Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 50 €
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio psicologico • 50 € +1 Altro
Psicoterapia di coppia • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
VISTO L’ALTO NUMERO DI RICHIESTE HO CHIUSO L’AGENDA ONLINE.
Se possibile contattatemi direttamente per un appuntamento.
Sono Em...
Formazione
- Università degli studi di Padova
- Università degli studi di Genova
- Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale
Specializzazioni
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza online
Psicoterapia
Via San Martino 16A interno 9/b, Genova
50 €
Studio Psicologico e psicoterapeutico dott. Emanuele Lucchetti
Psicoterapia individuale
Via San Martino 16A interno 9/b, Genova
50 €
Studio Psicologico e psicoterapeutico dott. Emanuele Lucchetti
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via San Martino 16A interno 9/b, Genova
50 €
Studio Psicologico e psicoterapeutico dott. Emanuele Lucchetti
Psicoterapia di coppia
Via San Martino 16A interno 9/b, Genova
50 €
Studio Psicologico e psicoterapeutico dott. Emanuele Lucchetti
68 recensioni
Punteggio generale
Daniela Degerolami Sommariva
Finalmente mio figlio ha trovato LO SPECIALISTA PERFETTO ! Finalmente, ha trovato una persona empatica con cui si rilassa completamente e riesce ad affrontare le sue problematiche! 10+
Ac
Il dottor Emanuele lucchetti è una persona fantastica . Lo consiglio vivamente . Persona competente , mette a proprio agio , non ti senti mai giudicata ed è pronto a darti un consiglio giusto in ogni situazione. Lo ringrazio di cuore per tutto .
Marine
Prima esperienza di terapia dopo anni che pensavo che dovevo iniziare. Ringrazio il dottore per aver reso l'esperienza utilissima. Il dottore ci fa sentire al nostro agio dal inizio. I suoi metodi e la sua onesta lo rendono accessibile e ci aiuta ad aprirsi velocemente. È attento, fa riflessere, da delle linee di guida senza cercare ad invadere.
Dunque son dei consigli ottimi quando qualcuno cerca ad andare avanti nella sua vita e sulla presa di decisione. Dobbiamo sempre ricordarsi che questa terapia è un appoggiò e non la soluzione a tutto. Siamo noi che prenderemo decisioni, ma un bel appoggio neutrale è sempre buono da trovare in qualche periodi particolari.
Raccomando a 100%.
Martina
Ho iniziato il mio percorso con Emanuele in un brutto momento della mia vita, e mi sono subito trovata bene,mi ha subito messa a mio agio , è preciso e puntuale con gli appuntamenti. Lo consiglio a chi sta vivendo un periodo difficile
Giuliana
Ho avuto modo di conoscere Emanuele tramite l’app Mio dottore, e ho scelto lui grazie alle recensioni che ho letto. È una persona molto precisa e puntuale con gli appuntamenti. Con lui mi sono trovata bene fin da subito, mi sono sentita subito libera di poter dire tutto proprio grazie alla sua cordialità e la sua gentilezza. Ho sentito fin da subito il calore di una persona che ha voglia di aiutare il prossimo, nonostante sia il suo lavoro non è così scontato. Per la mia esperienza personale mi sono trovata benissimo.
Davide
Nonostante sia partito con qualche dubbio causa esperienze di psicoterapia passate non troppo positive, Emanuele è riusciuto a convincermi fin da subito grazie ai suoi modi molto empatici, ma anche diretti. Non avrei potuto chiedere di meglio.
Erika
Il dottor Lucchetti, mi ha sempre fatta sentire accolta e mai giudicata nel portare il mio vissuto in seduta. È riuscito con i suoi modi gentili a cambiare il mio punto di vista su numerosi aspetti della mia e questo mi ha permesso di poter cambiare e di raggiungere la serenità. Attento, accogliente, e sempre disponibile mi ha aiutato a guardarmi con occhi nuovi e diversi. Gli sono molto grata e lo consiglio caldamente.
Caterina
Non potevo fare scelta migliore! Bravissimo professionista ma soprattutto gran uomo. Empatico e accogliente con i suoi pazienti.
Claudia
Grazie, grazie, grazie infinite.
Il mio problema "familiare" è stato il centro dei nostri colloqui. Ho subito capito che sarei stata meglio e che mi avrebbe aiutato a superare le mie difficoltà. Così è stato: piena empatia e disponibilità.
Stefania V.
Emanuele Lucchetti è uno psicologo eccellente, che mi ha sempre dimostrato grande correttezza, grande umanità e passione nella sua professione.
In lui ho trovato il supporto professionale di cui avevo tanto bisogno ma anche un confidente e amico a cui poter dire tutto senza dover omettere dettagli e/o filtrare i racconti.
Mi ha fatto sentire sempre completamente a mio agio.
Con impegno reciproco e costanza abbiamo effettuato un bellissimo percorso; mi ha teso sempre la mano come aiuto per rialzarmi ma mi ha fatto arrivare al punto in cui sono stata io a rialzarmi da sola con la mia forza e la mia volontà.
Se potessi parlare con la me stessa del passato, non riuscirebbe a credere quanto sia possibile cambiare e migliorarsi.
Sono molto soddisfatta di questa bellissima esperienza e lo consiglio vivamente.
Grazie di tutto Emanuele!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 90 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno mi chiamo Emanuele colturi e per tre anni ho preso il depakin poi me lo hanno sospeso perché incideva troppo sul fegato. Ora dovrei prendere un'altro stabilizzatore dell'umore. Vorrei sapere quali non fanno aumentare di peso.
Grazie mille
Buongiorno, premetto che non sono uno psichiatra e che quindi non è il mio campo ma mi verrebbe da consigliarle di scegliere un farmaco non in base agli effetti collaterali. Inoltro le suggerisco di non utilizzare il farmaco da solo ma di aiutarsi anche attraverso una psicoterapia per eliminare le cause che alterano il suo umore.
Arrivederci

Buongiorno, mi chiamo Mia e sono una ragazza di 29 anni. 3 anni fa ho vissuto un fortissimo stress, sono una persona forse troppo empatica e troppo sensibile e questo mi ha portato a cercare di gestire il dolore e cercare di essere d’aiuto per le persone che mi circondavano. Ho sempre avuto fin da bambina questa “””chiamata””” nel soccorrere e cercare di salvare e aiutare gli altri. E mi sono calata per troppo tempo in vesti non mie pensando più a ciò che era giusto, tralasciando ciò che ero. Ho finto e ho soffocato me stessa pensando di essere come in missione. Sta di fatto che quasi 3 anni fa ho avuto il mio primo attacco di panico, da lì un susseguirsi ogni giorno. So solo che poco dopo ho iniziato a distaccarmi da me. E questo disagio lo vivo incessante ogni giorno 24h su 24. Non so dove mi trovo come mi muovo, non sono presente. Questo mi porta a fermarmi in ogni istante e ad agitarmi. Ho fobie di ogni genere persino farmi la doccia. Ho lasciato il lavoro, non esco quasi più di casa perché ho paura di tutto. Ho fatto sedute con una psicologa, poi psicoterapia cognitiva comportamentale per 3 mesi. Non so se non mi sono data tempo ma neanche un minimo spiraglio di miglioramento. Non sento niente non capisco niente le mie giornate non iniziano mai. Sento di mancarmi fortemente e non mi trovo più. C’e Un percorso davvero incentrato sulla derealizzazione e depersonalizzazione? Forse non mi do tempo ma non ce la faccio più a vedere la mia vita come spettatrice e non protagonista. Grazie per il vostro tempo dottori, vorrei un vostro consiglio. Grazie
Buongiorno Mia, la situazione descritta sembra essere molto stressante. Sono d'accordo con la collega che le ha indicato la terapia E.M.D.R. (Può cercare informazioni sulla terapia direttamente sul sito dell'associazione EMDR italia). Potrebbe essere necessario anche un aiuto farmacologico se si rendesse conto che non riesce a trovare motivazione e forza per uscire di casa.
Spero di esserle stato d'aiuto,
Arrivederci

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
VISTO L’ALTO NUMERO DI RICHIESTE HO CHIUSO L’AGENDA ONLINE.
Se possibile contattatemi direttamente per un appuntamento.
Sono Em...
Formazione
- Università degli studi di Padova
- Università degli studi di Genova
- Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- Associazione Parvus (2008)
- Ospedale Giannina Gaslini di Genova reparto di Psicologia (20108
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Francese
Premi e riconoscimenti
- Intervista Radio 19. Argomento: discalculia 17/09/2015 (centro Leonardo)
- Intervista Radio 19. Argomento: senso di efficacia e impotenza appresa 30/03/2015 (centro Leonardo)
- Intervista Radio 19. Argomento: DSA e compiti 20/04/2015 (centro Leonardo)