
Visite domiciliari, Roma 00100
PER LE VISITE DOMICILIARI, INSERIRE NELLA SEZIONE "RAGIONE DELLA VISITA" L'INDIRIZZO, IL CITOFONO, LA SCALA ED IL PIANO.
Leggi di più17/05/2023
Visite domiciliari, Roma 00100
PER LE VISITE DOMICILIARI, INSERIRE NELLA SEZIONE "RAGIONE DELLA VISITA" L'INDIRIZZO, IL CITOFONO, LA SCALA ED IL PIANO.
Leggi di più17/05/2023
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita geriatrica domiciliare (descrizione) • Da 180 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita geriatrica (descrizione) • 120 €
Visita geriatrica • 120 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita geriatrica (descrizione) • 120 €
Somministrazione e interpretazione di test della memoria • 100 €
Visita geriatrica di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita geriatrica • 120 €
Visita geriatrica di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
Professionale ed accurata. E' stata molto importante per mia zia avere a che fare con un medico capace.
Dottoressa eccezionale,
Trovata per caso leggendo le recensioni.
Molto competente e empatica.
Ci ha aiutato con mio padre in un momento di grande difficoltà in cui non riuscivamo a gestire la situazione.
Consigliatissima!
Medico eccellente
Molto preparata ed umana
Ha fatto a mio padre una visita molto accurata e ci ha aiutati in un momento di difficoltà dandoci indicazioni molto precise su come procedere, nonostante la situazione fosse davvero complicata per le condizioni molto precarie di mio padre
Alla fine è andato tutto bene
Tanta attenzione nella visita,empatia con mia madre immediata,e molto chiara nelle spiegazioni dell' 'esito della visita e il percorso terapeutico da prendere ....e non x ultimo una voce e un bel sorriso pieno di umanità.
Consigliatissima.
Veramente molto brava,ė riuscita a mettere a proprio agio mia madre di 97 anni con demenza senile.È molto empatica e dettagliata nelle spiegazioni.Molto soddisfatta
Ho portato mia mamma per artrosi e dolori articolari, visita accurata ricca di spiegazioni e attenzioni. Nessuna fretta e molta dedizione. Segnalo anche un piacevole sorriso.. che in un buon medico non dovrebbe mai mancare.
La dottoressa ha visitato mia madre presso il proprio domicilio nonostante si trattasse di un giorno festivo. È stata molto gentile e accurata nella visita dandoci anche la disponibilità per il futuro. È una seria professionista
La D.ssa Cerra è una professionista molto disponibile e gentile. Entra subito in empatia col paziente con cui instaura subito il giusto clima di serenità. Visita accuratamente e spiega tutto con molta pazienza e chiarezza.
Dopo aver letto numerose recensioni positive, ho deciso di contattare la dottoressa per una visita domiciliare per una persona cara affetta da deterioramento cognitivo. La Dott.ssa Cerra è stata molto attenta e preparata, fornendo sin da subito un quadro chiaro della situazione, ma soprattutto inquadrando la terapia corretta che rende la vita della persona malata e quella di chi se ne prende cura, meno difficile. La visita che fa è degna di essere definita tale, poiché la dottoressa fa tante domande e approfondisce tanti aspetti.
Inoltre, è sempre disponibile anche telefonicamente. Insomma, una dottoressa molto preparata, competente e all’avanguardia.
Mia madre è costretta a letto. E' stata una cosa improvvisa, sono dunque stata costretta ad una ricerca veloce di una serie di medici a domicilio e mi sono trovata male quasi sempre.La dssa Cerra è il mio felice "quasi", perchè dopo due visite abbiamo deciso che non la lasceremo più. A mio parere è una straordinaria professionista, ha risolto problemi gravi, ed è attenta e molto empatica, cosa fondamentale per la paziente che per il familiare.Mia madre sta purtroppo affrontando un declino cognitivo veloce ed è una situazione che non auguro a nessuna figlia. L d.ssa riesce a farti sentire che non sei sola e questo mi ha aiutata molto.Così come la sua disponibilità, visto che dopo le visite e sempre pronta a rispondere ai tuoi messaggi, dandoti indicazioni fondamentali, e tutti gli altri dottori a domicilio che ho chiamato, tutti cassati, ti abbandonano appena li hai pagati! Se avete bisogno di un aiuto vero e di qualcuno che vi accompagni in una situazione difficile, chiamatela.
ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, mia mamma di 76 anni (sofferente di declino cognitivo maggiore in stato lieve prima visita fatta a novembre 2024 e la prossima fra 8 mesi ) sta prendendo il delecit 400
Nell' ultimo mese e specialmente gli ultimi giorni la sua situazione è preoccupante, in certi momenti è molto confusa, fa dei sogni brutti( persone che vogliono farle del male--a suo detto)
La mia domanda è: Il delecit potrebbe avere degli effetti collaterali che portano a peggioramento e di conseguenza chiedere il cambio della terapia oppure aspettare ancora un po' di mesi per vedere gli effetti di moglioramento?
Grazie
Salve, delecit è un neurotrofico aiuta a mantenere stabile il quadro cognitivo, a mio avviso visti i problemi che sono sopraggiunti il caso è meritevole di una rivalutazione ed eventuale terapia per eliminare gli incubi e migliorare la qualità del sonno sempre in vista di un miglioramento della sua qualità di vita.
Buongiorno,
in che ordine e come distanziare l'assunzione di Eutirox, lansoprazolo, norvasc e pasti in anziano allettato e poco vigile.
Vista alterazione parametri tiroide (prima badante dava tutte le terapie insieme) ho iniziato a somministrare alle:
8,30 eutirox
9,30 colazione e successivamente norvasc
11,00 lansoprazolo
12,00 pranzo
È possibile rinviare qualcosa in serata?
Grazie
Le consiglierei
Eutirox 45 min prima di colazione
norvasc dopo colazione e
Lansoprazolo 30 min prima di cena invece di pranzo puo' andar bene.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.