Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 € +10 Altro
Consulenza di coppia • 60 €
Consulenza familiare • 80 €
Consulenza genitoriale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniLa dott.ssa fornirà i dettagli del pagamento a fine visita.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica (descrizione) • 50 €
Prima Visita (descrizione) • da 50 €
Colloquio psicologico (descrizione) • da 50 € +12 Altro
Visita a domicilio • da 60 €
Colloquio psicologico clinico • da 50 €
Consulenza di coppia • 60 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono la dott.ssa Elisa Lai, sono una psicologa clinica e dello sviluppo. La scelta della professione è stata guidata dal desiderio di ascoltare le per...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Cagliari
- Università di Oviedo, Spagna
- Iefcostre- Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica e Terapia Relazionale
Specializzazioni
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia Clinica
Video
Competenze linguistiche
Italiano, SpagnoloPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
50 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
da 50 €
Studio Privato Cagliari
Il colloquio psicologico è un incontro nel quale una persona (o più persone come nel caso di coppie o famiglie), grazie al supporto dello psicologo, può trovare uno spazio in cui esprimere le sue difficoltà, tirar fuori le sue risorse e raggiungere uno stato di benessere.
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
da 50 €
Studio Privato Cagliari
Consulenza psicologica
50 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
50 €
Studio Privato Cagliari
La consulenza psicologica è un incontro nel quale una persona (o più persone come nel caso di coppie o famiglie), grazie al supporto dello psicologo, può trovare uno spazio in cui esprimere le sue difficoltà, tirar fuori le sue risorse e raggiungere uno stato di benessere.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
50 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
da 50 €
Studio Privato Cagliari
Il colloquio psicologico è un incontro nel quale una persona (o più persone come nel caso di coppie o famiglie), grazie al supporto dello psicologo, può trovare uno spazio in cui esprimere le sue difficoltà, tirar fuori le sue risorse e raggiungere uno stato di benessere.
Colloquio psicologico domiciliare
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
da 60 €
Studio Privato Cagliari
Il colloquio psicologico domiciliare è un incontro che garantisce sostegno e benessere psicologico a pazienti che sono impossibilitati a lasciare il proprio domicilio, per diverse problematiche come ad esempio disturbi d'ansia, disturbi depressivi, depressione post partum e patologie organiche.
Consulenza di coppia
60 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
60 €
Studio Privato Cagliari
La consulenza di coppia è un incontro in cui vengono coinvolti partner che sperimentano difficoltà di tipo sentimentale, sociale o sessuale. L’attenzione viene focalizzata sulla relazione e sui cambiamenti da mettere in atto, rispetto al modo di comunicare e agli atteggiamenti.
Consulenza familiare
80 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
80 €
Studio Privato Cagliari
La consulenza familiare mira a sostenere ed aiutare le famiglie ad ascoltarsi, ad attivare le proprie risorse e ad esplorare le dinamiche relazionali che creano il disagio e la crisi. Lo scopo è quello di restituire un maggior benessere ad ogni componente e a tutto il nucleo.
Consulenza genitoriale
60 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
60 €
Studio Privato Cagliari
La consulenza genitoriale è uno spazio di sostegno alle funzioni genitoriali. Mira a supportare i genitori nel loro ruolo educativo e affettivo e nell’attivare le loro risorse e competenze, aiuta i genitori a comprendere il proprio dialogo interiore e quello del proprio figlio, bambino o adolescente.
Consulenza psicologica di coppia
60 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
60 €
Studio Privato Cagliari
La consulenza di coppia è un incontro in cui vengono coinvolti partner che sperimentano difficoltà di tipo sentimentale, sociale o sessuale. L’attenzione viene focalizzata sulla relazione e sui cambiamenti da mettere in atto, rispetto al modo di comunicare e agli atteggiamenti.
Elaborazione dei traumi
60 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
60 €
Studio Privato Cagliari
Prima Visita
50 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
da 50 €
Studio Privato Cagliari
La prima visita è un incontro preliminare che ha come obiettivo principale la conoscenza reciproca: lo psicologo e il paziente si scambiano inizialmente alcune informazioni relative alla conoscenza personale e alle problematiche principali che hanno motivato il paziente a richiedere la consulenza.
Primo colloquio psicologico
50 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
da 50 €
Studio Privato Cagliari
Il primo colloquio psicologico è un incontro che ha come obiettivo principale la conoscenza reciproca: lo psicologo e il paziente si scambiano inizialmente alcune informazioni relative alla conoscenza personale e alle problematiche principali che hanno motivato il paziente a richiedere la consulenza.
Sostegno alla genitorialità
60 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
60 €
Studio Privato Cagliari
Il sostegno alla genitorialità è un percorso di supporto ai genitori stessi, che, con l'aiuto del professionista, imparano ad affrontare e risolvere le problematiche che i figli, bambini o adolescenti, vivono durante il loro sviluppo.
Sostegno psicologico
50 €
Consulenza Online
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
da 50 €
Studio Privato Cagliari
Il sostegno psicologico è un percorso di supporto, condotto da uno psicologo, rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale a seguito di una situazione particolare o di un determinato momento di vita.
Visita a domicilio
Via Francesco Ciusa 28, Cagliari
da 60 €
Studio Privato Cagliari
La visita domiciliare è un incontro che garantisce sostegno e benessere psicologico a pazienti che sono impossibilitati a lasciare il proprio domicilio, per diverse problematiche come ad esempio disturbi d'ansia, disturbi depressivi, depressione post partum e patologie organiche.
30 recensioni
Punteggio generale
Simone Pagani
Molto gentile e professionale, molto attenta nell'ascolto e buona empatia, consigliabile per ragazzi giovani.
F.V.
Io e mio marito ci siamo rivolte alla dott.ssa Lai per le difficoltà legate a nostro figlio, ormai dipendente da sostanze da anni. É riuscita a comprendere la nostra sofferenza accompagnandoci in un percorso che ci ha rafforzato co
me coppia e come genitori.
Una professionista molto preparata.
F. G.
Io e mio marito abbiamo iniziato un percorso di coppia con la dott.ssa Lai perché stiamo attraversando una crisi da quando è nata nostra figlia. La dott.ssa è una professionista molto competente e umana, ci fa sentire ascoltati e a nostro agio. La consigliamo!
Marco P
La Dott.ssa Lai mi ha aiutato ad affrontare u n momento molto difficile a causa di mobbing a lavoro. Il suo aiuto é stato fondamentale per poter affrontare con lucidità questa situazione.
P . T.
La Dott.ssa Elisa Lai ha aiutati me e la mia famiglia in un momento di difficoltà di comunicazione e conflitto. Ci ha aiutati a ritrovare la giusta armonia . La consiglio
L.R
La dottoressa è molto cortese e disponibile, ti mette a tuo agio ed è riuscita già dalla prima visita ad entrare in empatia.
Carla
La dott.ssa Lai è una professionista seria, attenta, empatica. Ci siamo rivolti a lei per una terapia familiare, a causa di un problema di dipendenza da droghe di nostro figlio. Ci ha fornito degli strumenti pratici e delle indicazioni molto importanti, che ci hanno portato a capire come aiutarlo e come far star bene tutta la famiglia.
Assolutamente consigliata!
F. B. & G. A.
Io e il mio compagno abbiamo iniziato due mesi fa un percorso di coppia con la dott.ssa Lai, ci stiamo trovando molto bene e stiamo finalmente capendo il significato della nostra crisi, grazie al suo ascolto e agli strumenti che ci sta fornendo. È una professionista molto seria, competente ed empatica. La consigliamo fortemente!
Kara
Excelente profesional, tremendamente empática y amable. Me he sentido muy cómoda con ella, además agradezco poder realizar las consultas en español.
L'.P
La Dott.ssa Lai è una professionista attenta e competente. Il suo approccio verso il cliente fa sentire a proprio agio e aiuta a portar fuori aspetti anche difficili ma sempre sentendosi in un posto al sicuro
Risposte ai pazienti
ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Mi sono permessa di scrivere perché temo che ciò che mi sia accaduto possa rientrare nella violenza psicologica, e chiedevo una conferma. Ho 27 anni e da poco ho deciso di condividere momenti intimi con un uomo scapolo sulla quarantina, con cui da qualche tempo sono in confidenza: lo conosco da anni e, così credevo, c'era sempre stata stima e interesse reciproco, a tal punto da indurmi di recente a vivere delle esperienze sessuali con lui (in maniera condivisa). Nonostante in un primo periodo si fosse mostrato sempre premuroso e attento alle mie esigenze (personali soprattutto), di recente ha avuto un cambiamento che mi ha destabilizzata. Questo cambiamento è avvenuto per gradi. In uno dei nostri incontri, gli avevo sottolineato da parte mia il desiderio di non ricevere insulti offensivi nell'intimità, in seguito ad alcune sue esternazioni: lui non ha rispettato questa mia richiesta, procedendo ad offendermi ulteriormente per non poterlo soddisfare come si aspettava. Abbiamo avuto una discussione, ma ho pensato che sarebbe stata risolta presto. Le reazioni sono peggiorate quando gli avevo chiesto se avesse riflettuto sull'accaduto: da quel momento ha smesso di chiamarmi, in una specie di silenzio punitivo, per poi iniziare poco dopo a blandirmi con parole gentili per cercare di attirarmi (cosa che rifiutavo), alternate ad insulti e umiliazioni su quanto io sia stupida e inutile, per non riuscire a venire incontro alle sue aspettative. Sono stata definita in maniera volgare come una "specie di prostituta", sentendomi dire che la mia sola capacità e il mio unico fine sono quelli di soddisfarlo quando lo desidera, e che non dovrei avere pretese. Mi aveva chiesto anche foto intime che gli ho negato, da fare "al bisogno". I commenti sulla mia inutilità e stupidità sono proseguiti anche durante semplici telefonate, nelle quali spesso il suo tono era aggressivo, e ho voluto così comunicare di voler prendere le distanze. Ho motivato la mia scelta con il fatto di non sentirmi rispettata, e mi sono sentita dire che sono infantile ed immatura, con annessi i soliti commenti umilianti su quanto io valga poco. Non ho mai ricevuto stalking o minacce da questa persona, però sto soffrendo e mi sento annichilita. Ieri sera c'è stata di nuovo una discussione, e mi sono sentita dire che dovrei "crescere" perché non ho accettato di essere trattata in questo modo. Sono stata molto male per questi comportamenti, oltre che per la loro improvvisa insorgenza, soprattutto perché credo che anche in un rapporto fondato sul piacere reciproco debba esserci rispetto e gratitudine per ciò che si vive e si riceve. Forse sono io a sbagliare a credere questo? Possibile che alcune persone ritengano davvero che avere un rapporto senza impegno con una donna significhi poterla umiliare e considerare alla stregua di un giocattolo? Sono molto destabilizzata e purtroppo fatico a parlare di questa esperienza perché avverto forte senso di vergogna. Oltre a chiudere le comunicazioni, cosa posso fare per sentirmi meglio? Mi fidavo di questa persona anche per la delicatezza con cui si rivolgeva a me inizialmente, e non capisco tutto questo.
Buonasera, mi dispiace per la delusione e la vergogna che lei si porta dietro dopo questa relazione. Ha avuto molto coraggio nel chiudere con quest'uomo da cui si sentiva umiliata e a richiedere un aiuto qui. Credo che sia importante capire, attraverso un percorso di psicoterapia, che tipo di dinamiche si sono attivate con questa persona ed elaborare questi vissuti che lei descrive in maniera molto dettagliata. Buon percorso!
Dott.ssa Elisa Lai

Salve a tutti, sono un giovane ragazzo di 40 anni e mi hanno diagnosticato un Parkinson, che ancora non mi da problemi gravi sono molto preoccupato. mi chiedo come mai nessun medico mi dice cosa posso fare oltre le medicine. Sono molto preoccupato. Potreste aiutarmi a capire come potrei muovermi?
Buonasera, capisco la sua preoccupazione e la destabilizzazione dopo aver ricevuto la diagnosi di questa malattia. Credo sia importante avere un supporto psicologico per elaborare questo vissuto e gestire le emozioni correlate a questa condizione.
Cordiali saluti, dott.ssa E.Lai

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la dott.ssa Elisa Lai, sono una psicologa clinica e dello sviluppo. La scelta della professione è stata guidata dal desiderio di ascoltare le per...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Cagliari
- Università di Oviedo, Spagna
- Iefcostre- Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica e Terapia Relazionale
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia Clinica
Tirocini
- Ospedale Oncologico Businco Cagliari
- Centro Clinico Iefcostre Cagliari
- Centro di Salute Mentale, Via Romagna Cagliari
Video
Competenze linguistiche
Italiano, SpagnoloRicerche correlate
Colloquio psicologico a Cagliari
Psicoterapia individuale a Cagliari
Psicoterapia di coppia a Cagliari
Colloquio psicologico clinico a Cagliari
Consulenza psicologica a Cagliari
Sostegno alla genitorialità a Cagliari
Superamento di eventi traumatici a Cagliari
Tecniche di rilassamento a Cagliari
Psicoterapia di gruppo a Cagliari
Psicoterapia familiare a Cagliari
Psicoterapia della depressione a Cagliari
Colloquio psicoterapeutico a Cagliari
Sostegno psicologico a Cagliari
Psicoterapia per dipendenze a Cagliari
Primo colloquio psicologico a Cagliari
Altro (15)Disturbi dell'umore a Cagliari
Disturbo d'ansia generalizzato a Cagliari
Dipendenza affettiva a Cagliari
Disturbo post traumatico da stress a Cagliari
Disturbo ossessivocompulsivo a Cagliari
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Cagliari
Disturbi alimentari a Cagliari
Disturbi psicosomatici a Cagliari
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Cagliari
Psicologi con Unisalute a Cagliari
Psicologi con Fondo Est a Cagliari
Psicologi con Pronto-Care a Cagliari
Psicologi con CASPIE a Cagliari
Psicologi con Emvap a Cagliari
Psicologi con Rbm salute a Cagliari
Psicologi con Casagit a Cagliari
Psicologi con Fasi Open a Cagliari
Psicologi con Ferrovie dello stato a Cagliari
Altro (7)