Salve..in una ecografia addominale completa si e' evidenziata una iperplasia prostatica benigna aven

2 risposte
Salve..in una ecografia addominale completa si e' evidenziata una iperplasia prostatica benigna avendo un residuo post minzione di 130 cc.ho 64 anni e tutti gli altri esami di ogni tipo sono perfetti .sto usando l urotec e qualora tra 3 mesi non sia rientrato questo residuo mi consigliano l operazione turp..mi sembra un po esagerato. Altre soluzioni? Grazie ancora
Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Non basta una ecografia addominale, occorre una ecografia doppler pelvico-prostatica transrettale e il profilo del PSA (PSA totale e libero, 2-proPSA e PHI; rapporto PSA/volume e PHI/volume, PSA L/T, testosterone/PSA), per prendere decisioni corrette. Sui dati riportati nulla in fatto si può dire nel merito. Certo sembra che abbia una consistente IPB (ma di con quale volume prostatico?) che impedisce lo svuotamento vescicale e l'alfalitico (urorec) serve a migliorare ma non risolve tale fatto. Gli esami di ogni tipo non li ha fatti di certo (al massimo i generici esami base di routine che a poco servono) e in ogni caso vano visti i dati e valutati i parametri derivati (indici infiammatori, epato-metabolico-ossidativi). Con una valutaszion adeguata si eviterà di sprecare tre mesi in attesa dei "miracoli" e si deciderà la adeguataq ed utile strategia trapeutica che potrebbe passare anche per la TUP. I rischi che corre con una IPB molto consistente sono la ritenzione acuta urinaria e il retroflusso ureterale con conseguente danno renale.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dr. Mattia Chillon
Urologo, Andrologo
Piove di Sacco
Buonasera, l'ipertrofia prostatica benigna è una condizione caratterizzata da disturbi delle varie fasi della minzione che devono esser indagati con una accurata anamnesi, visita clinica e con la valutazione del referto di esami specialistici. Le consiglio una visita specialistica per poter valutare il corretto iter terapeutico da seguire nel suo caso

Esperti

Daniele Minardi

Daniele Minardi

Urologo

Ancona

Matteo Ferro

Matteo Ferro

Oncologo, Urologo

Napoli

Emilio De Giacomo

Emilio De Giacomo

Urologo, Chirurgo

Cosenza

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Angelo Gianferro

Angelo Gianferro

Chirurgo generale

Roma

Massimo Aurelio Machetti

Massimo Aurelio Machetti

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 595 domande su Iperplasia prostatica benigna
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.