Salve dottore un mese fa ho avuto un po' di raffreddore con sensazione di groppo alla gola oltre che ho avuto una eccessiva salivazione e tendo a ruttare e ho reflusso. Ho fatto eco al collo ma non è stata riscontrato nulla e anche videoscopia nasale dove mi hanno riscontrato sinusite con muco retronasale... A distanza di un mese ho di nuovo la stessa sensazione e mi sento le tonsille gonfie ma senza dolore... Tutto comincia CN un lieve raffreddore e poi a seguire tutti gli altri sintomi he mi consiglia di fare? Potrei essere allergica a qualcosa?

mi perdoni ma senza visitarla non posso proprio darle suggerimenti
Ti invitiamo a fare una visita: Prima visita
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Buongiorno
Dalla descrizione dei sintomi ritengo opportuno rivalutare la sua situazione prendendo in considerazione un probabile reflusso gastroesofageo . Le consiglio di farsi rivedere da uno specialista iOtorinolaringoiatra .
Cordialità
Dr Domenico Benedetto
Dalla descrizione dei sintomi ritengo opportuno rivalutare la sua situazione prendendo in considerazione un probabile reflusso gastroesofageo . Le consiglio di farsi rivedere da uno specialista iOtorinolaringoiatra .
Cordialità
Dr Domenico Benedetto

Gent.mo Signore
Potrebbe avere una contrazione della muscolatura dela faringe su base irritativa ( raffreddore).
Escluderei un’allergia .
Provi a prendere :
froben nebulizzatore
2 puff 2 volte al dì per 7 giorni.
Potrebbe avere una contrazione della muscolatura dela faringe su base irritativa ( raffreddore).
Escluderei un’allergia .
Provi a prendere :
froben nebulizzatore
2 puff 2 volte al dì per 7 giorni.

Buongiorno. Non penso si tratti di un quadro allergico. Le consiglio di sottoporsi a visita con endoscopia ed eventualmente, su indicazione dello specialista, a imaging radiologico. Saluti

Buongiorno, dalla sua descrizione dei sintomi, si potrebbe pensare ad una possibule infiammazione da reflusso gastro-esofago.
Purtroppo non è facile dare consigli terapeutici senza poter visitare il paziente.
Rimango comunque a sua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Benedetta Panizzut
Purtroppo non è facile dare consigli terapeutici senza poter visitare il paziente.
Rimango comunque a sua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Benedetta Panizzut

Quella dell'allergia è un ipotesi... bisognerebbe controllare lo stato della sinusite ed eventuali patologie connesse. Soprattutto vedere lo stato delle tonsille e come reagiscono a questi stati simil-influenzali.

Si ma bisogna verificare con affianco il colendareio pollinico, bisogna poi considerare che oltre alle riniti allergiche esistono anche le riniti cellulari (nares, naresma,narne e narma) la cui diagnosi si può fare con la citologia nasale
Specialisti per Visita Otorinolaringoiatrica






Domande correlate
- Quando sono in palestra e faccio un esercizio che richiede sforzo mi si otturano le orecchie perche?
- Buongiorno. Ho 72 anni. Da qualche tempo ho bisogno spesso di schiarire la gola in quanto, quando deglutisco, avverto il ristagno di qualcosa che non va giù completamente. Ciò mi provoca nervosismo, soprattutto la sera e a volte sono costretto ad alzarmi dal letto e dormire sulla poltrona. Non so se…
- Volevo chiedere cosa vuol dire iperplasia...Oggi me l hanno diagnostica alla fine della lingua...E una cosa fi cui devo preoccuparmi? Si può curare visto che mi da fastidio di deglutizione e senso di corpo estraneo alla gola
- Salve a tutti gentili dottori e grazie.Sono passati oltre 2 mesi,le afte non sono più tornate e i disturbi alla bocca sono molto migliorati,però un lieve fastidio alla lingua e al palato ancora c è,dei giorni è quasi assente altri si fa un po sentire.è un pizzicore e un po di secchezza.ho come l impressione…
- Buonasera, la mia bimba di 5 mesi ha le orecchie a sventola. Lo so che non dovrebbe essere un problema ma vorrei se fosse possibile cercare di correggerle visto che è ancora piccola. A parte l'intervento chirurgico quando sarà più grande esistono altri rimedi efficienti che funzionano davvero? Quale…
- Buonasera, la mia bimba di 5 mesi ha le orecchie a sventola. Lo so che non dovrebbe essere un problema ma vorrei se fosse possibile cercare di correggerle visto che è ancora piccola. A parte l'intervento chirurgico quando sarà più grande esistono altri rimedi efficienti che funzionano davvero? Quale…
- Buongiorno, sono un ragazzo di 30 anni. Negli ultimi mesi soffro di naso chiuso e soprattutto di notte non respiro bene. Nonostante mi soffi e pulisca bene il naso, si riforma continuamente del muco che crea dei fastidiosi rumori durante la respirazione nasale. Non sono influenzato e non starnutisco…
- Potete spiegarmi cosa significa iperplasia alla fine della lingua? Stamattina me l'hanno diagnosticato
- Nel frattempo, ho fatto una visita otorinolaringoiatrica che ha evidenziato ed asportato un tappo di cerume nell'orecchio sx mentre per la gola, la dottoressa dalla visita ad occhio, non ha evidenziato nulla relativo a polipi (Flogosi reg post del laringe come da reflusso g.e. ) anche se non avverto…
- Buonasera Dottore, soffro di ipertrofia dei turbinati , quasi da non sentire più gli odori, vorrei sapere se operabile in ssn , ed eventuale costo prima visita. Saluti .
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 35 domande su Visita Otorinolaringoiatrica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.