Salve. Dal 2004 ho un dolore lombare che sembra partire dalla zona sacro iliaca prende il gluteo e
3
risposte
Salve.
Dal 2004 ho un dolore lombare che sembra partire dalla zona sacro iliaca prende il gluteo e scende sulla gamba sulla parte esterna fino al polpaccio, come una sciatica (solo a sx).
Parestesia a livello della testa del femore (per un anno anche al lato destro).
Tutti gli esami radiologici negativi (rmn, rx, elettromiografia).
Resistente agli antinfiammatori, alle infiltrazioni cortisoniche e anestetiche.
Curata per anni come fibromiaglica (antidepressivi, rivotrill ecc), nessun miglioramento.
Il dolore si acutizza in base a dove mi appoggio, devo dormire/riposare/stare seduta su superfici molto morbide, al contrario dopo pochissimi minuti il dolore diventa molto forte e persiste più acuto per giorni.
Esami del sangue negativi per quanto concerne patologie reumatiche.
Note: ginnasta agonista dai 6 ai 13 anni, frattura del calcagno sx (ancora con dolore) nel 2001, traumi a livello emotivo per i primi 25 anni di vita (ora ne ho 32).
Spero di essere stata chiara, concisa, e non aver omesso nulla di importante.
Conto nel vostro aiuto perché non ce la faccio più! Grazie!
Dal 2004 ho un dolore lombare che sembra partire dalla zona sacro iliaca prende il gluteo e scende sulla gamba sulla parte esterna fino al polpaccio, come una sciatica (solo a sx).
Parestesia a livello della testa del femore (per un anno anche al lato destro).
Tutti gli esami radiologici negativi (rmn, rx, elettromiografia).
Resistente agli antinfiammatori, alle infiltrazioni cortisoniche e anestetiche.
Curata per anni come fibromiaglica (antidepressivi, rivotrill ecc), nessun miglioramento.
Il dolore si acutizza in base a dove mi appoggio, devo dormire/riposare/stare seduta su superfici molto morbide, al contrario dopo pochissimi minuti il dolore diventa molto forte e persiste più acuto per giorni.
Esami del sangue negativi per quanto concerne patologie reumatiche.
Note: ginnasta agonista dai 6 ai 13 anni, frattura del calcagno sx (ancora con dolore) nel 2001, traumi a livello emotivo per i primi 25 anni di vita (ora ne ho 32).
Spero di essere stata chiara, concisa, e non aver omesso nulla di importante.
Conto nel vostro aiuto perché non ce la faccio più! Grazie!

Ciao, ho avuto di recente una paziente con un caso molto simile al tuo, in cui tutto faceva pensare a una sciatalgia dovuta a discopatia ma la rmn si è rivelata negativa. Alla fine si trattava di "sindrome del piriforme", un muscolo che si trova nel bacino sotto il quale (o attraverso il quale, in alcune persone) passa il nervo sciatico. Se il piriforme è iperattivo e i glutei ipotonici, il muscolo stringe il nervo causando i sintomi che descrivi, resi poi più acuti dall'infiammazione cronica e dallo stato di stress.
Ovviamente è tutto da accertare all'esame fisico e posturale, ti consiglio di consultare qualche collega chiropratico nella tua zona, anche perché è una cosa che si risolve abbastanza in fretta una volta individuata e trattata stretch attivi e passivi, tecniche di rilascio muscolare e poi ginnastica mirata. Con la mia paziente sono bastate 4-5 sedute.
In bocca al lupo!
Ovviamente è tutto da accertare all'esame fisico e posturale, ti consiglio di consultare qualche collega chiropratico nella tua zona, anche perché è una cosa che si risolve abbastanza in fretta una volta individuata e trattata stretch attivi e passivi, tecniche di rilascio muscolare e poi ginnastica mirata. Con la mia paziente sono bastate 4-5 sedute.
In bocca al lupo!
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?

Mi spiace davvero che hai provato tutto questa sofferenza da anni. Prima di tutto spero che tu trovi la strada giusta per te verso la guarigione. Infelicemente, sentiamo noi chiropratici una storia simile spesso. Essendo fuori dal modello standard come prospettiva sulla salute siamo l'ultima fermata nei viaggi di tante persone. Se posso essere di aiuto veramente mi farebbe molto piacere.
Prenota subito una visita online: Prima visita chiropratica - 80 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Concordo con i colleghi e la invito a contattare telefonicamente l’Associazione Italiana Chiropratici – AIC per conoscere quali sono i chiropratici nella sua zona o mediante il loro sito internet nell’apposita sezione.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Esperti






Domande correlate
- Dicloreum a pranzo? La mattina e la sera prendo già altri farmaci....
- Salve,ho un ernia al disco L4 L5 che mi ha creato una sciatalgia.. dolore molto acuto da già 5 mesi..ho iniziato a prendere voltaten 50 mg per due volte al di..sperando che si sciami un po.. Cosa ne pensa?
- Buongiorno, ho 19 anni, da qualche mese, mi viene più volte un dolore al seno sinistro, come avete tanti spilli addosso, non so bene come descriverlo. È un dolore che mi viene d'improvviso, non mi viene quando faccio uno sforzo eccessivo o cose del genere, né in prossimità di ciclo. Non capisco cosa…
- Salve, ho 43 anni e da qualche giorno ho dolore sotto la scapola sx... Sembra un dolore interno... Sapete dirmi qualcosa?. Grazie
- buongiorno per mia mamma cardiopatica in terapia con pradaxa cosa consigliate per fibromalgia molto dolorante ?
- Buongiorno, da più di una settimana, soffro, non per la prima volta, di dolori alla schiena e alla coscia sinistra. Dopo aver fatto 8 inframuscolo con Voltaren e muscoril, da un paio di giorni , assumo per inframuscolo muscoril e Bentelan. Cammino male ma il dolore, sembra attenuato. Cosa consigliate?…
- Salve ho un forte dolore al gluteo dx , suppongo sia il nervo sciatico , sarebbe indicato dicloreum? Cosa si può fare per risolvere questo problema? Grazie.
- Prima di dicloreum sarebbe consigliabile prendere una protezione per lo stomaco?
- Sono Carmen Ho 65 anni e tutto è incomincia ti dà quando 6 anni fa mio nipote grande mi abbraccia e mi tira su mia lesione alla costola lato destro io d allora non sto più bene devo stare sempre attenta a non toccare in nessun caso le mie costole neppure ad alzare le braccia e a bassarmi. Ho fatto bene?…
- Buonasera sono stata operata x sostituzione aorta nel 1998.e successivamente nel 2006 rioperata aneurisma aorta ascendende.la domanda e ,sotto al seno destro di sera ho dolore toracico,non mi fa riposare grazie anticipatamente
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 370 domande su Dolore alla spalla
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.