Ho 73 anni.Per positività del sangue occulto nelle feci mi sono sottoposta a gastroscopia (referto: esofagite di tipo b secondo Los Angeles) e colonscopia tradizionale senza sedazione.Purtroppo la procedura é stata interrotta, per il dolore insopportabile,per la presenza di strette genicolature e colon ipoestensibile, a livello del sigma distale.La parte esplorata ha evidenziato solo emorroidi interne di primo grado.Ora sono in lista d'attesa per ripetere l'esame con sedazione, non volendo sottopormi a colonscopia virtuale. Il mio intestino funziona regolarmente,con pochi accorgimenti dietetici,(per esempio devo assolutamente evitare le bucce dei legumi e dell'uva per non andare incontro a dolorose coliche.),inoltre soffro di eruttazioni anche a digiuno e affanno e sonnolenza a stomaco pieno. Sono in ansia perché temo che un'altra colonscopia tradizionale possa provocare dei danni al mio colon irritabile, perciò chiedo se esistono procedure di esplorazione del colon più sicure, magari con colonscopi più flessibili o esame del DNA fecale o con la video capsula.
Se qualche alternativa esiste vorrei sapere a chi rivolgermi. Abito a Genova. Grazie.
Se qualche alternativa esiste vorrei sapere a chi rivolgermi. Abito a Genova. Grazie.

Gentile utente,
la colonscopia in narcosi è un esame sicuro e, in presenza di positività del sangue occulto nelle feci, è indispensabile esplorare accuratamente tutto il colon. Quindi faccia l'esame con tutta tranquillità.
Saluti
Marco Sanges
la colonscopia in narcosi è un esame sicuro e, in presenza di positività del sangue occulto nelle feci, è indispensabile esplorare accuratamente tutto il colon. Quindi faccia l'esame con tutta tranquillità.
Saluti
Marco Sanges

Buongiorno Sig.ra,
l'esame di colonscopia non è controindicato per l'intestino irritabile. A volte i pazienti mi riportano un beneficio temporaneo dei sintomi dopo la dieta e la preparazione.
La faccia tranquillamente.
Se ha bisogno di chiarimenti può contattare me o altri miei colleghi altrettanto validi della città.
Cordiali saluti,
Dr Furnari
l'esame di colonscopia non è controindicato per l'intestino irritabile. A volte i pazienti mi riportano un beneficio temporaneo dei sintomi dopo la dieta e la preparazione.
La faccia tranquillamente.
Se ha bisogno di chiarimenti può contattare me o altri miei colleghi altrettanto validi della città.
Cordiali saluti,
Dr Furnari
Specialisti per Reflusso gastroesofageo (esofagite)






Domande correlate
- Salve, ho 36 AA, in cura con cardioaspirina per una pregressa embolia polmonate e tvp (avuta 10 anni fa) e omeprazolo 20 per ernia iatale da diversi anni. Da fine dicembre ho una tosse molto secca, inizialmente cominciata ai pasti, curata come un probabile reflusso cm gaviscon e accorgimenti alimentari.…
- Salve, ho 36 Anni in cura con cardioaspirina( per embolia e tvp avuta 10 anni fa) e omeprazolo 20 per enria iatale da diversi anni. Da natale ho una tosse stizziosa che è cominciata dopo i pasti con senso di nodo in gola. VIsita orl non ha evidenziato nulla, il medico di base ha pensato a reflusso trattato…
- Salve, ho 36 Anni in cura con cardioaspirina( per embolia e tvp avuta 10 anni fa) e omeprazolo 20 per enria iatale da diversi anni. Da natale ho una tosse stizziosa che è cominciata dopo i pasti con senso di nodo in gola. VIsita orl non ha evidenziato nulla, il medico di base ha pensato a reflusso trattato…
- Buona sera sono un ragazzo di 33 anni 8 mesi fa ho avuto problemi di reflusso gastrico tanto che mi saliva samgu diservirò in bocca . Dopo essere stato in pronto soccorso mi hanno prescritto di fate una gastroscopia . Il giorno dopo ho effettuato la gastro e mi hanno riscontrato in ernia iatale e sue…
- Salve, sono una donna da 50 anni e da circa 3 mesi quando mi sdraio con la pancia in alto, sento dolore e durezza nella parte sinistra dell'ombelico. Ho fatto una terapia per il colone irritabile ma nessun risultato.(le feci sono normale )Intanto sono apparsi altri simtomi : mal di stomaco ,rigurgito…
- Mio marito che ha 52 anni e soffre di disturbi dell’apparato digerente, quali reflusso gastrico importante ed ernia iatale ha frequenti episodi di congestioni, eruttazioni continue. Ora sta prendendo il Lucen da 40 mg. Gastroscopia fatta l’anno scorso.
- Salve sono un uomo di 49 anni fumatore ho da moltissimi anni soffro di reflussogastroesofageo con gastrite cronica ne ho provate di tutte ma non vedo via d uscita a dimenticavo da qualche giorno soffro anche di aritmia cardiaca sono un tipo molto ansioso e ipocondriaco grazie saluti
- Reflusso acido nonostante Riopan e posizione semiseduta a letto: cosa posso fare?
- Quattro anni fa mi fu diagnosticato reflusso gastrico e ernia iatale da scivolamento. Il gastroenterologo mi prescrisse lucen da 40 e gaviscon la sera prima di coricarmi per poi diminuire a lucen da 20 per tre mesi. Sono stata bene per un periodo ma dopo una cura di monoril per una cistite si è ripresentato…
- E possibile che un reflusso gastrico porti a ricadute continue di bronchite? E possibile che basti un piccolo colpo D'aria per ammalarsi?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 56 domande su Reflusso gastroesofageo (esofagite)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.