Buongiorno, sono una donna di quasi 57 anni. Ho sempre praticato sport, ma da sette mesi evito la co
6
risposte
Buongiorno, sono una donna di quasi 57 anni. Ho sempre praticato sport, ma da sette mesi evito la corsa perché mi procura dolore per qualche giorno. Mi hanno diagnosticato una rottura del corno posteriore del menisco mediale, già evidenziata una quindicina di anni fa e riemersa tre anni fa, quando in sei mesi ho ripreso a correre. Riesco a praticare mountain bike ed escursionismo di alta montagna, incluse le discese con l’ausilio di bacchette, senza sentire dolore, ma mi basta una torsione del ginocchio inusuale per sentire una lieve fitta dolorosa. Sono in attesa d’intervento superselettivo perché vorrei tornare a correre, almeno su sterrato e vorrei potermi muovere tranquillamente nel mio lavoro come insegnante di scienze motorie. A 40 anni, dopo il primo intervento all’altro ginocchio, ho corso una maratona e tante mezze maratone, ma come reagirò ora, alla mia età? Grazie

Gentile paziente
l' età biologica spesso è dettata dalle nostre abitudini di vita e da come manteniamo in forma la nostra macchina motrice non solo dalla anagrafe.
Nella stragrande maggioranza dei casi questo tipo di intervento è risolutivo e riusciamo a riportare i nostri pazienti alla completa efficienza , in poco tempo si ritorna alle proprie attività fisiche anche alla sua età . Viva con serenità il suo intervento e buona ripresa.
l' età biologica spesso è dettata dalle nostre abitudini di vita e da come manteniamo in forma la nostra macchina motrice non solo dalla anagrafe.
Nella stragrande maggioranza dei casi questo tipo di intervento è risolutivo e riusciamo a riportare i nostri pazienti alla completa efficienza , in poco tempo si ritorna alle proprie attività fisiche anche alla sua età . Viva con serenità il suo intervento e buona ripresa.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Buongiorno. Ho letto la sua domanda da cui traspare la voglia di proseguire l’attività fisica .
Si sottoponga a una artroscopia senza aspettare e riprenderà a fare ciò che le piace fare.
Se aspetta il suo ginocchio non migliora, anzi! Quindi...
Si sottoponga a una artroscopia senza aspettare e riprenderà a fare ciò che le piace fare.
Se aspetta il suo ginocchio non migliora, anzi! Quindi...

Gentile Signora la sua età non rappresenta alcun problema. Visto che però si tratta di una problematica di vecchia data riemersa recentemente è importante che verifichi anche la possibile presenza di lesioni associate soprattutto della cartilagine articolare. La risonanza da lei fatta ne parla??

Buongiorno sig.ra, mi perdoni la concretezza ma credo sia arrivato il momento di fare una artroscopia al Ginocchio.
Cordialmente
Cordialmente

Credo indispensabile effettuare un'artroscopia con eventuale riparazione e/o meniscectimia parcellare, prima che subentri un danno artrosico definitivo; in ultimo, data l'età matura, suggerisco di moderare corrispondentemente le attività ginnico-sportive adeguandole al profilo morfo-costituzionale valutato dall'ortopedico.

Buongiorno
Secondo me la chirurgia è da valutare dopo aver provato a risolvere la sintomatologia con trattamenti conservativi
Si utilizzano terapie infiltrative e fisioterapiche
L’eventuale fallimento allora porterebbe a consigliare la soluzione chirurgica per mezzo di un’artroscopia
Cordialmente
Secondo me la chirurgia è da valutare dopo aver provato a risolvere la sintomatologia con trattamenti conservativi
Si utilizzano terapie infiltrative e fisioterapiche
L’eventuale fallimento allora porterebbe a consigliare la soluzione chirurgica per mezzo di un’artroscopia
Cordialmente
Esperti






Domande correlate
- Salve, sono una ragazza di 19 anni e da quasi 3 anni ho riscontrato gravi problemi alle gambe a causa delle ginocchia valghe. Ho difficoltà anche a camminare e soprattutto salire le scale. Sono stata operata ben 3 volte di seguito lo scorso anno al ginocchio sinistro per delle complicazioni, ma la situazione…
- Ho 52 anni . In seguito a un dolore costante al ginocchio destro, dopo 2 mesi ho fatto una RM e mi è stato diagnosticato un modesto versamento articolare e rottura del corno posteriore del MI.Non si rilevano significative alterazioni di segnale a carico del ME.Il mio dottore curante mi ha cosigliato…
- Salve! Dalla RMN risulta rottura radiale corno posteriore menisco interno senza dislocazione di frammenti.Devo operare oppure fare infiltrazioni di acido ialuronico?
- Buongiorno, ho 33 anni e a seguito di una giornata fatta con male e gonfiore al ginocchio ho fatto una rnm dove si evince la rottura obliqua del corno posteriore del menisco mediale. Nel frattempo i sintomi sono spariti e il mio medico di famiglia mi dice che se non ho dolore posso evitare di esser…
- Buonasera, sono una signora di 60 anni e 15 giorni fa da RM mi è stato riscontrata una frattura complessa del corno posteriore del menisco mediale con abbondante versamento libero endoarticolare raccolto nel recesso quadricipitale. Regolare lo spessore cartilagineo articolare-femore-tibiale che si…
- Buongiorno, mi è stata asportata una cisti maniacale in data 06 novembre in artroscopia e già che erano dentro mi hanno sistemato due "cornetti" al menisco. È possibile che dopo un decorso senza alcun dolore, oggi mi siano tornati i dolori?
- salve ho 34 anni ho fatto una RM e mi hanno detto che una lesione al menisco e mi hanno detto che potrei operarmi ma nn so che fare se rimango così potrebbe peggiorare
- Salve sono un uomo di 44 anni alto un metro e 84 e con il peso di 105 kg ahimé nel giocare a tennis ho subito una distorsione al ginocchio destro ossia il piede è rimasto leggermente aperto e ginocchio ha fatto uno scatto interno dopo due mesi ho fatto una risonanza magnetica dove mi riporta la seguente…
- Buongiorno in seguito a un disturbo e lievi dolori (i dolori dopo 2 giorni sono scomparsi)al ginocchio sinistro mi è stato diagnosticato tramite la risonanza magnetica al menisco mediale una lesione obliqua .pur avendo 54 anni mi è stato consigliato l’intervento chirurgico in artroscopia , il ginocchio…
- Buongiorno ho 59 anni, sono sportiva e soprattutto cammino molto. Pochi giorni fa facendo un movimento ho avvertito un forte dolore al ginocchio (operato 15 anni au legamenti crociati) che si è bloccata. L’ortopedico mi sta facendo ora delle infiltrazioni di cortisone. Vorrei per favore un parere riguardo…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 50 domande su Ginocchio valgo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.