Buonasera, da tre anni mi è stata diagnosticata ernia del disco L4 L5. Fatto terapia Tecar, e ginnas
14
risposte
Buonasera, da tre anni mi è stata diagnosticata ernia del disco L4 L5. Fatto terapia Tecar, e ginnastica antalgica, con bei risultati, però anche se tenevo fatto ogni mese Tecar e due volte alla settimana ginnastica ora, è un mese se mi si è tornato muovere il dolore e sia la Tecar che ginnastica con antinfiammatori non c'è nessun risultato. Ho sentito dire che con l'ago puntura si può migliorare. Vorrei un Vostro parere. Grazie

L'agopuntura risulta molto efficace per ridurre il dolore causato dall'ernia discale.
È importante sapere se si tratta di dolore lombare o se è presente anche lombosciatalgia.
L'agopuntura non ha effetti collaterali e può essere fatta anche in contemporanea con altre terapie.
Cordiali saluti.
È importante sapere se si tratta di dolore lombare o se è presente anche lombosciatalgia.
L'agopuntura non ha effetti collaterali e può essere fatta anche in contemporanea con altre terapie.
Cordiali saluti.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?

Buongiorno, sicuramente l’agopuntura è efficace contro il dolore e anche l’auricolo stimolazione funzionale, è necessaria una attenta valutazione di tutto l’organismo per capire la giusta combinazione di terapie e integrazione per risolvere la causa del sintomo

Buongiorno, l’agopuntura puó migliorare tutto quelli che comporta l’aspetto funzionale (infiammatorio) del problema. La parte strutturale (ernia) se non viene ridotta, mantiene aperta la possibilità di ricadute successive.

BUONGIORNO; L'AGOPUNTURA, ANCHE ASSOCIATA A RIMEDI NATURALI, PUO' ESSERE MOLTO UTILE NEL MIGLIORARE LA SINTOMATOLOGIA DOLOROSA

Certamente l’agopuntura può essere d’aiuto per migliorare la sintomatologia dolorosa , così come anche l’omeomasoterapia che consiste nell’iniettare nei punti di agopuntura rimedi omotossicologici creando così una sinergia tra l’azione dell’agopuntura è quella dei rimedi omeopatici od omotossicologici.

Sicuramente l agopuntura e' in grado di ridurre l infiammazione e quindi diminuire o togliere il dolore.FACCIA UNA PRIMA VISITA ED INIZI UN CICLO DI SEDUTE

L´ agopuntura e´ stata validata dall´ organizzazione mondiale della sanita´ come terapia efficace sia per la lombalgia che per la sciatalgia per cui le sia puo´ rivolgere con fiducia. Il consiglio e´ di intensificare la ginnastica "di mantenimento" non appena la sintomatologia si risolve piuttosto che dedicare tempo alla tecartp che essendo antalgica ha senso proporla nella fase del dolore in alternativa all´ agopuntura o ai farmaci ma che, come questi, non ha valenza "preventiva"! cosa che spetta all´attivita´fisica sportiva aerobica costante.

Buongiorno certamente l’agopuntura ma direi meglio ancora l’ozonoterapia Può migliorare la sintomatologia,anche se ovviamente va valutata attentamente la situazione neurologica, ossia che non abbia una urgenza chirurgica

Sicuramente l'agopuntura è un trattamento molto efficace su questo tipo di disturbo. Vede che siamo tutti d'accordo, in base sia alla letteratura sia in base alla nostra esperienza clinica. Buona giornata.

L’agopuntura non risolverà il problema dell’ernia ma è molto probabile che possa aiutarla nel controllo del dolore.
Si affidi quindi un buon agopuntore.
Un cordiale saluto
Si affidi quindi un buon agopuntore.
Un cordiale saluto

Di sicuro l’agopuntura è efficace contro le patologie dolorose, previa attenta valutazione dell'assetto energetico e funzionale dell’organismo. Solo in tal modo si può individuare la giusta combinazione di terapie necessarie.
Cordialmente
Cordialmente

Sicuramente trovera benefici con un ciclo di sedute di agopuntura che porta risultati dove non arriva la tecarterapia o cure fisiche .Distinti saluti

Certamente l'agopuntura può esserle di aiuto!

Certamente si; le suggerisco pertanto di rivolgersi a un medico esperto in NeuroRiflessoTerapia personalizzata nell’ambito della quale è compresa anche l’Agopuntura riflessogena. Si tratta di una cura veramente efficace in quanto innovativa, completa poiché somato-psichica/psico-somatica, innocua perché usa tecniche non intossicanti, integrabile con rimedi naturale. La NeuroRiflessoTerapia è una metodologia curativa personalizzata in quanto è il paziente stesso a indicare la zona in cui si trovano i punti su cui agire; si utilizzano contemporaneamente varie tecniche riflessogene tra cui l'agopuntura; gli stimoli raggiungono in tempo reale il cervello e le altre strutture del corpo; subito si mette in atto un’autoproduzione di molecole fisiologiche e di un riassestamento bioenergetico naturale ed è, perciò, priva di qualsiasi controindicazione ed effetto collaterale negativo. La NeuroRiflessoTerapia personalizzata è, in ultima analisi, una cura medica veloce, efficace, ampia e duratura, poiché altamente personalizzata, ingegnosa, flessibile, creativa, olistica, naturale, ecologica, economica e innocua. Io pratico questa metodologia terapeutica a Roma, ma le posso segnalare colleghi che la svolgono in altre parti di Italia. Nel salutarla la informo che sono disponibile telefonicamente o tramite messaggio per ulteriori informazioni. Salve!
Esperti






Domande correlate
- Dottore buongiorno,io sono stato operato ernia c5 c6,poi parlando con il chilurgo mi è stato detto che è andato tutto bene nonostante quest'aria era enorme e anno dovuto lavorare molto nella parte sinistra,ora mi trovo con una mano offesa e anche la gamba sinistra,solamente oggi ho saputo nel mio centro…
- Salve.ho una protusione discale che ogni tanto si fa sentire, praticando corsa ho notato che quando riptendo gli allenamenti (sempre quando il dolore schiena/coscia è completamente svanito) una debolezza, solo durante la corsa, alla gamba interessata dalla lombalgia. Vorrei chiedere se e normale questa…
- Salve ho 55 anni, dal mese di dicembre la gamba dx a camminare non la piego bene in avanti come se la trascino leggermente, un intorpidimento alla gamba e piede, e dolorino sotto al gluteo. A febbraio ho effettuato una risonanza magnetica che mi ha diagnosticato un ernia discale L5 S1, a maggio ho effettuato…
- Salve,ho 40 anni sono stato operato di ernia del disco (micro discectomia ) L5S1 ad ottobre 2021,da allora ho fatto fisioterapia (frems,laser e tecar) e ad oggi mi ritrovo bloccato a letto perché ho un forte dolore che parte dalla cicatrice e si irradia dal gluteo dx fino al polpaccio e a volte mi prende…
- Ho una voluminosa ernia L4-L5 con deficit di forza e moviMento piede dx in fase di recupero. Ho una bambina di 1 anno che può succedermi se non sto completamente a riposo ovvero sollevo mia figlia qualche volta al giorno e la tengo un po’ in braccio? Quanto devo attendere prima di considerarmi “fuori…
- Verticalizzazione A L3/L4 moderata protrusione discale mediana e paramediana A livello L4-L5 ernia discale a sede intraforaminale bilaterale A livello L5-S1 ernia discale a sede mediana e paramediana bilaterale Regolare il cono midollare. -- cosa significa? e che ne pensate?
- buongiorno ernia voluminosa l5 s1 cosa devo fare a chi devo andare ortopedico o neurochirurgo non posso fare niente che mi prendono i dolori alla schiena volevo sapere se devo fare un intervento
- Salve ho 42 anni, da RMN ernia a disco l5s1 protrusioni a sx c7 c6 c4 verticalizzazione rachide cervicale e deficit piede sx da 1 anno e più. Bloccato a febbraio ho usato targin, lyrica, cortisone. Cosa posso fare per questo problema?
- Buon giorno ormai è 1 anno e mezzo che mi sono operato all'ernia cervicale c6 c7 ho fatto tutta la fisioterapia consigliata e anche oltre,ma niente ho forti dolori al livello scapole penso t2 t3 che prima dell'intervento non ho mai avuto dolore in quella zona.oggi ho fatto rx che dice tutto ok non c'è…
- Buonasera,ho 43 anni,sono oramai 4 anni che a fasi alterne soffro di lombalgia croniche,ho un ernia mediana-paramediana destra del disco C5 C6,alterazioni degenerative a livellol4_l5 e l5-s1,minima retro listesi di l5 su s1,cl unico farmaco che mi fa stare un filo meglio è il palexia associato a ad antiinfiammatori,i…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 488 domande su Ernia del disco
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.