Tempo medio di risposta:
Logo
Dott. Dino Burtini

Via Michelangelo, 14, Pescara 65124

A seguito della prenotazione sulla piattaforma MioDottore, riceverete una chiamata per fare un breve colloquio conoscitivo. Se avete un orario specifico nel quale essere contattati specificatelo tramite messaggistica.

04/12/2024

Esperienze

Il 90% dei casi vengono risolti in 10-15 sedute. La psicoterapia deve essere uno strumento efficace per vivere meglio e gioire della vita!
Essere o non essere. Vivere o sopravvivere. Sentire o non sentire. Come va? Come sei messo/a? Mezzaluna in su o prevalentemente in giù? Luna dritta o spesso storta? Colpa sua, colpa loro, senso di colpa, che colpa ne ho. Con mio marito, con mia moglie, con mio figlio, non va, però- Depresso o inespresso? O forse, sei solo una tigre pigra?! ...Vediamoci chiaro, vediamoci e parliamone, ti farà bene ( anche online).
Laureato in psicologia presso l'Università La Sapienza di Roma. Studi e ricerca presso l'Università di Stoccolma. Specializzazioni in Terapia sistemico relazionale, familiare e Psicoterapia dinamica breve integrata. Master. Docente a c. di Psicologia generale e Psicologia clinica presso l'Università "G. d'Annunzio di Chieti.. PhD presso la Babes-Bolyai Università della Transilvania. Visiting professor presso diverse università straniere. Direttore della Scuola di Specializzazione in psicoterapia dinamica breve IAF di Pescara. Studio privato in Pescara.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia breve e strategica
  • Psicologia del lavoro
  • Psicologia della salute
  • Psicosomatica
  • Psicoterapia breve integrata
  • Psicoterapia sistemico relazionale
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro PSICA

Via Michelangelo, 14, Pescara

Disponibilità

Telefono

085 939...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

085 939...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Psicoterapia

    80 €

  • Psicoterapia di coppia

    100 €

  • Test psicologici


  • Test di personalità


  • Terapia familiare


3 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Il Dott. Burtini è uno psicoterapeuta eccezionale, in grado di affrontare anche le situazioni più complesse. Grazie al suo supporto sono riuscito a comprendere le mie questioni più profonde, permettendomi di guardare dentro me stesso e scardinare le dinamiche che mi bloccavano. Ora, a distanza di quasi un anno, posso dire con assoluta certezza di stare molto meglio: ho migliorato tutti gli aspetti della mia vita, dalle relazioni personali al benessere emotivo, e ho finalmente trovato una versione di me stesso più autentica come mai prima.

     • Presso: Centro PSICA psicoterapia

  • A

    Sono in terapia con il Dott. Burtini da 2 anni ed è diventanti un riferimento davvero importante. Sto migliorando e vedendo risultati mesi dopo mesi. Lo consiglierei a tutti, è una persona estremamente competente e umana. Le sedute sono un piacere e un toccasana per mente e anima.

     • Presso: Centro PSICA psicoterapia

    Dott. Dino Burtini

    Grazie per la stima Alice, è un piacere!
    DB


  • M

    La mia esperienza con lo psicologo è stata molto positiva. Fin dall'inizio, mi sono sentita accolta in un ambiente sicuro e privo di giudizio. Il professionista ha mostrato grande empatia, ascoltando con attenzione e guidandomi con domande mirate verso una maggiore consapevolezza di me stessa e delle mie emozioni. Consiglio vivamente una visita a chiunque senta il bisogno di migliorare il proprio benessere emotivo e mentale.

     • Presso: Centro PSICA consulenza psicologica

    Dott. Dino Burtini

    Grazie Margherita, viaggiamo insieme!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Dopo aver subito una serie di comportamenti offensivi, manipolativi e denigratori da mia suocera (credo narcisista) decido con il mio compagno di darle un ultima possibilità. Le facciamo una videochiamata (viviamo a 1000km di distanza) durante la quale cerchiamo di farle ammettere i suoi errori o convincerla ad andare in terapia per farsi aiutare. Ovviamente non ha voluto saperne nulla dicendo che che lei sta benissimo e dobbiamo andarci noi.
No contact da un mese, oggi improvvisamente ci scrive mio cognato “Il vostro psicoterapeuta fa sedute online per caso? Mamma vorrebbe iniziare il percorso con lo stesso psicoterapeuta vostro, e penso che sia sensato, visto che ha sotto terapia voi e conosce già la vostra situazione”
È da considerare solo l’ennesimo tentativo manipolativo per intaccare anche la nostra terapia di coppia, o una presa di coscienza di avere un disturbo? Inoltre, è possibile per il terapeuta accettare una terapia individuale con mia suocera, avendo già me e compagno in terapia di coppia?

Il terapeuta bravo e preparato nella gestione dei sistemi parentali sa ben governare le situazioni e potrebbe avere ancor più elementi per il suo lavoro. In fondo la questione suocera sembra sia piuttosto cogente e condizioni le relazioni che sono inevitabilmente intersecate tra loro. Il terapeuta non temerà eventuali tentativi di manipolazione, ma li accoglierà come delle opportunità per promuovere cambiamenti e condotte che possano aprire a nuove consapevolezze e favorire serenità e benessere nelle relazioni. A mio avviso la psicoterapia moderna ha il compito, per quanto possibile, di riunire non di dividere.

Dott. Dino Burtini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.