Tempo medio di risposta:
Logo
Dott. Dimitri Abate

Via San Domenico 6, Bologna 40124

Una volta arrivati suonare al campanello M. Sole Romanin (collega con cui condivido lo studio).

11/01/2025

Esperienze

BENVENUTO/A!
Mi chiamo Dimitri Abate e sono uno Psicologo e Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Nel nostro percorso lavoreremo insieme per esplorare ciò che ti fa soffrire, capire come affronti il dolore emotivo e fare chiarezza sul tuo funzionamento mentale.

PERCHÉ SOFFRIAMO?
Tutti noi affrontiamo momenti di dolore emotivo. Spesso, per proteggerci, sviluppiamo strategie che a breve termine sembrano aiutarci, ma a lungo termine ci bloccano, ci fanno soffrire di più e ci allontanano dalla vita che desideriamo. Ad esempio, potremmo rimuginare, evitare situazioni difficili o cercare di controllare rigidamente ciò che proviamo. Questi comportamenti ci danno sollievo immediato, ma con il tempo possono diventare rigidi e controproducenti.

COME LAVOREREMO INSIEME?
Nel nostro percorso, ci concentreremo su quattro obiettivi principali:
1. Capire il tuo funzionamento mentale: esploreremo insieme cosa ti fa soffrire e come rispondi a questa sofferenza.
2. Riconoscere i comportamenti controproducenti: identificheremo le strategie che ti proteggono a breve termine ma ti creano difficoltà nel lungo periodo.
3. Imparare nuove abilità: lavoreremo per “sganciarci” dal dolore emotivo, riducendo la rigidità nei tuoi comportamenti e aumentando la libertà di scegliere azioni più funzionali.
4. Scoprire ciò che conta davvero per te: ti aiuterò a identificare i tuoi valori e a costruire una vita piena, ricca e significativa, che rifletta ciò che per te è più importante.

IL NOSTRO SCOPO
Il cuore del nostro lavoro è la flessibilità psicologica: imparare a relazionarci in modo diverso con il dolore, senza lasciare che guidi le nostre scelte o ci intrappoli in comportamenti che non ci aiutano. Il dolore fa parte della vita, ma non deve essere ciò che la definisce. Lavoreremo insieme per trovare modi nuovi e più efficaci di affrontarlo, permettendoti di vivere una vita più autentica e appagante.

Se senti che è arrivato il momento di fare un passo verso il cambiamento, prenota un colloquio con me. Sarà un piacere conoscerti e aiutarti a intraprendere questo percorso.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (2)

Studio Bologna
Via San Domenico 6, Bologna

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
051 952..... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro


Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €

Consulenza online (descrizione) • 70 €

Consulenza psicologica (descrizione) • 70 € +4 Altro

Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 70 €

Primo colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 70 €

Sostegno psicologico (descrizione) • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
051 952..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Metodi di pagamento: Bonifico

IBAN: IT66O**********************
Intestatario: Dimitri Abate
Causale: cortesemente inserire nome, cognome e data del colloquio psicologico nel campo “descrizione”.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Consulenza online

70 €

Consulenza psicologica

70 €

Colloquio psicologico clinico

70 €

Primo colloquio psicoterapeutico

70 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
T
Appuntamento verificato
Presso: Studio Bologna colloquio psicologico

Dimitri è un professionista straordinario; grazie a lui ho sviluppato degli strumenti efficaci per affrontare e gestire la mia ansia, cosa che un anno fa ritenevo impossibile.
Oltre alla sua ottima preparazione, mi ha sempre accolta con puntualità e gentilezza, facendomi sentire ascoltata e a mio agio. Non potevo affidarmi a professionista migliore per questo percorso

Dott. Dimitri Abate

Cara Tamara,
Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza, sei stata molto gentile.
Ti ringrazio per aver condiviso un pezzo di strada insieme e per l’impegno messo nel nostro percorso. Ti auguro il meglio e rimango a disposizione.
Con affetto, dott. Abate

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Bologna colloquio psicologico

Dimitri è un professionista eccezionale, non solo per la sua preparazione, ma anche per la capacità di creare un' atmosfera accogliente e di ascolto. La sua empatia e disponibilità mi hanno fatto sentire compreso e supportato fin dal primo momento, nonostante fosse la mia prima esperienza.

Dott. Dimitri Abate

Caro Federico,
ti ringrazio di cuore per il tuo feedback e per le parole di stima che mi hai dedicato. È stato un piacere accompagnarti in questo percorso, e sono felice che tu abbia trovato in me una persona con cui poterti sentire ascoltato e compreso.
Spero che il nostro lavoro insieme ti sia stato utile e ti auguro davvero il meglio per il futuro. Sei una persona ricca di risorse e sono certo che saprai coltivare con successo ciò che più ti sta a cuore.
Un caro saluto e tanta fortuna per tutto,
Dott. Abate.

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Bologna colloquio psicologico

Il Dottor Abate ritengo possa essere definito un'eccellenza nel suo campo.
È ormai più di un anno che vado da lui e la mia situazione è migliorata tantissimo.
È affidabile, disponibilissimo e estremamente puntuale

Dott. Dimitri Abate

Gent.mo Francesco, ti ringrazio per le parole gentili e per aver condiviso la tua esperienza.
Sono contento di sapere che il nostro lavoro ti è, anche solo in parte, di aiuto, e ti ringrazio per la collaborazione e l’impegno che dimostri nei nostri colloqui.
Un caro saluto, a presto.


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Bologna colloquio psicologico

Professionale e preparato.
Sempre puntuale nelle visite consiglio vivamente.

Dott. Dimitri Abate

Gentile Edoardo, grazie per aver condiviso il tuo parere.
A presto e una buona giornata.


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio Bologna colloquio psicologico

Mi sono trovato molto bene! Ora ho degli strumenti efficaci per risolvere il mio problema

Dott. Dimitri Abate

Caro S. sono contento di sapere che ora tu sia più consapevole del tuo funzionamento mentale e che tu sappia come agire in modo più efficace per gestire l’ansia.
Ti auguro il meglio e ti ringrazio per aver condiviso il tuo feedback qui su MioDottore.
Un caro saluto, dott. Abate.


L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Bologna colloquio psicologico

Il Dott. Dimitri Abate è un professionista davvero in gamba. È chiaro quando parla e ha molto tatto nel trattare gli argomenti delicati. La cosa che ho apprezzato di più è stata che mi consultava quando prendeva appunti, per verificare se capiva correttamente quello che gli dicevo durante la seduta.

Dott. Dimitri Abate

Caro Luca, grazie per aver dedicato del tempo a condividere la tua esperienza.
Sono felice di sapere che tu ti sia trovato bene e ti ringrazio per aver condiviso la tua storia con me.
Un abbraccio e in bocca al lupo per tutto.
Dott. Abate


L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Mi sono sentito davvero a mio agio in questa prima seduta.

Dott. Dimitri Abate

Gent.le L.,
grazie per il feedback.
A presto, dott. Abate


E
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

Ill dottore mi ha aiutato molto nel raggiungere i miei obiettivi, e ho trovato in lui un professionista fidato e sensibile

Dott. Dimitri Abate

Cara Elena, ti ringrazio per il feedback.
Sono contento di sapere che ti sia portata a casa nuove abilità che ti hanno permesso di raggiungere i tuoi obiettivi.
In bocca al lupo per tutto, dott. Abate.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Bologna colloquio psicologico

Dopo circa un anno di percorso insieme a Dimitri, posso dire di aver trovato un professionista sempre preparato, disponibile e flessibile per quanto riguarda appuntamenti e orari. Fin da subito, nonostante fosse la mia prima esperienza, sono stato messo a mio agio, sentendomi sempre ascoltato, considerato e libero di espimermi senza timore, ricevendo un grande aiuto.

Dott. Dimitri Abate

Caro Stefano, ti ringrazio per le belle parole condivise e per esserti preso del tempo per lasciare questo feedback.
Stiamo crescendo molto nel nostro percorso e sono molto contento di sapere che ti è di grande aiuto.
Ci vediamo presto, dott. Abate.


G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Bologna Altro

Sono contenta di aver iniziato con il dottor Abate il mio percorso. Ho conosciuto un professionista empatico e capace di ascoltarmi, oltre che preciso e accogliente.

Dott. Dimitri Abate

Cara G., sono contento di sapere che ti stai trovando bene nel nostro inizio di percorso.
Grazie anche per esserti presa un momento per lasciare il feedback, lo apprezzo molto.
Ci vediamo presto.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno dottori, sono preoccupato dei miei pensieri. Mi capita a volte di immaginarmi di aggredire verbalmente dei miei amici, nonostante io non ne senta proprio il bisogno. A volte è come se mi immaginassi anche di rispondere male a mia madre o di alzarmi e urlare in aula studio. Voglio farlo perchè lo penso e lo immagino? Grazie a tutt*

Buongiorno,

la ringrazio per aver condiviso questa sua preoccupazione, che comprendo possa generare ansia e confusione. È importante partire dal fatto che avere pensieri intrusivi, anche di questo tipo, è un’esperienza più comune di quanto si creda. Pensieri simili possono emergere spontaneamente nella mente, senza alcun legame con un reale desiderio di metterli in atto.

Questi pensieri non indicano che lei voglia davvero compiere quelle azioni, ma possono essere una reazione del cervello che “sperimenta” possibilità o scenari, anche quando non sono voluti o graditi. A volte, pensieri di questo tipo possono comparire proprio perché lei è una persona attenta e rispettosa delle relazioni, e il solo fatto che si discostino dai suoi valori li rende ancora più disturbanti. È come se la mente, in modo paradossale, mettesse alla prova proprio ciò che per lei è più importante.

La differenza fondamentale sta tra il pensiero e l’azione. Avere un’immagine o un’idea nella mente non significa volerla realizzare. Spesso, quanto più cerchiamo di allontanare certi pensieri, tanto più questi sembrano ripresentarsi. È un fenomeno normale e ben studiato in psicologia.

Se questi pensieri le provocano disagio frequente o influenzano la sua quotidianità, potrebbe essere utile approfondire la questione insieme a uno psicoterapeuta, in uno spazio sicuro dove esplorare come gestirli con maggiore serenità. È possibile che si tratti di un normale processo mentale, oppure che la sua mente stia cercando di comunicarle qualcosa di più profondo legato a stress, emozioni o bisogni specifici.

La cosa più importante è ricordare che il fatto di preoccuparsi per questi pensieri è già un segno della sua attenzione verso gli altri e del suo desiderio di non recar danno. Resto a disposizione se ha ulteriori dubbi o desidera parlarne in modo più approfondito.

Un caro saluto.

Dott. Dimitri Abate

Domande su psicoterapia

Buona sera, scrivo perché non riesco a superare la paranoia dopo che ho scoperto dei messaggi da parte del mio ragazzo ad altre donne.
Ci provo con tutta me stessa a restare calma cercando di non fare polemiche inutili anche perché non ho prove concrete, però a parer mio una persona che ha scritto a più donne, una delle quali mia amica dove le faceva complimenti chiedendole di uscire con foto annessa (foto particolare)diciamo così.
Le sue giustificazioni sono state che lui ha fatto determinate cose solo nel momento in cui faceva uso di droghe a mia insaputa.
Ma sinceramente non mi fido più, non riesco, nonostante ci sia stato un periodo dove letteralmente lo stressavo di chiamate e rispondeva sempre e non usciva oltre le ore di lavoro, quindi in un certo senso, mi ha dimostrato così di non avermi tradito fisicamente, ma solo per chat.
Io non mi fido più, e lui invece di rassicurarmi ogni volta che dico qualcosa o mi faccio prendere dal panico con queste paranoie lui mi grida addosso.

Gentilissima,
posso immaginare quanto questa situazione sia dolorosa e difficile da gestire. La fiducia è un elemento fondamentale in una relazione, e quando viene scossa, è naturale provare insicurezza, paura e una costante preoccupazione per quello che potrebbe accadere.
Dal suo racconto, emerge una profonda sofferenza legata non solo ai messaggi scoperti, ma anche alla difficoltà di sentirsi rassicurata e compresa dal suo compagno. È comprensibile che la sua mente sia in uno stato di allerta costante, nel tentativo di proteggersi da un possibile nuovo dolore. Questa ipervigilanza, che chiama "paranoia", non è un suo capriccio, ma una reazione a un'esperienza che ha messo in discussione il senso di sicurezza nella relazione.
Forse, più che cercare di controllare o reprimere queste emozioni, potrebbe essere utile accoglierle e chiedersi: di cosa ho davvero bisogno in questo momento? Di fiducia? Di rispetto? Di una comunicazione più aperta? Spesso, quando cerchiamo sicurezza in una relazione e non la troviamo, può essere utile fermarsi a riflettere su cosa sia meglio per noi, invece di concentrarsi solo su come "tenere insieme" la coppia.
Se sente che questa situazione sta diventando troppo pesante da affrontare da sola, un supporto terapeutico potrebbe aiutarla a esplorare meglio ciò che sta vivendo, a comprendere le sue emozioni e a fare scelte più in linea con il suo benessere. Non è sola in questo.
Le auguro di trovare maggiore chiarezza e serenità.
Un caro saluto, dott. Abate

Dott. Dimitri Abate
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.