Esperienze
Durante il mio percorso di specializzazione mi sono occupato della diagnosi e cura di patologie corneali, retiniche ed oncologiche di adulti e bambini. Per approfondire le mie conoscenze ho partecipato a vari congressi nazionali ed internazionali e trascorso un periodo di formazione chirurgica presso l'Etape Institute (Il Cairo).
Da Febbraio 2024 lavoro presso l'Ospedale Humanitas San Pio X di Milano.
Eseguo:
- capsulotomia YAG laser per la cataratta secondaria;
- iridotomia YAG laser per la prevenzione dell'attacco acuto di glaucoma;
- fotocoagulazione laser per la cura di degenerazioni retiniche.
Effettuo:
- iniezioni intravitreali per la cura di patologie retiniche (degenerazione maculare legata all'età ecc.);
- asportazione di calazi;
- chirurgia della cataratta.
Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita oculistica (descrizione) • 130 €
Visita oculistica • 130 €
Visita oculistica pediatrica • 130 € +9 Altro
Esame del fundus oculi • 50 €
Esame OCT (tomografia ottica computerizzata) • 150 €
Pachimetria corneale • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita oculistica (descrizione) • 130 €
Visita oculistica • 130 €
Visita oculistica pediatrica • 130 € +12 Altro
Asportazione calazio • 360 €
Capsulotomia Yag-Laser per cataratta secondaria • 250 €
Esame del fundus oculi • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal
IBAN: IT79O**********************
CAUSALE: Visita oculistica (Nome e Cognome)
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita oculistica (descrizione) • 90 €
Visita oculistica • 90 €
Visita oculistica pediatrica • 90 € +9 Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita oculistica (descrizione) • 90 €
Visita oculistica • 90 €
Visita oculistica pediatrica • 90 € +7 Altro
Visita oculistica pediatrica • 90 €
Esame del fundus oculi • 50 €
Prima Visita (descrizione) • 90 €
Mostra tutte le prestazioni34 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Rosario Ventimiglia
Ho effettuato un’asportazione calazio con il dottore. Mi ritengo molto soddisfatto vista la precisione, accuratezza e preparazione.
Mattia
Tutto ok, puntuale, informazioni precise su diagnosi e trattamento
Jacqueline
Dottore molto preciso e preparato. Ho eseguito una visita oculistica completa a seguito di uno spiacevole evento verificatosi il giorno prima. Con la sua professionalità è riuscito a calmarmi e a capirne la causa.
Arturo Berra
Un medico eccezionalmente professionale e attento. In un solo giorno è riuscito a diagnosticarmi ed eseguire la procedura chirurgica con grande precisione. Puoi fidarti completamente di essere in mani esperte e dedicate.
Cristiana
Dottore molto preparato, con molta pazienza verso i piccoli pazienti.
Molto attento nel suo lavoro è disponibile a rispondere ad ogni domanda.
Molto attivo anche qui nella piattaforma.
Siamo soddisfatti al prossimo incontro.
Piergiuseppe
Specialista estremamente attento e scrupoloso nella visita e nelle prescrizioni da adottare. Molto gentile nella relazione con il paziente. Assolutamente consigliato!!! Grazie!!
Salvo lupo
Ho eseguito una visita dettagliata per la mia malattia degenerativa che il cheratocono il dottore era la prima volta che mi visitava a letto attentamente tutte le altre documentazioni dei dottori precedenti e ha eseguito un accuratissima e dettagliatissima visita medica con tutti gli strumenti moderni presenti all’interno dello studio spiegandomi ogni singola operazione che si faceva e alla fine il referto con l’esito del risultato consiglio vivamente di rivolgersi al Dottor zappala in quanto giovane ma brillante e scrupoloso medico oculista grazie mille
Silvie Horinkova
Sono stata operata dal dottor. Zappalà alla cataratta precoce ad entrambi gli occhi presso ospedale Le Scotte a Siena.
Dott. Zappalà è stato sempre molto disponibile, preciso e professionale.
L’intervento è riuscito molto bene, anche se non era proprio un intervento di routine.
Posso solo consigliare.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, volevo sapere se un utilizzo delle lenti a contatto morbide e magari anche abbondante può essere correlato ad una ptosi palpebrale? O se può peggiorarla..insomma se c'entra qualcosa oppure no? Grazie !
Buongiorno, è abbastanza improbabile che l'uso di lenti a contatto possa indurre una ptosi
Buongiorno, volevo chiedere un informazioni, ho subito un operazione a gli occhi LASIK circa tre anni fa, volevo capire essenzialmente se ad una visita oculistica, il dottore possa notare se effettivamente io abbia fatto l'operazione. So che dipende da caso a caso, ma generalmente si notano eventuali cicatrici o cose del genere?
Buongiorno, un occhio esperto ed attento può accorgersi degli esiti del trattamento LASIK (le consiglio comunque di specificare in anamnesi all'oculista tutti i trattamenti chirurgici che ha eseguito)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.