Esperienze

Sono la Dottoressa Cristina Zito, medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia e svolgo la mia attività clinica come Dirigente Medico presso l'Ospedale Lotti di Pontedera. Mi occupo di tutte le principali aree della ginecologia e dell'ostetricia, dalla prevenzione alle patologie ginecologiche, dalla gestione della gravidanza al supporto durante il parto.
Il mio principale campo di interesse è l'uroginecologia, branca che ho approfondito con particolare impegno durante il mio percorso di specializzazione presso l’Università di Pisa, che ho conseguito con il massimo dei voti.
Altro
Esperto in:
  • Ginecologia e Ostetricia

Indirizzi (3)

Studi medici San Michele
Viale II Giugno 19, Cascina


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 13 anni
Carta di debito, Carta di credito, Carta prepagata, + 1 Altro
050 933... Mostra numero

Studi Medici Ponsacco
Via Valdera Capannoli 62, Ponsacco


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 13 anni
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
050 933... Mostra numero

MiniHospital S. Pertini

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

Allianz


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 13 anni
Carta di credito, Carta di debito, Contanti, + 1 Altro
050 933... Mostra numero

Prima visita ginecologica • 130 €

Prima visita ginecologica

Inserimento dispositivo contraccettivo sottocutaneo +5 Altro

Inserimento IUD (spirale)

Pap test

Visita di controllo

Mostra tutte le prestazioni

Prestazioni e prezzi

Prima visita ginecologica

Da 130 €

Ecografia pelvica transaddominale

80 €

Ecografia pelvica transvaginale

80 €

Pap test

Da 70 €

Prima visita ginecologica + pap test

200 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Appuntamento verificato
Presso: Studi medici San Michele prima visita ginecologica

Dottoressa molto empatica! Mi sono trovata benissimo!

Dott.ssa Cristina Zito

Grazie per la gentile recensione, rimango a completa disposizione. Un caro saluto!

L
Appuntamento verificato
Presso: Studi medici San Michele prima visita ginecologica

Dottoressa paziente e gentile, disponibile per ogni domanda, e soprattutto minuziosa

Dott.ssa Cristina Zito

Grazie mille per le parole gentili, mi fa molto piacere sapere che si è trovata a suo agio. Rimango a disposizione.

E
Appuntamento verificato
Presso: Studi Medici Ponsacco ecografia pelvica transvaginale

Dottoressa molto attenta al paziente ed empatica, mette molto a proprio agio ed è più che comprensibile nelle spiegazioni

La consiglio vivamente

Dott.ssa Cristina Zito

Grazie Emily, apprezzo molto la sua recensione. Un caro saluto!


E
Appuntamento verificato
Presso: Studi Medici Ponsacco prima visita ginecologica

Molto molto brava.lo consiglio a tutti.Mi Sono sentita subito a mio agio .

Dott.ssa Cristina Zito

Grazie Elona, sono molto felice che l'esperienza con me sia stata positiva. Rimango a completa disposizione. Un caro saluto.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studi medici San Michele prima visita ginecologica + pap test

Dottoressa molto empatica, professionale e scrupolosa. La consiglio vivamente. Locali confortevoli e puliti.

Dott.ssa Cristina Zito

Grazie mille per la gentile recensione, rimango a completa disposizione. Un caro saluto!


F
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Dottoressa molto professionale, gentile e disponibile mette il paziente a proprio agio, è puntuale e chiara nelle spiegazioni. Consiglio assolutamente! Esperienza positiva!!!

Dott.ssa Cristina Zito

Grazie Fabiana per la gentile recensione, rimango a completa disposizione. Un caro saluto!


G
Appuntamento verificato
Presso: Studi medici San Michele prima visita ginecologica + pap test

Medico eccellente ,sotto il profilo umano e professionals . Attenta,scrupulosa, comprensiva . Rapporto umano al top. Mi ha ascoltata ,ed accolta . Molto esaustiva nella spiegazione ,preparatissima . Molto più di un medico ginecologo ,una persona che si prodiga e si evince la passione per il suo lavoro .La consiglio vivamente , una professionista di rara umanità .

Dott.ssa Cristina Zito

Grazie Gabriella, sono molto felice che l'esperienza con me sia stata positiva. Rimango a completa disposizione. Un caro saluto.


P
Numero di telefono verificato
Presso: Studi medici San Michele prima visita ginecologica

Medico eccellente, tutto perfetto consiglio assolutamente. La dottoressa e’ puntuale, preparata, e sa mettere il paziente a proprio agio. Attenta a percepire il problema, sensibile e professionale. Lo studio organizzato e accogliente.

Dott.ssa Cristina Zito

Grazie Paola per la gentile recensione, rimango a completa disposizione. Un caro saluto!


A
Appuntamento verificato
Presso: Studi medici San Michele prima visita ginecologica

Dottoressa empatica, molto professionale,gentile, scrupolosa.

Dott.ssa Cristina Zito

Grazie Alessandra, apprezzo molto la sua recensione. Un caro saluto!


N
Numero di telefono verificato
Presso: Studi medici San Michele Visita di controllo

Era la mia prima visita con la dottoressa e mi sono sentita subito a mio agio. È scrupolosa, attenta e molto empatica, capace di trasmettere sicurezza con la sua professionalità e gentilezza. Un'esperienza davvero positiva, la consiglio.

Dott.ssa Cristina Zito

Grazie mille per le parole gentili, mi fa molto piacere sapere che si è trovata a suo agio. Rimango a disposizione.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 37 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su visita ginecologica

Buongiorno,sono incinta di 13 settimane. L'altra sera ho cucinato un hamburger preso al banco macelleria del supermercato (prima cotto qualche minuto in padella) e poi,visto che esternamente stava bruciando ,cotto in microonde alla massima temperatura(700w). Nel microonde l'ho persino tagliato a metà, per essere sicura che cuocesse internamente e dopo un pò di minuti,ho cambiato piatto (dove aveva perso i liquidi di cottura),per continuare la cottura in microonde(penso ancora 1/2 minuti).
Quando l'ho tirato fuori non aveva più liquidi di cottura. Ora, sono in ansia,perché mi sembra che al centro fosse ancora rosato. Nel dubbio di aver contratto la toxo,tra quanto posso fare gli esami?

Buonasera, ritengo che possa stare tranquilla circa la cottura dell'hamburger, l'ha cotto con le dovute accortezze. Se ha già eseguito i primi esami della gravidanza che comprendono la toxoplasmosi e come presumo è negativa ripeterà l'esame ogni 4 settimane. Saluti.

Dott.ssa Cristina Zito

Gentili dottori, ho subito isterectomia 14 giorni addietro, per mestruazioni abbondanti dovute verosimilmente alla presenza di 4 fibromi. Ho chiesto al dottore se potesse asportare l'utero dalla vagina, ma mi ha detto di no perché voleva conservare la cervice. Ha conservato anche le ovaie perché ho 39 anni. Io mi sono fidata, e adesso scopro che alcune donne con la cervice hanno sanguinamenti mensili se pur leggeri, e che nella cervice si potrebbero formare fibromi. Io attualmente ho perdite cremose, ma sono marroncino o rosate, non so se sono postumi dell'intervento o sarà sempre cosí. Io davvero mi sento esasperata, perché non mi ha informata prima? Il medico sapeva che ero psicologicamente provata dalla continua paura di avere sangue.

Buonasera, le perdite attuali rappresentano il normale decorso post-operatorio. L'intervento a cui lei si è sottoposta si chiama isterectomia sopracervicale e prevede appunto la conservazione della cervice con asportazione del corpo dell'utero. Asportando il corpo dell'utero nella sua interezza le perdite ematiche mensili (fenomeno che si presenta raramente) saranno nettamente inferiori in quantità. Non esiste un unico intervento corretto, va valutata la paziente e personalmente concordo con la decisione del collega di mantenere la cervice in un'età giovane. L'asportazione in toto dell'utero infatti comporta la recisione di legamenti importanti non solo per il sostegno dell'utero all'interno della pelvi ma anche per la stabilità della cupola vaginale conseguente, rappresentando un fattore di rischio per il successivo sviluppo di prolasso degli organi pelvici. Saluti.

Dott.ssa Cristina Zito
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.