Dott.ssa
Claudia Tripiciano
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Viareggio 2 indirizzi
Esperienze



Sono la Dott.ssa Claudia Tripiciano, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Mi rivolgo a adolescenti, adulti e anziani.
Nel mio studio, lavoro ogni giorno per costruire uno spazio sicuro, libero da giudizi, in cui poter affrontare insieme le sfide che la vita ci impone, alla luce dei nostri punti di forza e di fragilità.
L'orientamento teorico-pratico su cui poggia il mio fare psicoterapia è quello Cognitivo-Comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT). La CBT è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici. Questo approccio mi ha convinto in primo luogo perché è evidence-based, ossia la sua efficacia nel trattamento della maggior parte dei disturbi psicopatologici è comprovata da studi scientifici controllati. Del resto, non assumerei mai un farmaco che non sia stato prima testato scientificamente!
In secondo luogo, trovo ottimale l’assunto di base della CBT: pensieri, emozioni e comportamenti sono in relazione tra loro. Questo vuol dire che un’emozione e un comportamento non scaturiscono dai fatti o dagli eventi in sé, ma dall’interpretazione che facciamo degli stessi. La rivoluzione sta dunque nello scoprire che, se la realtà dei fatti non è modificabile, la bella notizia è che esisterà sempre almeno un’altra prospettiva da cui leggere l’evento, più funzionale e meno dolorosa. Sarà proprio a partire dall’analisi della relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti che pianteremo insieme i semi del nostro lavoro.
Uso intenzionalmente il termine ‘nostro’ e ‘insieme’ poichè la CBT è collaborativa. Paziente e terapeuta lavorano insieme per comprendere il funzionamento del primo e perché questo è causa di problemi emotivi e comportamentali. Anche la scelta strategica del trattamento da implementare viene argomentata e condivisa con il paziente. Se vado da un qualsiasi altro professionista, per esempio un dentista, e questo conviene che è necessaria l’estrazione di un dente, mi sembra il minimo che prima di operare me ne spieghi le ragioni!
Ogni percorso terapeutico è cucito su misura in base all’unicità della persona (tailor made), ma tutti iniziano allo stesso modo: con una telefonata. In quest’occasione tu hai la possibilità di pormi qualsiasi domanda ed io di farmi un’idea su ciò di cui hai veramente bisogno per accogliere al meglio la tua richiesta.
Se deciderai di proseguire, fisseremo un primo appuntamento. Ogni colloquio ha una durata di circa 50 minuti. Gli incontri iniziali sono di inquadramento del funzionamento e della problematica. Raccoglierò in questo spazio informazioni su di te e sulla tua storia. Dopo questa prima fase, concorderemo insieme obiettivi e scopi verso cui dirigere la rotta per il tuo benessere psicofisico, monitorando, seduta dopo seduta, progressi e cambiamenti. Tali obiettivi e scopi, e la loro modalità di raggiungimento, sono definiti in maniera chiara e concreta in funzione della riduzione del disagio e della sofferenza. La durata del percorso può variare in base alla problematica da affrontare, agli obiettivi che ci siamo posti e al loro stato di avanzamento.
All’interno del mio studio, quello che mi auspico di creare insieme al paziente è uno spazio d’ascolto (setting) protetto e privato, in cui far fluire le emozioni che al di fuori, troppo spesso, vengono trattenute all’interno e controllate (introversione) o esplose all’esterno in modalità disfunzionali (estroversione). Durante la mia formazione, prima di diventare psicologa, sono stata paziente anche io, conosco bene quindi il potere disinfettante di quest’operazione. Per la stessa ragione, sono altrettanto consapevole che il lavoro non si esaurisce nei 50 minuti d’incontro, non esiste nessuna bacchetta magica. Il cambiamento, infatti, non è prodotto dalla parola in sé, ma dall’uso che il paziente ne fa tra una seduta e l’altra.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia cognitiva neuropsicologica
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Psicoterapia cognitiva neuropsicologica
- Psicologia sportiva
- Psicologia nutrizionale
- Psicologia della salute
- Psicologia scolastica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia cognitiva
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (3)
Via Giacomo Puccini 383, Viareggio
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Alcide De Gasperi 95z, Lucca
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Psicoterapia individuale
60 € -
-
Primo colloquio individuale
60 € -
-
Sostegno psicologico adolescenti
60 € -
-
Orientamento scolastico
60 € -
-
Test psicologici
60 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
6 recensioni
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
-
L
Luca
Mi sono affidato alla Dottoressa sotto consiglio di un conoscente , per difficoltà di relazione che mi si ripercuotevano sul lavoro e vita privata. Era la prima volta che mi rivolgevo ad un professionista e sento di aver fatto un'ottima scelta, sia per la sua disponibilità che per la professionalità con cui esercita. La consiglio vivamente.
-
C
C.
Mi sono affidata a Claudia sotto consiglio di un’amica quando sono arrivata a toccare il fondo. Con lei siamo entrate fin da subito in sintonia. Empatica, accogliente e molto disponibile. La consiglio caldamente.
-
E
E.
Mi sono rivolta alla Dr.ssa Tripiciano in un periodo in cui soffrivo di attacchi di panico. Ho imparato a riconoscerli e di conseguenza a gestirli, migliorando così la mia qualità di vita, grazie al suo approccio ed al suo aiuto. Molto empatica e professionale, sempre disponibile nei momenti acuti durante i quali avevo necessità di contattarla.
-
A
Andrea
Ho avuto modo di conoscere la dott.ssa Tripiciano grazie alla segnalazione del mio medico curante per un problema alimentare che mi portavo dietro da parecchi anni… Ad oggi posso dire di aver acquisito gli strumenti per gestire i sintomi senza farmi prevaricare da essi. Il lavoro di terapia svolto insieme a Claudia mi ha seriamente aiutato.
-
A
Alessandro
Ho iniziato un percorso con la dott.ssa Claudia in un periodo di forte stress e ansia. Avevo scarsissima fiducia in me e nelle mie capacità. Con lei abbiamo fatto un percorso volto alla messa in luce dei meccanismi alla base della mia bassa autostima. Questo mi ha finalmente permesso di credere nelle mie potenzialità e mettermi in gioco.
-
R
Rebecca
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Tripiciano in un periodo di grande difficoltà per quanto riguarda il mio rapporto con l'alimentazione. Grazie alla sua impeccabile competenza sono riuscita a comprendere il funzionamento del mio disturbo alimentare e ad acquisire le strategie adeguate per fronteggiarlo. La professionalità e la passione che mette nel suo lavoro mi hanno aiutato tantissimo nel mio percorso di rinascita! La consiglio caldamente.