Pratico un approccio personalizzato e olistico al singolo paziente, che non sia semplicemente prescrizione di ulteriori pillole, ma basato su fiducia e ascolto. Educo i pazienti circa le possibilità terapeutiche perché credo sia giusto che diventino agenti attivi del percorso terapeutico. Sono attenta al paziente a 360 gradi, integrando nella mia pratica gli insegnamenti della psichiatria nutrizionale, un approccio che considera l’importanza di carenze di nutrienti, infiammazione cronica e patologie fisiche nel causare o contribuire ad aggravare ansia, depressione e concentrazione.
Nella mia formazione ho affiancato alla laurea in Medicina e alla specializzazione in Psichiatria, entrambe con il massimo dei voti, una laurea in Psicologia e un master universitario in Medicina delle Dipendenze.
Mossa dall'interesse per la Medicina a 360 gradi ho inoltre ottenuto certificazioni per applicare la Medicina Funzionale e Psichiatria Nutrizionale alla pratica clinica presso IFM (Institute for Functional Medicine).
Dopo la scuola di specializzazione in Psichiatria presso l'Università di Pisa, ho lavorato come psichiatra presso ASL Toscana Nord-Ovest. Successivamente ho svolto attività di reparto presso l'ospedale Castelli di Verbania. Attualmente mi occupo di pazienti con dipendenze da sostanze, da farmaci e comportamentali presso il SERD di Busto Arsizio (VA) e mi dedico all’attività libero-professionale, trattando disturbi dell’umore, psicosi, disturbi d’ansia, disturbi del neurosviluppo (autismo, ADHD), disturbo da sintomi somatici, disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi del comportamento alimentare. Nella mia pratica clinica mi occupo regolarmente di pazienti con ADHD, offrendo valutazione clinica approfondita, supporto psicoeducativo e, quando indicato, prescrizione di farmaci stimolanti autorizzati. Ho maturato esperienza nella gestione di sintomi psichiatrici con esordio in età avanzata e di alterazioni comportamentali associate a patologie neuro-degenerative.