Esperienze
Aree di competenza principali:
- Osteopatia
- Osteopatia in gravidanza
- Fisioterapia
Indirizzi (2)
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Bruno Buozzi 43-45, Pesaro
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
-
-
Fisioterapia
48 € -
-
Prima visita osteopatica
Da 86,54 € -
-
Visita osteopatica
60 € -
-
Osteopatia
57 € -
-
-
-
-
-
-
-
31 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Roberto B
Su consiglio di una amica mi sono rivolto alla dottoressa per un problema di dolore alla schiena che persisteva da più di tre settimane, posso dire di essermi sentito subito a mio agio e di aver avuto una ottima attenzione nel trattamento.
La mia recensione e assolutamente positiva perché sono arrivato con un forte dolore e me ne sono andato via senza dolori
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve a tutti.
Ho avuto un episodio di ernia al disco ad agosto 2023, risolto con riposo, esercizi di stretching, mobilità e successivo rinforzo. Ad aprile 2024, in seguito a degli squat in palestra, ho avuto un altro problematica nella stessa zona a cui avevo dolore, probabilmente L5-S1. Ho seguito lo stesso iter dell’anno precedente con buoni risultati e una riduzione del dolore dopo circa quattro settimane.
Tuttavia, in seguito al sollevamento di un oggetto pesante, ho avuto un’altra ricaduta che purtroppo tarda a passare e che, per certi versi, si sta rivelando anche più fastidiosa rispetto ai due precedenti episodi. Ho fatto tecarterapia per tre volte e pare che il fastidio sia diminuito ma sento ancora formicolii nella zona interessata, fastidio e talvolta piccoli e timidi formicolii anche lungo le gambe.
Come dovrei agire secondo voi considerando che comunque la problematica attualmente non è invalidante?
Grazie!
Buongiorno, mi sento di dirle che non sempre le cause di uno stesso dolore possono essere le medesime. Quindi, considerando che i trattamenti fatti in questa occasione non sono stati del tutto efficaci io come osteopata andrei a valutare altri distretti corporei per verificare se esistono delle aree, magari non sintomatiche ma che presentano disfunzionalità per poi andare a trattarle, lavorando così in modo indiretto sull'area che presenta il sintomo. cordiali saluti!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.