Dott.ssa
Chiara Maria Margutti
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Capriate San Gervasio 2 indirizzi
Esperienze



Ho ottenuto la laurea in psicologia con lode, successivamente ho intrapreso il percorso di specializzazione in psicoterapia sistemico relazionale presso la scuola Iris di Milano. Ho una esperienza di più di 15 anni. Ho esperienza nel trattamento sia del bambino e dell' adolescente che dell'adulto, oltre che per consulenze di coppia. Ho lavorato in RSA quindi mi occupo anche dell'anziano e dei suoi familiari. Inoltre avendo avuto una esperienza in una comunità psichiatrica, mi occupo anche di disturbi psichiatrici e di cronicità.
Mi occupo anche di percorsi di elaborazione del lutto.
Aree di competenza principali:
- Psicoterapia
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (3)
Via Crespi 28, Capriate San Gervasio
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Presolana 1, Medolago
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
7 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A M
Nonostante fosse la mia prima seduta da uno psicoterapeuta mi sono sentita subito a mio agio e sono riuscita a superare la mia difficoltà a parlare di me. Consiglio la Drssa Margutti perché accoglie con semplicità e professionalità.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho 62 anni e sono praticamente 40 che vivo come un'automobile che non ha oltre alla terza marcia, o un disco a 33 giri suonato a 45: Non è vivere! Ho un passato pieno di psichiatri, psicologi, farmaci e psicoterapie, niente. La mia famiglia d'origine non era priva di problemi mentali, anche se nel complesso apparisse normale, la classica famiglia "per bene". I conoscenti più semplicisti sostengono che non ho voglia di fare nulla, nemmeno divertirmi. Adesso lo smarrimento sta diventando tale da far sentire tutti in diritto di aggredirmi, persino chi mi ha visto nascere, e non pensiate che io sia un tipo spinoso, tutt'altro! Questa umanità mi fa ribrezzo! Non riesco a capire come possa esistere gente così rozza e superficiale: vivono come le bestie non vivrebbero mai.
Ho pensato spesso che i miei problemi possano essere di natura prettamente fisica, ma eccetto il soffrire gravemente di apnee notturne, non è emerso niente di significativo. Il mio vecchio medico era un prete.. "vai con Dio..." Quello attuale, acuto diagnostico, ha però un carattere negativo e disponibilità quasi zero. Ogni cosa diventa un problema e ci rimetto sempre io! A neanche 40 anni mostra già segni di insofferenza: è dura oggi la vita del medico di base che lavora solo su appuntamento, mai a domicilio e neppure nei prefestivi, mica come quella degli altri "fortunati" che fanno lavori umilianti e non ci vivono quasi. Piove sempre sul bagnato, come si dice.
Visto che ho strapazzato la categoria, adesso c'è qualcuno di voi che abbia qualcosa da suggerirmi, a parte andare da un'esorcista?
Buongiorno signora, piacere di conoscerla! Non deve essere semplice sentirsi sola in questa situazione così come non è semplice trovare il medico o lo specialista giusto. Purtroppo in una semplice risposta su uno schermo non si può fare molto se non empatizzare con la sua situazione. Se desidera approfondire le sue problematiche possiamo iniziare una consulenza, lavoro sia in presenza che online.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.