Tempo medio di risposta:

Esperienze

Il fascino per la mente e il suo funzionamento ha alimentato la mia curiosità, che unita alla mia attitudine all'ascolto, all'osservazione ed all'analisi delle situazioni mi ha portato a scegliere il mio percorso di studi per approfondire la conoscenza umana e le sue dinamiche
Dopo essermi laureata in psicologia ed aver ottenuto l'iscrizione all'albo degli Psicologi della Regione Campania ho proseguito il mio percorso di formazione per poter esercitare la professione di Psicoterapeuta.
Tra i vari orientamenti ho sentito più attinente a me l'orientamento sistemico relazionale, secondo cui l'individuo è espressione di quanto sperimenta nelle sue interazioni nei diversi contesti in cui è inserito, ovvero la famiglia; la scuola; la società; in senso più ampio; il gruppo di pari; ecc.
Pertanto oltre a svolgere percorsi individuali di psicoterapia mi sono ritrovata spesso a lavorare con coppie e/o famiglie.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicosomatica
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicoterapia

Via Gaetano Poli 76/1, Portici

Disponibilità

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Psicoterapia individuale

    Da 60 €

  • Consulenza psicologica

    Da 60 €

  • Psicoterapia di coppia

    Da 80 €

  • Psicoterapia familiare

    Da 80 €

  • Sostegno alla genitorialità

    Da 60 €

21 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • S

    Tornassi indietro, sceglierei di fare questo percorso molto prima, lo rifarei altre mille volte. La dottoressa mi ha accompagnata in modo delicato ed efficace in tutto il percorso, aiutandomi ad aprirmi ed a raggiungere un piccolo-grande traguardo della vita. Guardo a questo percorso come un’esperienza positiva che mi porterò per sempre. Grazie infinfinite

     • Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carolina Riccardi

    Cara Sabry, hai intrapreso questo percorso nel momento in cui eri emotivamente pronta. Sei stata capace di affidarti per affrontare le sofferenze e trasformare i limiti costruiti per paura. Il viaggio della psicoterapia è la scoperta delle proprie risorse per vivere in modo pieno la propria vita.
    Mi auguro che la tua esperienza possa essere di sostegno a chi sta attraverso momenti di difficoltà


  • A

    Ho intrapreso da poco un percorso di psicoterapia con la Dr.ssa Riccardi e da subito si è stabilito un rapporto di fiducia e di empatia. Ho apprezzato in particolar modo la capacità di mettere a proprio agio e la professionalità nel gestire le diverse problematiche affrontate.

     • Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carolina Riccardi

    La intona nella relazione terapeutica è fondamentale per accompagnare nel percorso di conoscenza di sé. Accogliendoci è possibile fare esperienza di una relazione autentica dove maturare e trasformare parti sofferenti di sè


  • M

    Carolina é una persona molto attenta e sensibile, non è inopportuna e sa trattare argomenti delicati, é una grande professionista!

     • Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia individuale

  • S

    Per quanto possa essere complicato iniziare un percorso, la dottoressa mi ha messo da subito a mio agio. Mi sono sentita libera di esprimermi e ogni volta ne esco migliorata.

     • Presso: Studio di Psicoterapia colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Carolina Riccardi

    Buongiorno Simona, ha ragione iniziare un percorso di psicoterapia non è semplice perché non siamo abituati a pensare che è un modo per avere cura di sé imparando a conoscersi meglio. La consapevolezza può disorientare ma è lo strumento che ci rende capaci di gestire la nostra vita aiutandoci a riconoscere i nostri bisogni.


  • C

    Competenza,professionalità e capacità di ascolto sono le doti della dottoressa, mi sta aiutando a capirmi e a guardarmi dentro senza timore.Consigliatissima!

     • Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carolina Riccardi

    Buonasera Cristy, sta facendo esperienza di come poter imparare ad avere cura di se ed a mettersi al centro della sua vita. Nonostante le sue paure e fragilità un passo alla volta sta riuscendo a riconoscere il suo valore. Spero che altre persone che vivono momenti di difficoltà possano farsi ispirare dalla sua esperienza


  • A

    Ottima professionista, preparata ed empatica. Mi ha accompagnato in un lungo viaggio di guarigione dalla mia depressione e ansia, il suo approccio molto rispettoso rende la psicoterapia un meraviglioso processo di conoscenza di sé.

     • Presso: Consulenza online consulenza online

    Dott.ssa Carolina Riccardi

    Buonasera A. la depressione può diventare una prigione che può far sentire senza via d'uscita. un percorso di psicoterapia permette di affrontare la sofferenza che blocca e spaventa. Il suo è stato un percorso di crescita che le ha permesso di rinascere e scoprire di poter dare una spinta diversa alla sua vita. Mi auguro che la sua esperienza sia d'aiuto per chi vive una fase di sconforto.


  • F

    Il percoso con la dottoressa è stato illuminante. Una vera professionita, gentile ed empatica. Dal primo momento mi sono sentita subito a mio agio e soprattutto compresa. È stato un percorso molto intenso e di grande crescita personale, perciò anche pesante emotivamente, ma la dottoressa è riuscita sempre ad aiutarmi superare passo dopo passo ogni difficoltà. Non avrei potuto chiedere di meglio per questo tipo di percorso.

     • Presso: Studio di Psicoterapia consulenza psicologica

    Dott.ssa Carolina Riccardi

    La ringrazio per la fiducia e per l'impegno. Ogni cambiamento richiede di affrontare ciò che spaventa, il piu' delle volte perchè non abbiamo fiducia in noi stessi non conoscendoci nel profondo. La fatica emotiva poi viene sempre ripagata. Mi auguro che questa sua esperienza possa essere di stimolo per chi si trova a vivere un momento di difficoltà o una sofferenza e pensa di essere senza vie d'uscita. La psicoterapia permette sempre di trovare una chiave di volta.


  • V

    Personalmente da poco ho cominciato e quindi ancora dobbiamo entrare nel dettaglio della cosa , ma per il momento la dottoressa si sta dimostrando almeno con me un'ottima professionista , in grado di fornirmi buoni consigli per cominciare a migliorarmi.

     • Presso: Studio di Psicoterapia consulenza psicologica

    Dott.ssa Carolina Riccardi

    Buongiorno, il percorso da poco intrapreso sento che ha già portato dei miglioramenti che le permettono di comprendere delle dinamiche relazionali. L'atteggiamento fiducioso a voler migliorare la propria condizione è una buona risorsa per affrontare la psicoterapia e superare le "preoccupazioni" di cosa dovrò affrontare.


  • F

    È una persona
    accogliente ed empatica ed una professionista davvero in gamba e fortemente competente in differenti aree.

     • Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carolina Riccardi

    Buongiorno, la ringrazio per le sue parole. Il percorso svolto insieme è stato intenso ma la sua determinazione a superare la fase di stallo, che le crea disagio, le ha permesso di trasformare la sua condizione, scoprendo nuove risorse di se.


  • S

    Dottoressa molto attenta e paziente. Ti mette sempre a tuo agio e ci mette veramente tanto impegno e cura nell’aiutarti a capire e a incoraggiarti. Io mi sto trovando molto bene con lei, sia come medico che come persona.

     • Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia individuale

    Dott.ssa Carolina Riccardi

    La psicoterapia richiede impegno reciproco. La mia esperienza mi porta ad essere fiduciosa nei percorsi che intraprendo per poter sostenere chi nel momento di difficoltà, con coraggio, decide di prendersi cura di se. Nel suo percorso sta mettendo in atto gli sforzi ed i passaggi emotivi necessari per cambiare dinamiche acquisite che oggi non sono piu' funzionali. Credo che la sua esperienza potrà essere d'esempio a chi in balia di uno stato di sofferenza pensa di intraprendere un percorso personale


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 41 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve scrivo per un dubbio che mi assale praticamente mia sorella che soffre di disturbi mentali come ansia ossessione compulsione e anoressia da quando lei si e ammalata io ho lasciato il lavoro e sono rimasta in casa con lei cercando in tutti i modi di aiutarla dal punto di vista psicologico e il nostro rapporto era molto stretto ultimamente il rapporto con i nostri genitori si e rotto del tutto e adesso le spesse mediche e altro sono tutte su di me solo che avendo adesso iniziato il lavoro mia sorella che sta la maggior parte da sola in casa e più fredda triste distaccata .che cosa dovrei fare ? Devo lasciare il lavoro o continuo ?

Buongiorno, io le consiglio di mantenere questo spazio personale, che a quanto mi sembra di capire è limitato solo al lavoro. Le consiglio anche di riflettere sulla possibilità di un percorso psicoterapico personale che l'aiuti a definirsi relativamente al rapporto con sua sorella. Le difficoltà di sua sorella sono diventate un collante che ha reso il vostro rapporto simbiotico e di tipo assistenzialistico e questo rende difficile da vivere ogni cambiamento, generando ansia e preoccupazione per entrambe.

Dott.ssa Carolina Riccardi

Salve, secondo voi la psicoanalisi, quindi conoscersi meglio non può aiutare a guarire dal doc, soprattutto se questo deriva da teaumi? Bisogna per forza fare una psicoterapia giusto? Secondo voi psicoanalisi e psicoterapia sono un binomio inscindibile? Cioè senza psicoanalisi non si può guarire e solo con la psicoterapia si mette solo una toppa.

Poi vorrei sapere da cosa deriva il doc. Chi dice si nasca così, chi dice che invece sorge in seguito a traumi? Io personalmente ho riscontrato il doc sin dai primi anni delle elementari, non credo di aver avuto traumi prima.

Buongiorno, sia la psicoterapia che la psicoanalisi sono approcci che permettono di lavorare su di sè e affrontare sofferenze che possono aver indotto la strutturazione di problematiche come il disturbo ossessivo compulsivo. Entrambe richiedono un tempo. La psicoterapia solitamente ha dei tempi piu' brevi e questo dipende dalla metodologia che si presenta ugualmente efficace.
Comprendere la natura del suo disturbo richiede conoscere in modo piu' approfondito la sua storia. Potrebbe essere legato a qualche paura vissuta quando era piccolo o alla mancanza di contenimento emotivo durante la sua crescita che l'ha portata a cercare una soluzione per gestire l'emotività fino ad arrivare a strutturare il disturbo.

Dott.ssa Carolina Riccardi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.