Logo
Dott.ssa Camilla Persico

, Torino

Già dal primo appuntamento dritti al punto: niente colloqui conoscitivi o percorsi valutativi preliminari. Approccio scientifico per individuare subito la soluzione più efficace per te.

14/03/2025

Esperienze

Attualmente ricevo di persona presso lo studio a Carrara, mentre per le altre sedi ricevo solo online
Controlla l'agenda, è possibile che non ci sia una grande attesa per il tuo primo appuntamento!
Puoi scrivermi anche un messaggio su whatsapp 371 11 90 687 per domande, dubbi o semplicemente per un saluto

Mi presento, sono la dott.ssa Camilla Persico, laureata in Psicologia Clinica e di Comunità, specializzata in Neuropsicologia dell'età evolutiva, degli adulti e degli anziani e Psicosessuologia Clinica, e laureata anche in Scienze dell'Educazione.
Ho esperienza dal 2016 in diverse realtà Psichiatriche e RSA, e soprattutto in varie Comunità educative minorili. In tali occasioni ho avuto modo di approcciarmi con pazienti giovani e adulti, con varie patologie, disturbi e difficoltà.
Perciò attualmente tratto un ampio spettro di questi ultimi

Ma tornando a noi... come funziona? Semplice, tu prenoti e io ti contatto su whatsapp per la conferma.

La durata effettiva della prestazione è di 50 min, ma viene indicata di 60 per includere dieci minuti dedicati alle procedure di accoglienza e congedo.

Costi: primo colloquio individuale 30€, successivi 70€
primo colloquio di coppia/familiare 60€, successivi 100€

Durante i nostri incontri, l'obiettivo è di guidarti in un percorso di auto-esplorazione, a partire dal motivo che ti ha portato da me, adottando un approccio empatico e privo di giudizi.

Il primo incontro è dedicato a una conoscenza reciproca e sarà seguito da un percorso personalizzato, adattato alle tue esigenze specifiche.
Già da questo momento tuttavia cercheremo di individuare insieme delle strategie per migliorare la tua qualità della vita nel breve termine.

L'obiettivo generale è il raggiungimento del tuo benessere, con particolare attenzione a uno o più obiettivi specifici che verranno definiti insieme. Si perchè talvolta è necessario mettere un pò di ordine!

Il mio approccio di lavoro si concentra sull'individuare le tue necessità immediate, al fine di favorire la consapevolezza delle motivazioni che contribuiscono al malessere, ai sintomi e alle difficoltà che stai incontrando.
Già questo, di per sè, è di grande aiuto.

Privilegio un intervento che metta al centro ciò di cui hai bisogno in questo specifico momento.

Sarai anche guidato nell'acquisizione di strategie di miglioramento personali, attraverso anche dei "compiti a casa", dato che il lavoro di terapia non si conclude in 50 minuti di colloquio, ma prosegue anche nella tua quotidianità.

Il processo che andiamo a creare mira a favorire la consapevolezza individuale e a facilitare il percorso di auto-miglioramento, permettendo di scoprire le risorse interne necessarie per affrontare le sfide e migliorare la tua quotidianità.

A seconda delle necessità possono essere impiegati il:
- Test di Rorschach: strumento che analizza il funzionamento della personalità, i processi cognitivi ed emotivi e l’eventuale presenza di disturbi psicopatologici
- TAT (Thematic Apperception Test): test proiettivo che esplora le dinamiche affettive, relazionali e motivazionali della persona mediante la narrazione di storie ispirate a immagini ambigue.
- LSC-SUA: batteria di test per la valutazione delle abilità di lettura, scrittura, comprensione del testo e calcolo negli adulti (18-66 anni), utile per individuare difficoltà negli apprendimenti e diagnosticare DSA in età adulta.

Spero di vederti presto, in studio a Carrara o online.
Ciao,
Camilla

LGBTQIA+ Friendly
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Pedagogista Clinico
  • Sessuologia
  • Neuropsicologia

Indirizzi (9)

Studio di Psicologia - Dott.ssa Camilla Persico
Via Carriona 230, Carrara


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Contanti, PayPal, + 4 Altro
0585 192..... Mostra numero

Studio Online di Psicologia Forte - Dott.ssa Camilla Persico
Forte dei Marmi


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, Carta di credito, PayPal
0585 192..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 70 €

Colloquio psicologico • 70 €

Consulenza online (descrizione) • 70 € +15 Altro

Consulenza psicologica (descrizione) • 70 €

Colloquio di coppia (descrizione) • 60 €

Colloquio familiare (descrizione) • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0585 192..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Carta di debito, Carta di credito

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Consulenza telefonica:
La dottoressa chiamerà all'ora dell'appuntamento
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
La videochiamata avverrà tramite whatsapp
La dottoressa chiamerà all'ora dell'appuntamento
Assicurarsi della connessione internet e di trovarsi in un luogo silenzioso e tranquillo


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Online di Psicologia Sarzana - Dott.ssa Camilla Persico
Sarzana


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, PayPal, Carta di credito
0585 192..... Mostra numero

Studio Online di Psicologia Pisa - Dott.ssa Camilla Persico
Pisa


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, PayPal, Carta di credito
0585 192..... Mostra numero

Studio Online di Psicologia Massa - Dott.ssa Camilla Persico
Massa


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, Carta di credito, PayPal
0585 192..... Mostra numero

Studio Online di Psicologia Pietrasanta - Dott.ssa Camilla Persico
Pietrasanta


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, Carta di credito, PayPal
0585 192..... Mostra numero

Studio Online di Psicologia Viareggio - Dott.ssa Camilla Persico
Viareggio


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, PayPal, Carta di credito
0585 192..... Mostra numero

Studio Online di Psicologia Torino - Dott.ssa Camilla Persico
Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, PayPal
0585 192..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Consulenza online

70 €

Consulenza psicologica

Da 70 €

Colloquio di coppia

60 €

Colloquio familiare

60 €

+ 22 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico online

Ho effettuato la mia prima visita, mi sono sentita subito a mio agio e più leggera. Sono molto fiduciosa per le prossime sedute. Grazie.

A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

attenta e propositiva! solida e costruttiva... insomma davvero brava!

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia - Dott.ssa Camilla Persico colloquio psicologico

La persona che cercavo! In pochissimo tempo siamo riusciti ad instaurare una chimica terapeutica che mi ha completamente rivoluzionato la vita. Dopo anni di tentativi sono finalmente riuscito ad incontrare la persona che mi completa davvero; Camilla è estremamente professionale e garbata, disponibile ad affrontare qualsivoglia tipo di problema fin nella sua più assoluta complessità e radicalità, mettendosi in gioco lei per prima. Per me un punto fisso nella vita. Mai senza.

Dott.ssa Camilla Persico

Sono felice che percepisca la relazione terapeutica come così profonda e trasformativa, dove la fiducia e la professionalità sono essenziali per un percorso di crescita personale duraturo. A venerdì!


G
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Ottime le spiegazioni, l'attenzione e l'efficacia del trattamento

Dott.ssa Camilla Persico

Sono molto felice che il trattamento stia funzionando, resto a disposizione per eventuali ulteriori confronti. Un caro saluto Giuseppe !


R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Dott.ssa Camilla Persico colloquio psicologico

Ho incontrato la Dottoressa Persico alcuni mesi fa, per un percorso di crescita personale che mi ha permesso di esplorare più a fondo me stesso e i miei desideri. Questo viaggio ha portato a cambiamenti significativi e positivi nella mia vita personale e in ambito professionale, e sono certo che ce ne saranno ancora! Sin dall'inizio, la Dottoressa ha iniziato a lavorare con me sui sogni, essendo uno che sogna molto, un processo che si è rivelato incredibilmente utile, stimolante e, talvolta, sorprendente. Non avrei mai immaginato che l'inconscio potesse comunicare con la razionalità in modo così chiaro! Il suo approccio è sempre stato diretto, ma al contempo accogliente. È stata per me un’esperienza fondamentale, che consiglio a chiunque sia pronto o desideri intraprendere un percorso di consapevolezza.

Dott.ssa Camilla Persico

I sogni in terapia sono uno strumento potente per esplorare l'inconscio e comprendere meglio noi stessi. Spesso, infatti, ci offrono risposte o intuizioni che la razionalità non riesce a cogliere e continuare a lavorare su di essi può arricchire ulteriormente il viaggio di consapevolezza e crescita personale.


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Dott.ssa Camilla Persico colloquio psicologico

Mi sono trovato davvero bene. Molto professionale ,mi ha dato davvero una bella impressione . Consiglio vivamente .ringrazio

Dott.ssa Camilla Persico

Grazie mille Daniele per il tuo feedback, a presto !


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Dott.ssa Camilla Persico colloquio psicologico

La nostra esperienza con la Dottoressa Persico è stata molto positiva. Ci ha accolto con empatia e professionalità, aiutandoci a capire meglio noi stessi e la nostra relazione. Grazie alla sua guida, abbiamo trovato soluzioni pratiche per superare le difficoltà, e ci siamo sentiti sempre a nostro agio. La consigliamo vivamente per la sua competenza e attenzione alle esigenze della coppia.

Dott.ssa Camilla Persico

Sono felice che il percorso intrapreso insieme vi abbia aiutato a rafforzare la vostra relazione. È stato un piacere accompagnarvi in questo cammino, vi auguro il meglio!


A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

La dottoressa è molto gentile e professionale.
abbiamo fatto un piano degli obiettivi da raggiungere e per come migliorarmi passo dopo passo.
Sono rimasta contenta della nostra prima visita

Dott.ssa Camilla Persico

Stabilire obiettivi concreti e misurabili è un passo fondamentale per monitorare i progressi e assicurarsi che ogni passo porti a un miglioramento reale. Sono felice che questa prima visita abbia creato una base di fiducia e soddisfazione. Grazie per aver condiviso la sua esperienza


P
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia - Dott.ssa Camilla Persico colloquio psicologico

mi sono trovato molto bene, già dal mio primo incontro, dottoressa molto competente ,

Dott.ssa Camilla Persico

Creare una connessione autentica fin dall’inizio è fondamentale per costruire un percorso efficace e significativo. Grazie per il suo apprezzamento e per la fiducia!


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia - Dott.ssa Camilla Persico colloquio di coppia

Abbiamo fatto un primo incontro così coppia ed è andata benissimo.dottoressa giovane e con molte qualità professionali,ci ha accolti con gran sorriso e ci ha messi subito a nostro agio .

Dott.ssa Camilla Persico

Le prime impressioni spesso tracciano il percorso di fiducia che si costruisce in terapia, e sapere che vi siete sentiti accolti e a vostro agio fin dal primo incontro è davvero incoraggiante. Ogni coppia porta con sé una dinamica unica, e creare uno spazio sereno in cui entrambi possano esprimersi liberamente è sempre una priorità. Grazie per aver condiviso questo riscontro positivo, che riflette un inizio promettente di un lavoro congiunto!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 270 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buon pomeriggio,
sono una ragazza di 23 anni, fidanzata con uno di 30 appena compiuti
All'inizio tra noi c'era molta passione ed intesa a livello "sessuale", ma non solo
Una volta andati a convivere abbiamo passato un periodo di profondo stress (al di fuori della coppia, ma ovviamente si ripercuote) e abbiamo smesso di avere rapporti, ma è ormai diventato un trend non farlo per mesi (e nemmeno provarci) prima di effettivamente rifarlo (attualmente sono 2 mesi di astinenza)
Anche se conviviamo non stiamo insieme tanto da far "spegnere la scintilla naturalmente", anzi stiamo insieme da 2 anni appena
Inizialmente me lo ponevo molto come problema ed in realtà ne abbiamo parlato tanto
Anche lui lo riconosce, ma non riesce a spiegarsi e/o a spiegarmi perchè
Dopo un certo punto ho smesso di provarci e di provare a parlarne perchè le risposte erano sempre le stesse, ma non cambiava nulla
A quel punto il mio corpo ha smesso anche di chiedermelo, nel senso che se prima avevo spesso voglia adesso è passato anche lo stimolo, e quando mi viene preferisco non provare a farlo accadere, ma risolvere per conto mio

è normale che accada questo? Come posso spiegarmelo? Come posso risolverlo, soprattutto?
è normale passare dall'essere molto attivi (ed in modo sano) al non volerlo completamente?

Buon pomeriggio,
capisco come questo cambiamento possa averla portata a riflettere e a cercare delle spiegazioni. Il passaggio dall’essere molto attivi sessualmente a non avere più il desiderio può suscitare preoccupazione, specialmente se la relazione è recente e c’era una forte passione iniziale. Tuttavia, quello che sta vivendo è più comune di quanto si possa pensare e potrebbe essere legato a vari fattori.

Le relazioni, soprattutto quando diventano convivenze, portano a nuove dinamiche che possono influenzare l’intimità. Situazioni di stress e responsabilità esterne possono diminuire il desiderio, perché l’attenzione viene direzionata verso altri ambiti della vita. Parlarne e cercare di risolvere insieme, come avete già fatto, è certamente utile, ma può essere frustrante se sembra che nulla cambi. Col passare del tempo, la sua scelta di “non provarci più” e il calo del desiderio che ne è seguito potrebbero essere un meccanismo di adattamento: il suo corpo e la sua mente sembrano aver “preso le distanze” per risparmiarle delusione o frustrazione. Anche il desiderio, infatti, è sensibile a queste dinamiche di relazione e può diventare meno presente se il contesto non ne favorisce l’espressione.
Le suggerisco di riflettere insieme su qualche momento di pausa dallo stress quotidiano, in cui concentrarvi solo sulla connessione emotiva e fisica, senza pressione o aspettative. Tornare a piccoli gesti di intimità non sessuale potrebbe aiutarvi a ristabilire il contatto. E se questo percorso risulta complesso, potrebbe anche essere utile coinvolgere un professionista per esplorare insieme le dinamiche che si sono create nella coppia.

Resto a disposizione per ogni altro chiarimento.

Un saluto,
Dott.ssa Camilla Persico

Dott.ssa Camilla Persico

Salve,
Vi scrivo perché ho un problema di coppia con il mio ragazzo e non so davvero cosa fare, mi sento distrutta. Stiamo insieme da quasi 5 anni, la nostra relazione è piuttosto sana, abbiamo sempre cercato di risolvere i problemi di coppia (io sto seguendo un percorso di terapia da 1 anno, lui non ha mai potuto permettersi economicamente delle sedute). Tuttavia, la nostra relazione è sempre stata travagliata sotto l’aspetto sessuale: già all’inizio ho scoperto delle cose scioccanti, (che preferisco non dire in questa sede) su cui ho deciso di mettere una pietra. Durante il nostro periodo di conoscenza, ho più volte toccato l’argomento della pornografia, spiegando come non sia favorevole per varie ragioni: credo non promuova una conoscenza della sessualità sana, non si utilizzano mai contraccettivi e protezioni e, soprattutto, il piacere maschile sembra essere molto più centrale rispetto al femminile(oltretutto, ho anche avuto modo di vedere interviste di ex pornoattrici che raccontavano di essere state forzate ad avere rapporti nonostante provassero dolore. Insomma, non è un mondo che mi piace) e lui, vergognandosi (senza che io abbia espresso giudizio su di lui, questo voglio ribadirlo) mi ha confessato di farne uso, ma che avrebbe smesso perché riteneva che le mie idee fossero giuste. (Premetto che io ho scoperto, dopo qualche mese di frequentazione, che al di là dei porno, fantasticava su delle sue amiche e si masturbava su delle loro foto, anche questo mi giurò di non farlo mai più).
Non abbiamo quasi più parlato di questi argomenti, ogni volta che avevamo modo di discuterne, però, lui sembrava molto attento a sottolineare come il porno fosse dannoso e come fosse un mondo poco sano, tutte idee che abbiamo sempre condiviso. Ogni tanto capitava che io gli chiedessi, per curiosità (perché lui mi ha sempre tenuta fuori da questo) quali fossero le fantasie che preferiva quando faceva uso di pornografia e quali fossero le sue attrici preferite e lui si infastidiva, mi incolpava di essere eccessivamente invadente e ossessionata e finivamo, puntualmente, per litigare perché io diventavo colei che voleva rivangare un passato di cui non andava fiero.
In tutto ciò si inseriscono i problemi di coppia: ha sempre avuto problemi nei nostri rapporti, tant’è che consumiamo, in media, 3 rapporti all’anno. Tutto questo è molto frustrante per me, gliel’ho comunicato moltissime volte e non sempre ha reagito positivamente, anzi spesso mi ha dato la colpa di essere esageratamente fissata con il sesso. Premetto che noi abbiamo 3 rapporti completi l’anno, però 1/2 volte ogni 10 giorni abbiamo rapporti di altra natura, ci masturbiamo a vicenda.
Comunque sia, nemmeno durante gli atti di masturbazione mi è mai sembrato effettivamente interessato a me: è capitato che gli dicessi cosa volevo e come, ma puntualmente le volte successive non metteva in atto ciò che gli avevo chiesto, facendomi spesso anche male (non volendolo). Come detto prima, purtroppo non ha mai voluto lavorare effettivamente su questi problemi, mi è sembrato sempre troppo superficiale: ci sono state volte in cui è scoppiato a piangere perché si sentiva impotente, ma al di là di questo non ha mai fatto grandissimo sforzi.
Oggi, ho scoperto, in modo del tutto casuale, che per tutti questi 5 anni ha continuato a fare uso della pornografia perché, a detta sua, “non sono riuscito a smettere mai del tutto”: questa cosa mi ha distrutto, soprattutto perché ho scoperto che si masturba quasi ogni giorno e almeno 3 volte a settimana lo fa guardando i porno; ovviamente, quasi sempre alle mie richieste di avere rapporti inventa tantissime scuse, per evitare.
Mi sento molto ferita, soprattutto perché è stato capace di mentirmi per questi anni senza che avesse sensi di colpa nei miei confronti, sembra che mi sia caduto tutto il mondo addosso perché ho come la sensazione di non conoscerlo davvero. Soprattutto, mi ferisce il fatto che non ne abbia mai proferito parola in tutte le occasioni in cui io ho cercato di parlare dei nostri problemi sessuali, come se non avesse neppure voluto provare a risolverli: è evidente che sia dipendente e che questa sua dipendenza stia distruggendo la nostra coppia, ma non ha mai anteposto il benessere di entrambi, ha continuato a farne uso nonostante sapesse che io soffrivo in questa situazione.
Non so davvero cosa fare, mi scuso per la lunghezza estrema del messaggio, ma mi sento persa. Sono in un limbo.
Vi ringrazio per l’attenzione

Salve.
Mi rendo conto di quanto la situazione che sta vivendo sia complessa e dolorosa, e comprendo la sua sensazione di sentirsi "persa" in un momento di grande confusione emotiva.

Quello che emerge dal suo racconto è una profonda frustrazione legata alla relazione, in particolare alla sfera sessuale, che ha sempre avuto un ruolo centrale e problematico. Il fatto che lei abbia cercato di affrontare e risolvere questi problemi, investendo anche nel suo benessere attraverso la terapia, dimostra la sua volontà di lavorare su se stessa e sulla coppia. Tuttavia, come lei giustamente osserva, il comportamento del suo compagno, che non ha mai cercato di risolvere attivamente i problemi sessuali e ha continuato a nascondere la sua dipendenza dalla pornografia, è un elemento che mina profondamente la fiducia e la serenità all'interno della relazione.

La scoperta che, nonostante le promesse e le conversazioni, il suo partner abbia continuato a fare uso della pornografia è comprensibilmente un colpo emotivo devastante. Il fatto che non abbia mai affrontato questa tematica apertamente con lei e che abbia preferito nascondere la verità, nonostante sapesse quanto questo la facesse soffrire, può essere percepito come un tradimento della fiducia reciproca, che è uno degli elementi fondamentali di una relazione sana.

Inoltre, il fatto che i suoi bisogni sessuali e affettivi non vengano soddisfatti, non solo nel contesto del sesso, ma anche durante i momenti di intimità e di comunicazione, evidenzia una disconnessione che va ben oltre il semplice aspetto fisico. La sua frustrazione è il risultato di un continuo tentativo di avvicinamento, che però non trova riscontro in un cambiamento concreto da parte del suo compagno. Questo tipo di esperienza può portare a una grande insoddisfazione e a una sensazione di solitudine, che, se non affrontata, rischia di diventare insostenibile.

Le suggerisco di riflettere su cosa sia davvero importante per lei in questa relazione e se i suoi bisogni affettivi, emotivi e sessuali vengano rispettati. La dipendenza da pornografia, come lei sottolinea, può avere un impatto devastante su una coppia e, se non viene affrontata, può portare a una disconnessione irreparabile. Se il suo compagno non è disposto a lavorare attivamente su questo, e continua a minimizzare o nascondere la realtà, può essere difficile immaginare un cambiamento positivo.

A questo punto, potrebbe essere utile continuare a lavorare su se stessa, magari con il supporto di un terapeuta, per comprendere meglio i suoi sentimenti e i suoi desideri. Se lo riterrà opportuno, potrebbe anche considerare la possibilità di un percorso di coppia, se ritiene che ci sia ancora un margine per un dialogo costruttivo. Tuttavia, se la situazione non cambia, potrebbe essere necessario fare una riflessione più profonda sul futuro della relazione, mettendo al primo posto il suo benessere e la sua felicità.

Mi rendo conto che prendere una decisione in questo senso non è facile, ma è fondamentale che lei si prenda cura di sé stessa e delle sue esigenze. Non c’è una soluzione facile, ma le auguro di avere la forza e la chiarezza necessarie per fare ciò che è giusto per lei.

Rimango a disposizione per ulteriori riflessioni o per qualsiasi supporto che desideri.

Cordialmente,
Dott.ssa Camilla Persico

Dott.ssa Camilla Persico
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.