Esperienze



Di conseguenza è in grado di assicurare una corretta alimentazione, promuovendo un buono stato di salute, ripristinando fisiologicamente uno stato di normopeso, portando ad una netta riduzione del tessuto adiposo e fornendo eventuali "Terapie Dietetiche Speciali" per trattamento di specifiche patologie quali:
Diabete Mellito, Celiachia, Ipercolesterolemia, Obesità, Anoressia, Bulimia, Osteoporosi, Gotta, Sindrome Metabolica, Reflusso Gastroesofageo, Malattie Cardiovascolari, Morbo di Cronh, Rettocolite Ulcerosa, Gastrite, Insufficienza Renale, Allergie, Intolleranze Alimentari e Disbiosi.
Vi aspetto in studio!
Inoltre è attivo il servizio di CONSULENZE ONLINE.
Esperto in:
- Diabetologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dietistica • 70 €
Prima visita nutrizionale • 70 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 30 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 40 €
Dieta chetogenica (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dietistica • 70 €
Prima visita dietistica • 70 €
Prima visita nutrizionale • 70 € +23 Altro
Prima visita nutrizionale • 70 €
Prima visita nutrizionale • 70 €
Prima visita nutrizionistica • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
120 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Edoardo
Dottore molto preparato, attento a tutte le esigenze del cliente. Finalmente un dottore che non fa solo una dieta scritta, ma studia tutta la 'storia' anche personale del cliente. Sono super soddisfatto e lo consiglio a tutti!
Marta M.
Professionista onesto e alla mano, che riesce a metterti subito a tuo agio. La visita è stata molto dettagliata: mi ha spiegato ogni passo con chiarezza, rispondendo a tutte le domande. Ho apprezzato molto anche la sua disponibilità, non solo durante l'incontro, ma anche successivamente, tramite telefono.
La dieta proposta è completamente personalizzata e si adatta alle mie esigenze e stile di vita. Consiglio vivamente :)
Stefano
Persona competente ed empatica. Mette a proprio agio il paziente, non mostra fretta. Ottima capacità di ascolto. Evidenzia passione e preparazione: un bel mix in un medico!
Sara
Una garanzia, visite accurate e spiegazioni dettagliate!
Marina Marrama
Empatia, umiltà, professionalità mi sono sentita davvero a mio agio, tranquilla, capita e sono davvero contenta che mi abbiano consigliato il Dottor Milito perché sa davvero capire il paziente sia per quanto riguarda la sua professione e lato umano e ora mi sento io di consigliarlo ad altre persone.
Diletta
Un ottimo professionista.
Basa l’alimentazione sulle abitudini e sulle necessità del paziente, estremamente preciso e appassionato del suo lavoro, cosa che trasmette e per la quale è un piacere passare il proprio tempo con lui!
Molto soddisfatta dell’incontro, non vedo l’ora di iniziare
Daniela D.
Ottima impressione, il dottore è molto preparato, empatico e visita molto dettagliata, cerca di comprendere le tue necessità e abitudini. Inoltre, è onesto che non è poco di questi tempi.
Lo consiglio vivamente!!
Annalisa
Il dottore è alla mano, loquace, dettagliato nella spiegazione del percorso che si andrà fare.
Estremamente onesto e non promette obbiettivi irraggiungibili.
Valentina
Super carino gentile super professionale motivante molto accurato
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottore volevo sapere per gastrite cronica antrale lieve esofagite da reflusso vorrei sapere se è possibile cosa mangiare e più di un mese che sto facendo cura e ho paura di assaggiare qualsiasi cosa che mi può far sta male non vivo più ho sempre paura che mi fa male qualcosa potrei sapere cosa posso mangiare? la ringrazio per la sua risposta
La gastrite cronica, caratterizzata da un’infiammazione persistente della mucosa gastrica, richiede una dieta che favorisca la guarigione e riduca i sintomi come dolore, bruciore di stomaco, nausea o senso di pesantezza. Le scriverò le linee guida da osservare.
Favorire l’assunzione di:
Cibi facilmente digeribili:
-Riso, pasta, patate e pane tostato.
-Carne magra (pollo, tacchino, coniglio) e pesce bianco al vapore o al forno.
-Verdure cotte e non acide (zucchine, carote, spinaci, patate, finocchi).
Frutta non acida
-Banane, mele (meglio cotte), pere e melone.
-Evitare agrumi, ananas, pomodori e frutti troppo maturi o fermentati.
Cereali integrali con moderazione
-Pane integrale, fiocchi d'avena e riso integrale sono ottimi se tollerati.
Bevande delicate
-Acqua naturale (evitare bevande frizzanti).
-Tisane calmanti, come camomilla, malva o finocchio.
Latticini leggeri
-Yogurt magro o kefir (se tollerati), che possono favorire l'equilibrio della flora intestinale.
-Latte scremato in piccole quantità.
Alimenti da evitare:
Cibi irritanti per la mucosa gastrica
-Spezie piccanti (peperoncino, pepe, curry).
-Salse elaborate (maionese, ketchup, salsa di soia).
Alimenti grassi o fritti
-Evitare fritti, alimenti unti e ricchi di burro o panna.
-Ridurre il consumo di carni grasse e formaggi stagionati.
Alimenti acidi o fermentati
-Agrumi, pomodori, aceto, succhi di frutta acidi.
Bevande irritanti
-Caffè, tè nero, alcolici e bibite gassate.
Cibi eccessivamente caldi o freddi
-Evitare temperature estreme per ridurre lo stress sulla mucosa gastrica.
Strategie utili:
Frazionare i pasti
-Mangiare piccoli pasti frequenti (5-6 al giorno) per ridurre la produzione di acidi gastrici.
Masticare lentamente
-Mangiare con calma aiuta la digestione e riduce l’irritazione dello stomaco.
Ridurre lo stress
-Lo stress può aggravare la gastrite, quindi pratiche come yoga o mindfulness possono essere utili.
Non sdraiarsi subito dopo i pasti
-Aspettare almeno 2-3 ore prima di andare a letto per evitare il reflusso acido.

Buonasera
Per quanto tempo si può prendere il glucomannano? Se assunto per tanti mesi consecutivi può portare qualche problema ?
L'assunzione di glucomannano è considerata sicura per la maggior parte degli adulti e dei bambini, nel caso in cui vengano assunti fino a un massimo di quattro mesi consecutivi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.