Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • da 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Colloquio familiare • 50 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio di coppia • da 70 €
Colloquio età evolutiva (descrizione) • 50 €
Colloquio familiare (descrizione) • da 70 € +7 Altro
Consulenza genitoriale • da 70 €
Elaborazione dei traumi • da 50 €
Orientamento scolastico • da 40 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono Benedetta Tocchini, psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia e attualmente in formazione al terzo anno presso la scuola di spe...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Roma Tor Vergata 2009
- Università degli Studi dell' Aquila 2012
- Università degli Studi Niccolò Cusano Roma 2016
Specializzazioni
- Psicoanalisi
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio di coppia
Corso Sempione 89, Milano
da 70 €
Studio Privato
Colloquio età evolutiva
Corso Sempione 89, Milano
50 €
Studio Privato
Si tratta del colloquio con i minori di 18 anni che prevede comunque l'autorizzazione scritta da parte di entrambi i genitoti/tutori e il loro coinvolgimento nel percorso secondo modalità stabilite.
Colloquio familiare
50 €
Consulenza Online
Corso Sempione 89, Milano
da 70 €
Studio Privato
Si tratta di un colloquio fatto con i familiari di un minore, poichè quando si lavora con i ragazzi ancora minorenni è fondamentale che si lavori, in modalità e misura differente, anche con i genitori.
Colloquio psicologico
Via Termopili 19, Milano
da 50 €
Studio Privato Principale
Consulenza genitoriale
Corso Sempione 89, Milano
da 70 €
Studio Privato
Elaborazione dei traumi
Corso Sempione 89, Milano
da 50 €
Studio Privato
Orientamento scolastico
Corso Sempione 89, Milano
da 40 €
Studio Privato
Primo colloquio individuale
Corso Sempione 89, Milano
da 50 €
Studio Privato
Si tratta di un primo colloquio conoscitivo in cui si tracciano a grandi linee la problematica da trattare e le modalità di trattamento della stessa, al quale seguiranno, se si concorda di iniziare un percorso, i colloqui psicologici.
Sostegno alla genitorialità
Corso Sempione 89, Milano
da 70 €
Studio Privato
Sostegno psicologico
Corso Sempione 89, Milano
da 40 €
Studio Privato
Sostegno psicologico adolescenti
Corso Sempione 89, Milano
da 40 €
Studio Privato
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
7 recensioni
E.B.
La dottoressa Tocchini è stata una piacevole scoperta. Non pensavo di riuscire ad aprirmi e ad essere in grado di portare avanti un percorso di terapia.
Invece mi sono davvero dovuta ricredere, perciò consigliatissima!
Professionale e gentile, è stata disponibile a venire incontro alle mie esigenze di orario, fissandomi un appuntamento nel suo studio molto accogliente e facile da raggiungere anche per chi come me si muove con i mezzi.
Sin da subito mi ha fatto sentire a mio agio, e grazie alla sua empatia non ho avuto problemi ad aprirmi e a condividere i miei pensieri, le mie paure e le mie angosce che man mano hanno trovato ristoro. Già dopo i primi incontri ho iniziato a guardare il mondo con occhi diversi.
Porto avanti con convinzione il mio percorso con lei che è disposta ad accogliere anche le mie istanze di “scettica incallita”.
Consiglio vivamente.
A.S
Professionista competente. Consiglio la dott.ssa Tocchini per la sua sensibilità, preparazione e passione.
G.D.R
La dottoressa Tocchini mi è sembrata molto competente e attenta. Mi ha messa subito a mio agio e mi ha fatta sentire ascoltata e non giudicata. È una professionista che consiglio fortemente.
Carlo
Ho fatto il primo colloquio oggi, la dottoressa mi ha chiamato prima dell'appuntamento per darmi indicazioni su come raggiungere lo studio che comunque è molto semplice da raggiungere, ho apprezzato questa cortesia. Durante il colloquio mi ha messo a mio agio e mi ha chiesto di parlare del motivo per cui sono andato, mi è sembrata preparata e mi ha spiegato come funziona il percorso, dandomi il tempo di riflettere su quello che ci siamo detti per decidere se iniziare. Impressione molto positiva
Sofia
Prima del colloquio ero molto agitata, ma la dottoressa mi ha messo subito a mio agio e mi ha aiutato a parlare del mio problema. Non mi ha messo fretta e mi ha spiegato come funziona il percorso. Consigliata.
Laura
Professionista seria e gentile, mi ha aiutato in un momento particolarmente complicato. Trasmette sicurezza.
C. C.
Consiglio la Dottoressa Tocchini per la sua professionalità e accoglienza.
Puntuale e disponibile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buonasera,
Ho 36 anni e sono sposata da 13 anno con mio marito.
Da un circa un anno ha perso il lavoro (lavoro solo io) ed è diventato ipercritico nei miei confronti, litighiamo spesso, dice che io lo provocò, qualsiasi cosa dico rischio di sbagliare e capito qualche raro episodio in cui il litigi degeneri in modo fisico e verbale da parte sua seppur rarissime volte.
Io sto molto male psicologicamente per la situazione e a causa di questo mi e' capitato di irritarmi per poco con estranei o conoscenti. Non ho nessuna amicizia o parente con cui parlare della situazione e questo mi fa sentire peggio. Non so se tutto sia legato alla situazione di non lavoro di mio marito, che in questo frangente si occupa della casa anche più di me ma anche perché mi ritiene incapace. Ultima cosa ho la patente di guida e la macchina ma ho sempre guidato poco ora stavo cercando di guidare di più finché non ho avuto in incidente e ho distrutto la macchina da allora mio marito non vuole che guidi e questo mi sta creando anche dei problemi lavorativi non da poco seppure per la maggior parte del tempo sono in Smart working ma ogni tanto devo andare in ufficio. Vorrei uscire da questa situazione con una terapia di coppia ma mio marito pensa che chi va dallo psicologo sia matto...
Non so che fare.
GraZie di un vostro consiglio.Gentile signora, da quanto scrive sembrerebbe che l'evento scatenante della situazione attuale sia la perdita del lavoro di suo marito. In effetti è un evento che per molte persone può esser percepito al pari di un trauma, quindi questo cambiamento potrebbe esser secondario alla perdita del lavoro. Provi ad accogliere la sofferenza di suo marito aprendo un dialogo con lui, provi ad ascoltarlo e fargli sentire la sua presenza e gli rimandi anche come si sente lei quando litigate. Se in questo momento le risulta difficile fare questo o se pensa che possa essere infruttuoso, provi a prendere in considerazione la possibilità di intraprendere un percorso psicologico individuale, un suo spazio per affrontare queste difficoltà. Magari anche suo marito, vedendo il suo esempio, potrebbe sentirsi meno giudicato nella possibilità di rivolgersi ad uno specialista che lo aiuti a nominare e trasformare il suo malessere. Un cordiale saluto, BT
-
Sono un ragazzo di 31 anni ho sofferto in passato di attacchi di panico tant e che ancor oggi faccio uso di farmaci..comunque e da un po di tempo che mentre dormo o sto per iniziare a dormire mi succede qualcosa di strano ovvero mi blocco ...ed e come se non riuscissi piu a respirare ne a muovermi nonostante sia sveglio per una decina di secondi..e un fenomeno molto spiacevole perche mi sveglio di botto con tachicardia per lo spavento...inizio a pensare a qualche problema di tipo fisico
Buonasera, le consiglio di rivolgersi allo specialista che la segue per l'assunzione dei farmaci per gli attacchi panico di cui scrive, le saprà dire se sia il caso di fare ulteriori indagini. Si confronti anche sulla possibilità di intraprendere un percorso psicologico in affiancamento a quello farmacologico per poter trattare al meglio la sua problematica. Un cordiale saluto, BT
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Benedetta Tocchini, psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia e attualmente in formazione al terzo anno presso la scuola di spe...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Roma Tor Vergata 2009
- Università degli Studi dell' Aquila 2012
- Università degli Studi Niccolò Cusano Roma 2016
Specializzazioni
- Psicoanalisi
Tirocini
- Clinica Sant' Alessandro, Roma
- U.O.C. Psichiatria e Psicologia Clinica Policlinico di Tor Vergata, Roma
- Consultorio La Famiglia ODV, Milano
Competenze linguistiche
ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Milano
Psicoterapia individuale a Milano
Psicoterapia di coppia a Milano
Colloquio psicologico clinico a Milano
Consulenza psicologica a Milano
Superamento di eventi traumatici a Milano
Psicoterapia familiare a Milano
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Milano
Tecniche di rilassamento a Milano
Sostegno alla genitorialità a Milano
Orientamento scolastico a Milano
Psicoterapia di gruppo a Milano
Primo colloquio psicologico a Milano
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Milano
Psicologi con Unisalute a Milano
Psicologi con Fondo Est a Milano
Psicologi con Faschim a Milano
Psicologi con Casagit a Milano
Psicologi con Blue Assistance a Milano
Psicologi con Pronto-Care a Milano
Psicologi con Ente Mutuo a Milano
Psicologi con Fasi Open a Milano
Psicologi con Fondo Salute a Milano
Psicologi con Poste vita a Milano
Psicologi con Assidai a Milano
Psicologi con Assirete a Milano
Psicologi con Coopsalute a Milano
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Milano
Psicologi con Insieme Salute a Milano
Altro (15)