Esperienze

Mi sono laureata all’Università di Padova, successivamente formata in psicodiagnostica sotto la guida del Dott. Giacomo Bruschi presso la Clinica “Villa Maria Luigia” a Monticelli Terme (PR) e poi specializzata in Terapia Sistemico Relazionale frequentando il biennio al Centro Milanese di Terapia Familiare e concludendo il master presso ISCRA (Modena).
Ho collaborato per diversi anni con il servizio di NPIA presso Az.Us.L. Parma – Distretto Sud Est. Dal 2008 ad oggi esercito attività libero professionale come psicoterapeuta individuale e della famiglia. Svolgo attività come C.T.P. e là dove possibile, introduco strumenti sistemici per la valutazione delle competenze genitoriali e la promozione di interventi volti al cambiamento.
Dal 2011 al 2018, insieme alla Dott.ssa Cristina Piazza, ho coordinato il gruppo di Psicologia Giuridico/Forense dell’Osservatorio Psicologi Parmensi (O.P.P.). Alcuni articoli, pubblicati con i colleghi sul tema dei figli contesi, sono reperibili sul sito www.terapiafamiliareparma.it: comprendono una riflessione critica sui sistemi e i contesti che perpetrano trascuratezza al minore.
Sono stata titolare dello Sportello scolastico di ascolto psicologico presso l’I.C. di Busseto (PR) negli anni dal 2014 al 2017, svolgendo anche lavoro di rete con i Servizi del territorio, consulenza ai docenti e supporto alle famiglie degli alunni. Tuttora mi occupo di consulenza ai docenti e mediazione scolastica per alunni con BES e plusdotati (o gifted).
Nell’ambito dell’attività libero professionale, mi occupo da anni di terapia familiare, supporto alla genitorialità nella crisi dei legami familiari insieme a consulenti legali ed avvocati, nonché valutazioni del danno alla persona e supporto psicologico nei casi di mobbing lavorativo.
Ho svolto training specifico E.M.D.R., livello I (terapia elettiva per soggetti traumatizzati) con particolare attenzione al lavoro con i minori). Utilizzo questo metodo integrandolo al modello di riferimento sistemico relazionale e soprattutto come strumento di empowerment e risoluzione di blocchi emotivi.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro di Psicoterapia

Borgo Giacomo Tommasini 11, Parma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    70 €

  • Colloquio sessuologico

    70 €

  • Trattamento binge eating

    70 €

  • Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità

    150 €

  • Somministrazione di test di deterioramento o sviluppo intellettivo

    100 €

4 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • U

    Notevole competenza, intuito professionale raro da trovare altrove e un'attenzione piena e costante al paziente. La consiglierei senza ombra di dubbio.

     • Presso: Centro di Psicoterapia psicoterapia

    Dott.ssa Beatrice Chittolini

    La ringrazio per queste sue gentili parole. Le ricordo anche che è possibile prenotare le visite con me attraverso Mio Dottore. Un caro saluto. Beatrice Chittolini


  • G

    Grande apertura e disponibilità nei confronti del paziente; è riuscita a cogliere in pieno i pensieri che proponevo mettendomi a mio agio e facilitandomi nell’esprimermi

     • Presso: Centro di Psicoterapia colloquio individuale

    Dott.ssa Beatrice Chittolini

    Gentile, la ringrazio per le sue considerazioni e per il tempo dedicatomi per questo feedback. Cordiali Saluti. Beatrice C.


  • R

    Esperienza, serietà e tanta passione per il suo lavoro.

     • Presso: Centro di Psicoterapia colloquio psicologico

    Dott.ssa Beatrice Chittolini

    La ringrazio. Un caro saluto. Beatrice Chittolini


  • I

    La dottoressa Chittolini è una persona accogliente e già dai primi colloqui mi sono sentita capita e accolta. Proseguo sicuramente la terapia perché credo che mi stia aiutando tanto

     • Presso: Centro di Psicoterapia colloquio psicologico

    Dott.ssa Beatrice Chittolini

    Grazie mille per questo gentile riscontro. Un caro saluto. Beatrice Chittolini


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore

Mi è stato diagnosticato il disturbo narcisistico di personalità, ho alle spalle più di 10 anni di psicoterapia, in tutte mi è stato detto esplicitamente che io sono un caso difficile da curare. Sono stanco...

Buongiorno, la diagnosi innanzitutto è sempre un'IPOTESI diagnostica e rimane fine a se stessa se non produce direzioni utili di intervento.
Il suo presunto disturbo comunque non è invalidante e oggi sappiamo che una percentuale notevole di popolazione ne è affetto. Sono sicura che sceglierà la via migliore per gestire questi aspetti importanti della sua personalità: non dimentichiamo che un contesto di vita accettante e un lavoro psicoterapeutico accurato può ottimizzare il livello di benessere e della qualità di vita nelle relazioni. A disposizione, B.B.

Dott.ssa Beatrice Chittolini

Buongiorno, sto col mio ragazzo da 1 anno. Ci sono cose che mi fanno stare male e molte volte sono stato motivo di discussione: ha nel telefono le foto di tutte le ex e di storielle,è in contatto con la maggior parte di loro (numero, Facebook e Instagram) ha come password la data di una sua ex; se usciamo e incontriamo una sua ex si mette lì a chiacchierare; mi ha nascosto all’inizio della storia i messaggi di una sua ex. Sarò all’antica ma a me tutto questo non piace e l’ho fatto presente. Sono fatta male io o è un comportamento scorretto il suo? Spero che qualcuno mi dia una risposta. Grazie mille e buone feste!

Gent.ma,
no: non è "fatta male" lei, come ci domanda. Per niente affatto. Se queste azioni e atteggiamenti persistenti del suo ragazzo la feriscono - come accadrebbe a tutte del resto, nei suoi panni- può parlargliene chiaramente, senza sfumature, in toni decisi e assertivi, in modo da farsi capire e rispettare il più possibile. Nel caso persistesse ... credo proprio che lei meriti di stare accanto ad un uomo con una maggiore sensibilità e capace di darle un maggior senso di sicurezza e più affetto. Grazie. BC.

Dott.ssa Beatrice Chittolini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.