Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica (descrizione) • 70 €
Psicoterapia (descrizione) • da 70 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • 110 € +2 Altro
Psicoterapia per adolescenti • 70 €
Sostegno psicologico • 70 €
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Sostegno psicologico (descrizione) • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto tramite bonifico: IT21R*******************X56 intestato a Barbara Garofalo
2) Nella causale del bonifico inserisci il tuo nome e cognome, numero e data della fattura.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono una professionista competente e con una solida formazione. Lavoro come psicologa e psicoterapeuta e svolgo questo lavoro con passione ed estrema ...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Disturbi dell'umore
- Disturbi sessuali
- Disturbi psicosomatici
Formazione
- Scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti “Area G” Milano
- Università degli Studi di Padova
- Centro Psicodiagnostica - Centro di formazione, supervisione e consulenza di Brescia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza Online
Rappresenta un primo contatto online con il terapeuta al fine di comprendere e dare un senso ai propri problemi o disagi. La consulenza si caratterizza per un numero limitato di incontri durante i quali si condividono le prime ipotesi circa la natura delle difficoltà presentate e si definisce il tipo di intervento più appropriato
Consulenza psicologica
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
70 €
Studio Privato
Rappresenta un primo contatto con il terapeuta al fine di comprendere e dare un senso ai propri problemi o disagi. La consulenza si caratterizza per un numero limitato di incontri durante i quali si condividono le prime ipotesi circa la natura delle difficoltà presentate e si definisce il tipo di intervento più appropriato
Psicoterapia
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
da 70 €
Studio Privato
Consente di affrontare sofferenze o disagi che si sono formati e stratificati nel tempo o che sono comparsi improvvisamente. Affronta le aree problematiche individuali e relazionali comprendendone le cause, risolvendo i meccanismi disfunzionali, riattivando processi di sviluppo psicologici bloccati o distorti. L’obiettivo è quello di creare un nuovo e più sano equilibrio psichico
70 €
Consulenza Online
Consente di affrontare sofferenze o disagi che si sono formati e stratificati nel tempo o che sono comparsi improvvisamente. Affronta le aree problematiche individuali e relazionali comprendendone le cause, risolvendo i meccanismi disfunzionali, riattivando processi di sviluppo psicologici bloccati o distorti. L’obiettivo è quello di creare un nuovo e più sano equilibrio psichico
Altre prestazioni
Consulenza genitoriale
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
110 €
Studio Privato
È uno spazio di incontro a supporto e completamento di un intervento psicoterapico rivolto al figlio. Può configurarsi anche come consultazione a genitori che intendano approfondire e risolvere problematiche legate alle loro funzioni genitoriali ed educative e al rapporto con il loro figlio o necessitino di un percorso di sostegno alla genitorialità
Psicoterapia per adolescenti
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
70 €
Studio Privato
Consente di aiutare l’adolescente a rimettere in moto i processi di sviluppo psicologici bloccati o distorti che causano sofferenze e disagi. Aiuta l’adolescente a guardare e sviluppare in modo più pieno e consapevole la propria identità
Sostegno psicologico
Via Enrico Fermi, 21, San Pietro in Cariano
70 €
Studio Privato
Colloqui di sostegno psicologico, counseling e psicoeducazione ai caregivers degli anziani affetti da decadimento cognitivo e demenze
70 €
Consulenza Online
Colloqui di sostegno psicologico, counseling e psicoeducazione forniti online ai caregivers degli anziani affetti da decadimento cognitivo e demenze
Recensioni
Hai avuto una visita con Dott.ssa Barbara Garofalo?
Scrivi una recensione, parla della tua esperienza. Centinaia di pazienti ti saranno grati!
Scrivi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Domande su Derealizzazione
Buonasera...e buon anno! Mi chiamo Lorenzo e sono un ragazzo di 22 anni. Da qualche mese (metà settembre) comincio a soffrire di strani "disturbi", a cui io e il mio psicologo abbiamo provato (e sottolineo "PROVATO") ad associare il nome di "depersonalizzazione/derealizzazione".
Inizialmente è solo una questione sensoriale: non mi fido del mio corpo, pongo un'attenzione quasi ossessiva per gli oggetti a me vicini, come se potessi danneggiarli o toccarli (anche quando non ci arrivo fisicamente) e ho sempre la paura (a volte panico) di combinare qualche guaio, magari inciampandoci o sbattendoci per errore...il problema è che non lo faccio mai davvero, e razionalmente me ne convinco facilmente...ma inconsciamente è come se avessi una vocina che mi ribadisce "E se invece l'hai toccato/a?" o cose del genere.
Col tempo, sensorialmente ho quasi risolto...sto molto meglio, ma è diventata nel frattempo una questione socio-relazionale: ho la paranoie di dire/inviare (parlo di messaggi SMS, Whatsapp ecc.) certe cose alle persone che magari voglio tenere per me...il bello è che in queste "fantasie" le cose che dico sono SEMPRE (o quasi) compromettenti (es.insulti,offese ecc.) e negative. Alcune di queste cose non sono neanche vere, ma vengono alimentati da "falsi ricordi" che la mia mente crea ad hoc per "convincermi" di aver fatto quella determinata cosa e/o comunque mettermi il dubbio.
Faccio un esempio,il più grande di tutti: conobbi diversi mesi fa una ragazza con cui ho iniziato una frequentazione virtuale, abitando in regioni differenti.
Siamo molto interessati l'uno all l'altra e viceversa...lei però, nel tempo, comincia ad assumere atteggiamenti che non mi danno per niente sicurezza (ho metabolizzato dopo questa cosa).
I suoi atteggiamenti nel tempo passano dal misterioso, al maleducato, fino all'inquietante.
Questi suoi modi strani coincidono un pò con l'inizio delle mie paranoie, ma secondo me non dipende SOLO da lei...è esterno il motivo.
Solo che, mettendo in mezzo i sentimenti, le mie paranoie sono PRINCIPALMENTE indirizzate verso di lei: mi immagino o di insultarla, o di scriverle/dirle cose su di me (non vere!) che metterebbero a repentaglio il nostro rapporto...cose come "non mi chiamo davvero Lorenzo", oppure l' averle mentito sul fatto che io, durante la nostra frequentazione (ormai in "pausa"), abbia frequentato solo lei o provato qualcosa solo per lei.
Su quest ultimo punto, aggiungo che io più di una volta le ho ribadito di essermi sentito solo con lei, ma lei, pur essendone contenta, non mi ha mai seriamente creduto, come non ha mai creduto in fondo che sarei andato a trovarla prima o poi nella sua città (cosa vera e anche fatta, ma lei incredula e cinica fino alla fine). Insomma, il suo atteggiamento diffidente non mi ha aiutato per nulla. E' come se avessi assorbito il suo dubbio e l'avessi fatto mio ("Oddio, ma io mi sento con altre?") e molto spesso in chat con lei, quando esco da Whatsapp, mi vengono i dubbi di averle inviato certe cose. Voi potreste dirmi "Controlla i messaggi"...ebbene, io penso "Non è che hai fatto 'Elimina per me' e non te lo ricordi"?
Aggiungo anche ho spesso il timore di toccare impostazioni sul telefono: se non mi risponde, ad esempio, inconsciamente credo di aver impedito per sbaglio la comunicazione, magari bloccandola per errore o altro.
Inoltre, la mia situazione a casa non è delle migliori: vivo solo con mia madre, donna di mezz'età affetta da sclerosi multipla, che peggiora giorno dopo giorno, e mi sento parecchie responsabilità piombare addosso...Grazie per l'attenzione e scusate la lunghezza, buon 2021!Buongiorno Lorenzo. Le difficoltà di cui lei parla sono da collocarsi in un quadro di tipo fobico ed ossessivo. Le diverse fantasie che lei riporta in varie declinazioni sono quelle di danneggiare o di aver potuto danneggiare qualcuno o qualcosa, alimentando i suoi dubbi e la sua insicurezza. Tali paure diventano pervasive e continuamente fantasticate fino ad assumere carattere di ossessività. La patologia neurologica cronica e degenerativa di cui è affetta la mamma sicuramente influisce sul disagio da lei riferito e sul suo inasprimento. Le consiglio di proseguire con la psicoterapia al fine di comprendere e di sciogliere queste difficoltà. Buon 2021 anche lei. La saluto cordialmente. Dott.ssa Barbara Garofalo
-
Domande su Disturbi del sonno
Salve io ho la mamma che ha 88 anni e purtroppo alla fine del mese e stata ricoverata in ospedale per insufficienza renale e infezione alle vie urinarie permettendo che lei non a avuto mai niente e l ultima volta che era stata in ospedale e stato 46 anni fa e per lei e stato un trauma quindi il medico gli ha prescritto prozin da 25mg e sonirem gocce che io però hosospeso perché non volevo dargli dipendenza..ma di notte non dorme niente quindi chiedevo se io ricomincio con sonirem a che ora dovrei darle?e come gliele devo dare con il cucchiaino o in un bicchiere con un goccio d acqua?per favore datemi un consiglio..
Gentile utente, ho letto con attenzione la situazione che lei ha presentato e comprendo la preoccupazione e il tentativo di protezione che lei ha messo in atto nei confronti della mamma intervenendo sulla terapia farmacologica. Alcune brevi osservazioni in quanto esperta di psicologia gerontologica ovvero di quella branca della psicologia che si occupa della terza età. L'ospedalizzazione degli anziani è molto spesso un’esperienza critica che può fare da spartiacque tra una condizione psicofisica precedente ed una successiva, rompendo un equilibrio che fino a quel momento la persona anziana aveva avuto. Pertanto non è strano che per la mamma l'ospedalizzazione abbia costituito un “trauma”, come lei lo definisce. Le infezioni delle vie urinarie negli anziani sono molto frequenti e possono determinare un quadro articolato anche di disturbi cognitivi come confusione, agitazione e talvolta deliri. Proprio per questo è importante che l’utilizzo dei farmaci venga indicato dal medico curante o specialista che segue l’anziano. I farmaci di cui lei parla credo siano stati prescritti alla luce di alcune delle manifestazioni a cui facevo riferimento. Inoltre per quanto riguarda gli anziani, proprio per la loro condizione di maggiore fragilità e spesso complessità sanitaria, i farmaci vanno sempre gestiti attentamente e su indicazione medica. Sono certa che, se parlerà con il suo medico, lui potrà spiegarle il motivo per cui ha prescritto alla mamma quei farmaci e come gestirli, rassicurandola nel merito. Saluti. Dott.ssa Barbara Garofalo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una professionista competente e con una solida formazione. Lavoro come psicologa e psicoterapeuta e svolgo questo lavoro con passione ed estrema ...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Disturbi dell'umore
- Disturbi sessuali
- Disturbi psicosomatici
Formazione
- Scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti “Area G” Milano
- Università degli Studi di Padova
- Centro Psicodiagnostica - Centro di formazione, supervisione e consulenza di Brescia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePremi e riconoscimenti
- Premio di Studio per la tesi di Master in Psicologia Gerontologica ricevuta dall’Associazione Italiana di Psicologia Gerontologica FREIA (2008). L’ Associazione è formata interamente da psicologi interessati, a vario titolo, alle tematiche gerontologiche con particolare attenzione per gli aspetti applicativi in ambito sanitario e socio-assistenziale.
Ricerche correlate
Psicoterapia a San Pietro in Cariano
Mindfulness a San Pietro in Cariano
Psicoterapia della depressione a San Pietro in Cariano
Consulenza genitoriale a San Pietro in Cariano
Sostegno psicologico a San Pietro in Cariano
Consulenza psicologica a San Pietro in Cariano
Psicoterapia per adolescenti a San Pietro in Cariano
Altro (2)Sindrome da burnout a San Pietro in Cariano
Depressione a San Pietro in Cariano
Stress a San Pietro in Cariano
Dipendenza a San Pietro in Cariano
Attacco di panico a San Pietro in Cariano
Disturbi alimentari a San Pietro in Cariano
Disturbi del sonno a San Pietro in Cariano
Disturbi psicosomatici a San Pietro in Cariano
Disturbi sessuali a San Pietro in Cariano
Insonnia a San Pietro in Cariano
Disturbi dell'umore a San Pietro in Cariano
Crisi relazionali a San Pietro in Cariano
Bassa autostima a San Pietro in Cariano
Difficoltà relazionali a San Pietro in Cariano
Disturbi del comportamento alimentare (DCA) a San Pietro in Cariano
Crisi di coppia a San Pietro in Cariano
Altro (13)