Dott.ssa Arianna Silvestri

Logopedista Altro

4 recensioni
Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Arianna Silvestri

Via Domenico Manfredini 13, Formigine 41043

Presso il Ginkgo Centro Clinico di Formigine si terrà il laboratorio estivo per lo sviluppo e il potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento, indirizzato ai bambini che a Settembre inizieranno la scuola primaria!
Per maggiori info e prenotazioni contattatemi!

13/05/2025

Esperienze

Sono Arianna Silvestri, Logopedista, e mi occupo della prevenzione, valutazione e riabilitazione di disturbi del linguaggio e della comunicazione, apprendimenti, deglutizione atipica, difficoltà legate alla voce, disturbi di attenzione e memoria, con bambini, ragazzi e adulti!

Aree di competenza principali:

  • Logopedia

Indirizzi (4)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio privato - Carpi

Via Guido Fassi 43, Carpi

Disponibilità

Telefono

059 837...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Greenjoy

Via Coccola 251, Spilamberto

Disponibilità

Telefono

059 837...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

059 837...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Il Ginkgo Centro Clinico - Formigine

Via Domenico Manfredini 13, Formigine

Disponibilità

Telefono

059 837...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    35 €

  • Colloquio logopedico

    35 €

  • Primo colloquio logopedico

    Da 35 €

  • Riabilitazione logopedica

    45 € - 47 €

  • Valutazione logopedica

    50 €

4 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Dottoressa solare e molto preparata
    Mi ha subito messa a mio agio, mi sono trovata benissimo!

     • Presso: Greenjoy primo colloquio logopedico

    Dott.ssa Arianna Silvestri

    Grazie tante!


  • L

    Professionalità, competenza e gentilezza. Consiglio

     • Presso: Studio privato - Carpi valutazione logopedica

  • A

    Mi sono affidata alla Dott.ssa Arianna per la deglutizione alterata di mio figlio e siamo rimasti molto contenti dei risultati ottenuti.
    La Dott.ssa è molto disponibile e grazie a lei mio figlio ha affrontato il percorso con serenità.

     • Presso: Studio privato - Carpi riabilitazione logopedica

  • S

    A mia figlia mancava il suono R e con la dottoressa abbiamo risolto con ottimi risultati! Consiglio vivamente

     • Presso: Studio privato - Carpi riabilitazione logopedica

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Afasia

Buongiorno
Mio padre ictus ischemico a febbraio, afasico spesso usa numeri anziché parole (ed se vuole andare a letto dice 54 9 ecc); la riabilitazione logopedica può fare qualcosa? È molto frustrante per lui (abituato a parlare benissimo e lgggere ogni giorno un quotidiano-cosa che non riesce più a fare-) e per noi che non capiamo spesso quello che vuole comunicare.
Grazie

Salve! certo la riabilitazione logopedica è molto utile in questi casi, previa una accurata valutazione per capire quali aspetti del linguaggio e della comunicazione sono stati maggiormente inficiati dall'ictus, per poter mettere in atto un trattamento ad hoc sulla base del funzionamento attuale di suo padre e delle sue necessità e bisogni.

Dott.ssa Arianna Silvestri

Buongiorno, sono una cantante professionista. A dicembre e inizio gennaio ho avuto due episodi di febbricola notturna (di una sola notte). A gennaio, a seguito di questa febbricola notturna, mi è stato somministrato cortisone per affrontare un concerto, in quanto avevo tosse e un leggero abbassamento di voce. Purtroppo, dopo alcune settimane da quel concerto, ho iniziato ad avvertire fastidio alla gola. Ho consultato diversi foniatri che mi hanno diagnosticato un piccolo angiomino alla corda vocale sinistra, che non dovrebbe dare problemi nella fonazione, ma il vero problema è che è comparso un bolo faringeo subito dopo, che non mi permette una buona fonazione. In pratica, mi stanco subito, ho la sensazione di una stretta alla gola e la sensazione di avere qualcosa di ruvido e secco attaccato alla gola. Il bolo sparisce durante il pasto e subito dopo, ma poi puntualmente si ripresenta. Ho seguito diverse cure, dalla bromellina a cicli di cortisone (prima Bentelan e poi Deflan), ma questi in realtà mi abbassano la voce in modo drastico, anziché restituirmela come facevano in passato. Inoltre, da febbraio ormai prendo IPP e antiacidi, sempre prescritti dai vari foniatri/otorini. Non ho problemi di digestione o rigurgiti (se non rarissimi), anche se in passato mi avevano trovato un reflusso gastroesofageo che non mi ha mai dato grossi problemi. Ho effettuato fibrolaringoscopie, laringostroboscopie, eco al collo (negativo) tampone faringeo (negativo) pcr e ves (negativi).Tutte le mattine effettuo lavaggi nasali, ma dopo poco che mi sveglio, sono piena di tosse produttiva (in realtà la tosse è iniziata a fine dicembre in forma lieve), che diminuisce nella mattinata per poi sparire durante il giorno. Chiedo consiglio, in quanto se non mi libero del bolo faringeo, non posso riprendere a lavorare e inizio a essere preoccupata. Grazie.

Salve! Le consiglierei la consultazione di un logopedista esperto in voce artistica, in modo che le possa fare una valutazione approfondita e rispondere alle sue necessitá.
Ottimo che giá faccia i lavaggi nasali, e in quanto logopedista le consiglierei anche di tenersi molto idratata, sia a livello generale bevendo molta acqua durante tutto il giorno (circa 2 litri) che a livello delle corde vocali facendo aerosol con mascherina quotidianamente con soluzione fisiologica, inspirando dal naso ed emettendo una /u/ grave quando espira.

Dott.ssa Arianna Silvestri
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.