Esperienze

Mi sono laureata in Psicologia clinica e di comunità nel 2009 presso la Facoltà di Psicologia di Bologna, sede di Cesena.
Nel 2011 mi sono abilitata ed iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna.
Successivamente nel 2013 mi iscrivo all’I.P.R., l’Istituto di Psicoterapia Relazionale, sede di Rimini, e nel 2016 mi sono specializza in Psicoterapia ad indirizzo relazionale.
Dal 2018 sono indicata anche come Psicoterapeuta all’interno dell’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna.
L’approccio terapeutico del mio lavoro è di tipo relazionale, cioè opera sulle relazioni significative del cliente ed i contesti di appartenenza (familiare, amicale, lavorativo) nei quali la persona è inserita e con cui viene a contatto. Inoltre il lavoro terapeutico è principalmente incentrato sul presente, ovvero sul qui ed ora vissuto dall’individuo.
Altro

Indirizzi (3)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico clinico • 70 €

Consulenza online (descrizione) • 70 €

Consulenza psicologica • 70 € +14 Altro

Psicoterapia individuale • 70 €

Colloquio di coppia • 85 €

Colloquio individuale • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Poliambulatorio Heva
via Alcide de Gasperi 63, Gambettola

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze
Poliambulatorio Kinesia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Psicoterapia


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

70 €

Consulenza online

70 €

Consulenza psicologica

70 €

Psicoterapia


Psicoterapia individuale

70 €

+ 14 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Heva psicoterapia individuale

Ho iniziato un percorso con la Dottoressa a giugno a seguito di un paio di anni veramente traumatici. Mi ha insegnato che in fondo alla salita non solo si arriva alla cima, ma si vede proprio un bel panorama.
Empatia, simpatia, gentilezza ed educazione.
Ti accompagna, ti insegna e ti educa ad uno stile di vita SERENO. La vita è fatta di curve, di salite e discese, ma con i giusti mezzi riesci esattamente a mantenere la strada senza sbandare. Ecco la Dottoressa è esattamente il ‘libretto d’istruzioni’ che ti insegna a guidare il volante dell’automobile per percorrere queste strade folli che fanno parte di un percorso chiamato VITA.
Immensamente grata!

Dott.ssa Arianna Magnani

Grazie mille per le bellissime parole; mi hai fatto quasi commuovere e mi hanno fatto immensamente piacere. Sono davvero contenta di esserti stata utile!

V
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Heva Altro

Consiglio la Dott.ssa Magnani, professionista con la quale ho il piacere di collaborare. La raccomando, non solo per la sua bravura, ma anche la sua empatia, gentilezza e disponibilità

Dott.ssa Arianna Magnani

Grazie Gloria, la stima professionale ed il piacere di collaborare assieme sono reciproci.

J
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Heva psicoterapia individuale

Sempre gentile e disponibile con un approccio attento ed empatico.
Apprezzo molto la professionalità, il tatto e la naturalezza con cui tratta ogni aspetto della seduta facendomi sentire a mio agio.
Sono molto contenta

Dott.ssa Arianna Magnani

Mi fanno molto piacere Jessica le tue bellissime parole! Grazie

C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ottima professionista con cui ho collaborato per circa 2 anni. In questo periodo ho avuto modo di osservare la sua capacità nel costruire percorsi di orientamento, a sostegno di scelte formative e professionali. Attraverso colloqui mirati con percorsi individuali o di gruppo, ha utilizzato a seconda delle singole esigenze individuate, le metodologie e gli strumenti orientativi più idonei. Ha inoltre saputo costruire insieme agli utenti, progetti realistici e costruttivi. Cortese, attenta e sempre puntuale.

Dott.ssa Arianna Magnani

Ringrazio sentitamente!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Heva psicoterapia individuale

La Dott.ssa Magnani mi è stata di grande aiuto in un momento di difficoltà. È una professionista molto seria e competente in grado di fornire tutto il sostegno e l'empatia di cui si ha bisogno. La consiglio assolutamente!

Dott.ssa Arianna Magnani

Grazie del gentile riscontro.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 32 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono una ragazza di 37 anni con 2 figli e un compagno. Da qualche tempo ho sempre fame d’aria , dolori addominali-intestinali, gambe molli e paura. Paura costante di morire. Eh si sono ipocondriaca. Ho fatto varie visite ma fortunatamente con esito negativo. Sono stata anche dal cardiologo perchè pensavo fosse problema cardiaco ma dopo aver visionato l’holter delle 24 ore non è emerso niente di grave. Mi ha prescritto una compressa per della tachicardia che a volte si presenta. Vorrei un ulteriore consiglio da voi. Vi ringrazio anticipatamente!

Buonasera gentile utente, mi dispiace per questo momento di sofferenza che sta attraversando. Le consiglierei di fare un primo passaggio con il suo medico di base, per escludere eventuali problematiche di tipo fisico, come poi mi sembra che lei in parte abbia già fatto. Le suggerirei poi di valutare di intraprendere un percorso di psicoterapia individuale, per conoscersi meglio ed avere un spazio personale per dedicarsi attenzione. Questo le permetterebbe di capire e gestire le attuali difficoltà che riscontra. Un caro saluto, a disposizione. Dott.ssa Arianna Magnani

Dott.ssa Arianna Magnani

Buongiorno a tutti,
sono una donna di 35 anni alle prese con l'eterno dilemma diventare o non diventare madre.

La mia vita lavorativa mi piace molto e ho paura (ma non troppa in realtà) che un figlio possa cambiare tutte le carte in tavola. E lo farebbe - oh se lo farebbe!

Tuttavia il mio cruccio più grande non riguarda tanto l'aspetto lavorativo, quanto piuttosto che genere di madre sarei. Purtroppo ho avuto dei genitori assenti (una mamma psichiatrica e un padre scappato in Messico, letteralmente) e sono cresciuta con i miei nonni, persone meravigliose senza le quali avrei sicuramente preso una bruttissima strada.

Ho avuto modo di assaggiare un po' di psicologia per comprendere che il mio modello operativo interno, purtroppo , è un macello, e non ho la minima intenzione di riproporre a un altro essere umano quell'amalgama di assenza, solitudine e indifferenza che ho vissuto io.

Da giovane ho fatto psicoterapia per qualche tempo, la cosa migliore che abbia fatto in vita. Sono rimasta in contatto con la mia psicoterapeuta ed è capitato nel corso degli anni di farci ancora qualche chiacchierata. Vorrei parlarci ancora un po' perché in questi momenti così delicati sarebbe la cosa più giusta da fare.

Purtroppo però ho avuto una piccola delusione anche da parte sua...un giorno, ormai più di un annetto fa, durante una seduta che avevo prenotato per parlare di episodio che mi aveva turbato, lei più di una volta, mentre parlavo, rispondeva a dei messaggi sul telefono.

L'ho trovato di pessimo gusto, e nonostante mi ripeta che anche lei è un essere umano e può sbagliare, sto facendo una fatica atroce a prendere il telefono e mandarle un messaggio per prenotare una seduta e affrontare con lei un argomento così delicato come la maternità.

Come se mi fosse mancata la fiducia.

Che consiglio mi dareste per affrontare meglio questo periodo così delicato?

Buongiorno gentile utente, ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza e le tue attuali preoccupazioni. Per quanto riguarda la maternità nello specifico ti consiglierei di prendere in considerazione anche la possibilità che effettivamente quando ti troverai in questa situazione, tu possa essere una "brava" madre o meglio una madre sufficientemente adeguata e rispondente alle esigenze di tuo figlio, perchè effettivamente di madri perfette non ne esistano. Il fatto che tu abbia avuto un'infanzia difficoltosa non fa di te un cattivo genitore, anche perchè hai affrontato un percorso di terapia che ti può aver aiutata ad elaborare alcune difficoltà emotive e aver migliorato le tue capacità relazionali. Per quanto riguarda invece lo spiacevole accaduto con la tua terapeuta, in virtù del buon lavoro che in passato avete svolto assieme, io ti consiglierei di parlarle apertamente dell'accaduto, in modo da poter ripartire dove il rapporto si è spezzato e riacquistare fiducia. Buona giornata. Dott.ssa Arianna Magnani

Dott.ssa Arianna Magnani
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.