Indirizzi (8)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica • 100 €
Visita pediatrica domiciliare • da 100 €
Via Andrea d'Isernia, 4, Napoli
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica • da 80 €
Visita pediatrica di controllo (descrizione) • 50 €
Prima visita pediatrica • 100 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica • da 80 €
Prima visita pediatrica • da 100 €
Visita pediatrica di controllo • da 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica • 80 €
Visita di controllo • 50 €
Visita pediatrica • 80 € +2 Altro
Prima visita pediatrica • 100 €
Visita pediatrica di controllo • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica • da 80 €
Prima visita pediatrica • da 80 €
Visita di controllo • da 60 € +1 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita pediatrica • da 120 €
Visita pediatrica domiciliare (descrizione) • da 100 €
Esperienze
Su di me
Ho iniziato a studiare Medicina con l'idea di voler diventare un pediatra e con mia somma gioia esercito la professione che ho sempre sognato, che con...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Napoli Federico II
Foto
Competenze linguistiche
Francese, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza online
Prima visita pediatrica
Via Andrea d'Isernia, 4, Napoli
100 €
Via Tino di Camaino 6, Napoli
CENTRO MET
Via Tino di Camaino 6, Napoli
da 100 €
CENTRO MET
Via Leonardo Bianchi, Napoli
100 €
Ospedale Monaldi
Via Martiri di Nassyria 14-18, Lusciano
da 80 €
Lusciano
Napoli
da 120 €
Visite Domiciliari
Visita pediatrica
Via Lavadera, Procida
100 €
Visite Domiciliari
Via Andrea d'Isernia, 4, Napoli
da 80 €
Via Tino di Camaino 6, Napoli
CENTRO MET
Via Tino di Camaino 6, Napoli
da 80 €
CENTRO MET
Via Leonardo Bianchi, Napoli
80 €
Ospedale Monaldi
Via Leonardo Bianchi, Napoli
80 €
Ospedale Monaldi
Via Martiri di Nassyria 14-18, Lusciano
da 80 €
Lusciano
Via Martiri di Nassyria 14-18, Lusciano
Lusciano
Corso Umberto I 375, Casalnuovo di Napoli
MET CASALNUOVO
Altre prestazioni
Visita di controllo
Via Martiri di Nassyria 14-18, Lusciano
da 60 €
Lusciano
Visita di controllo
Via Tino di Camaino 6, Napoli
CENTRO MET
Via Leonardo Bianchi, Napoli
50 €
Ospedale Monaldi
Visita pediatrica di controllo
Via Andrea d'Isernia, 4, Napoli
50 €
Rivalutazione di evento patologico a distanza di tempo
Via Tino di Camaino 6, Napoli
da 50 €
CENTRO MET
Via Leonardo Bianchi, Napoli
50 €
Ospedale Monaldi
Visita pediatrica domiciliare
Via Lavadera, Procida
da 100 €
Visite Domiciliari
Napoli
da 100 €
Visite Domiciliari
Il tariffario può subire la variazione del prezzo in base alla distanza dal della città.
119 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Paola
Grazie alla dottoressa Passariello,bravissima,professionale e tanto dolce,sono tre anni che la conosco e non la faccio a cambio con nessun altro pediatra
Ilaria
Visita accurata, linguaggio chiaro,molto empatica ,dolce con i bambini.Dopo la visita mi sono sentita molto rassicurata
alessandra
La dott. Passariello l’avevo conosciuta quando mio figlio aveva 6. Dopo diversi passaggi con altri pediatri siamo approdati qui. Finalmente abbiamo una referente che mi rasserena, che so che potrà seguire con consapevolezza, empatia e competenza la crescita di mio figlio. Ha ascoltato le nostre preoccupazioni offrendo soluzioni pratiche con pacatezza e sicurezza. Sono molto contenta!
Matteo L.
Dottoressa fantastica, la consiglio vivamente ha sempre seguito mio figlio e mi ha insegnato tanto..
F.Restucci
Immediatamente contattati, ci siamo organizzati subito per la visita domiciliare.
Precisa e professionale. Affidabilissima
roberta
Eccellente medico, visita accurata , soluzione al problema,, grande empatia con i piccoli pazienti.. eccellente!!
Francesca Giannino
Molto dolce con la bambina.
Attenta e scrupolosa.
Mia figlia si è fatta visitare senza alcun problema
alessandra
È stata la prima pediatra con la quale mia figlia non ha pianto. Un miracolo. Mi ha subito rassicurata e spero abbiamo risolto il problema della mia bimba. L’ho chiamata oggi per la prima volta e ne sono stata soddisfatta.
Maccanico Gianfranco
Disponibilità, cortesia e tanta tanta PROFESSIONALITÀ Che dire..........? Complimenti per tutto!!!!!!
Vincenzo giacco
Molto preparata ed ispira fiducia e sicurezza .
La consiglierei altre 100 volte , garbata e di una gentilezza Unica
Risposte ai pazienti
ha risposto a 78 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, si possono somministrare clenil e nurofen insieme per un bambino di 3 anni con febbre e tosse?
si

Salve per febbre alta io do il nurofen.....ma se non abbassa cosa devo fare? posso dare una compressa di Bentelan?
il cortisone non andrebbe mai utilizzato per il trattamento della febbre
Potrebbe utilizzare il paracetamolo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ho iniziato a studiare Medicina con l'idea di voler diventare un pediatra e con mia somma gioia esercito la professione che ho sempre sognato, che con...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Napoli Federico II
Tirocini
- 1996-1999. Internato pre-laurea presso l’Unità di Malattie Genetiche e Metaboliche del Dipartimento di Pediatria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” .
- 1999-2004. Assistente in Formazione della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, presso i Reparti di Ematologia ed Oncologia (8 mesi), Epatologia (4 mesi), Malattie Infettive (3 mesi), Malattie Genetiche e Metaboliche (6 mesi), Neurologia (6 mesi), Immunologia (6 mesi), Neonatologia (24 mesi) e presso i reparti di Pronto Soccorso Pediatrico (2mesi) ed Emato-Oncologia (12 mesi) dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono-Pausilipon, Napoli, e di Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Vincenzo Monadi, Napoli (2 mesi).
- 2001-2004 Frequenza volontaria dell’Emato-Oncologia Ospedale Pausilipon
Foto
Competenze linguistiche
Francese, InglesePremi e riconoscimenti
- Premio Nazionale “Gino Frontali” Il premio è destinato alla migliore tesi sperimentale di Specializzazione in Pediatria, riguardante un tema di fisiopatologia dell’alimentazione del bambino. Titolo della tesi: “Fisiopatologia del danno intestinale nel bambino con infezione da HIV: effetti della proteina Tat”. La consegna del premio è avvenuta in occasione del 61° Congresso Nazionale, Montecatini Terme, 28 settembre-2 ottobre 2005.
- Young Investigator Award for the study entitled “Gastric acidity inhibitors increased the risk of Necrotizing enterocolitis in very low birth weight infants” presented at 39th Annual Meeting of ESPGHAN, Barcelona, 9-12 maggio 2007.
- Primo Premio SIP Campania per la ricerca su tematiche medico chirurgiche anno 2014.
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Prima visita pediatrica a Napoli
Visita pediatrica di controllo a Napoli
Visita pediatrica domiciliare a Napoli
Prick-test per allergie a Napoli
Prima visita cardiologica a Napoli
Screening allergologico per inalanti a Napoli
Prima visita allergologica a Napoli
Ecografia anca neonatale a Napoli
Altro (15)