Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 70 €
Colloquio psicologico • 70 € +1 Altro
Psicoterapia di coppia • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 65 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Ho sempre avuto una forte propensione all'ascolto e un grande interesse per la conoscenza di noi stessi e delle relazioni interpersonali, familiari e ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Psicologia Clinica presso Università degli Studi di Padova in data 27/01/83
- Specializzazione in Psicoterapia Relazionale e Familiare presso l'Istituto di Psicoterapia Relazionale di Lucca
- Certficato di Proficiency in English presso l'Univ. di Cambrige (1995)
Specializzazioni
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Psicoterapia
Via Giacinto Collegno, 57, Torino
70 €
Studio privato
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Giacinto Collegno, 57, Torino
70 €
Studio privato
Psicoterapia di coppia
Via Giacinto Collegno, 57, Torino
70 €
Studio privato
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
19 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Martina
Dottoressa molto professionale e attenta... Io e il mio compagno abbiamo deciso di intraprendere un percorso insieme a lei dal momento in cui abbiamo alcuni problemi di coppia da risolvere!
Jessica C.
Ho conosciuto la Dott.ssa Corlando in un periodo di forte sconforto e insicurezza, dove pensieri e problemi del passato sono riaffiorati con prepotenza. Devo ringraziare la Dottoressa per il suo supporto e aiuto non solo come professionista qualificata ed esperta quale è, ma anche come Persona, empatica, sensibile e attenta.
Ho trovato in lei non solo una guida per fare chiarezza e pormi le giuste domande in un momento costellato di dubbi e paure, ma anche una persona capace di entrare in contatto la parte più profonda di me.
Grazie infinite Dottoressa, per tutto!
Giulia B.
La professionalità, l'aiuto e l'ascolto sono sicuramente caratteristiche che, una persona in difficoltà emotiva, ricerca in un professionista di questo settore. La dottoressa Corlando ne è un chiaro esempio.
L'atmosfera dello studio, la professionalità e la sua disponibilità poi fanno il resto. Non ci si sente soli ma ci si sente capiti. Non ci si sente "casi umani" ma ci si sente parte dell'insieme.
Quindi, grazie dottoressa!
Andrea
Mi sono recato dalla dottoressa Corlando dopo anni di terapie inefficaci con altri professionisti, nulla da togliere ai miei precedenti analisti, ma a differenza di loro la dottoressa Corlando ha preferito la via del chiamiamolo... "rimprovero educativo" che nel mio caso, so essermi stato molto utile, non voglio far intendere in alcun modo che la dottoressa sia o sia mai stata scorretta nei miei confronti, anzi, non ha mai assecondato la mia intrinseca necessità nell autocommiserazione, che ho definitivamente compreso come una parte malsana e vera fonte del mio malessere. Dopo un anno di terapia con lei posso, con assoluta certezza, dire di essere cambiato e maturato, lasciandomi alle spalle molte dinamiche tossiche alla mia stessa salute e collezionando un paio di principi che mi aiutano ancora nella mia eterna lotta all autoconsapevolezza delle mie azioni. Sottolineo anche un arredamento della casa a me piacevole e una disponibilità a una certa flessibilità finanziaria in base alle mie personali disponibilità.
Federico Baroni
Professionista dall'atteggiamento rassicurante, sa ascoltare, non giunge a conclusioni affrettate, ma coglie con facilità il nocciolo delle problematiche che le si espongono.
Claudia N.
La dottoressa Corlando mi ha aiutato a risolvere problematiche latenti e a gestire gli attacchi d'ansia. Il suo aiuto è stato inestimabile.
E.M
La Dottoressa ha seguito il mio caso con attenzione e professionalità, uscendo dalla terapia in tempi celeri.
Nonna
La dottoressa esercita la professione con grande serieta' e competenza.
La sua semplicita' nell'esplicitare argomenti anche complessi unita ad una grande capacita' di ascolto facilita la relazione portandola ad un livello quasi familiare.
La consiglio caldamente
daniela.rendine
Bravissima la dottoressa Corlando!????????????gentilissima dottoressa, mi sentivo persa in una situazione familiare senza via di uscita, con la Sua abilità mi ha aiutata e ogni cosa è andata al suo posto. Grazie
Monica
Ho iniziato ad andare dalla dottoressa Corlando con mia figlia per cercare di migliorare il nostro rapporto, si erano create delle incomprensioni che grazie agli ottimi consigli della dottoressa Corlando stiamo cercando di superare. La dottoressa è molto disponibile e ti mette subito a tuo agio. La consiglio sicuramente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 62 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno,
Sono una ventenne, anemica e mi servirebbe aiuto da uno specialista.
In questi mesi di quarantena ho avuto due problemi di salute:
1) mi sono uscite piccole bollicine/brufoletti su tutto il corpo, tranne la faccia e mi prude ovunque. Ho provato con la crema clobesol e altri rimedi naturali ma non passa. Cosa mi consigliereste di fare?
2) ho perso 7 chili, inizialmente pesavo 58 e sono alta 157 cm, ora peso 51 kg. Ho digiunato durante il mese di Ramadan ma comunque i chili li avevo persi già prima e non riesco a prendere peso.
Mangio bene e tanto, bevo poca acqua e non riesco ad andare in bagno per i miei bisogni.
A volte mi è difficile respirare e i battiti cardiaci aumentano di velocità.
Il ciclo mestruale è regolare per adesso, mi viene ogni 24 giorni.
In famiglia non mi lasciano recarmi dal medico perché sono ancora preoccupati per il virus che gira ancora.
Non so cosa mi stia succedendo e che cosa fare.
Chiedo cortesemente un consiglio da voi specialisti.
In attesa di una vostra risposta porgo cordiali salutiCara ventenne, il coronavirus e il conseguente lockdown hanno avuto un impatto psicologico traumatico, sia per i contagiati, più o meno sintomatici, che i non. Non stupisce che il livello di ansia si sia innalzato e abbia a volte fatto vacillare il difficile equilibrio che tutti a fatica ci sforziamo di conquistarci ogni giorno. In nome della precarietà intrinseca della condizione umana dobbiamo ritrovare il buon senso e andare dal medico se ne abbiamo bisogno. Scrivo questo più per i suoi genitori che per lei. A lei raccomando di bere molta acqua per permettere all'intestino di fare il suo lavoro. Le raccomando anche di fissare un incontro con uno di noi per trovare il sostegno che le serve in questo momento.
-
Secondo voi cosa si potrebbe fare per migliorare tutto ciò che riguarda la psicologia, psicoterapia, psichiatria?
Parlo secondo ciò che ho vissuto, quindi non è detto che sia così per tutti, perciò posso anche sbagliarmi.
Nel mio caso mi ha dato molto fastidio non avere le giuste informazioni. Partendo dal medico di base, chi sperimenta l'ansia o qualsiasi altro disturbo riguardante la psiche, non conosce, non sa, proprio perchè non ha studiato questi argomenti, così come una persona non ammalata di sla non conosce questa malattia. Ci si aspetta quindi che il medico da cui andiamo ci illumini, nel mio caso è stata un continuo dirmi "Una camomilla e poi passa", "Devi stare tranquilla..", ora capite che il problema parte proprio da lì, secondo me dovrebbero preparare i medici, un minimo, nel cercare di capire quando il tuo paziente non ha un problema organico ma più profondo..
"Vabbè, è un medico di famiglia non ha studiato psicologia" direbbe qualcuno, e quindi facciamo finta di passare sopra a questo. Arriviamo ad avere un colloquio con una psicologa, senza capire quello che ci dice, anzi ci sentiamo ancora più confusi di prima con il problema che peggiora, ora dico io, in questo caso si trattava di una psicologa pubblica (ne ho provate due), nessuna di loro mi ha spiegato a parole povere cosa fa lo psicologo, qual'era il mio problema e come risolverlo, nessuno mi ha mai detto che esisteva anche un'altra figura, quello dello psicoterapeuta, e nessuno mi ha mai parlato delle eventuali tipologie di psicoterapie che esistono, della differenza che c'è tra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra ecc.
Tutto quello che so (ammetto che è ancora poco), lo devo solo alla mia volontà, nel cercarmi le risposte da sola, mi dispiace dirlo ma molte delle informazioni le ho avute grazie ad internet e non da chi svolge questo mestiere. Su Facebook, ma in generale sul web, si possono trovare un mucchio di forum, gruppi in cui la gente si confronta a secondo del problema che ha, e questo a me è stato molto utile, leggendo le storie di altre persone imparavo qualcosa (non sempre), e ho notato da sola che sono in molti ad avere avuto le mie stesse difficoltà di giusta informazione.
Se si facesse una statistica in Italia su quanti sanno cosa fa lo psicologo verrebbero i capelli bianchi a tutti, per non parlare del significato di psicoterapia e tante altre cose.
Secondo me c'è poca informazione e mi chiedo ma se questa cosa non parte da chi di dovere, chi deve informare un paziente?
Vi faccio un esempio (non sono molto brava a spiegare), se ho un neo che ha una strana forma, la prima cosa che faccio è di andare dal mio medico e poi lui mi manderà dal dermatologo, nel caso in cui questo neo debba essere tolto, il dermatologo mi spedirà da uno specialista in grado di trattare appunto la situazione. Vedete come in questo caso io le informazioni le ho avute, ognuno di loro inquadrava la situazione e mi dava nelle mani di chi sapesse gestire tutto ciò. Perchè la stessa cosa non accade nel campo della psicologia? Perchè devo essere io ad andarmi a cercare gli "specialisti" e quindi perdere tempo e soldi? Perchè devo essere io (paziente) a cercare di capire quale sia il mio problema? Perchè c'è poca informazione riguardo questi argomenti?
Non voglio che vediate questa mia riflessione come un attacco o un'offesa a questa professione, piuttosto come una critica costruttiva. Ripeto non è detto che tutti la pensino come me o hanno avuto la stessa mia esperienza, però, magari attraverso la condivisione di esperienze diverse, davvero qualcosa si potrebbe migliorare.
Cosa ne pensate? Mi piacerebbe molto sentire il parere di tutti, in particolare proprio dei terapeuti.Perché la psicologia in tutte le sue forme coinvolge il soggettivo. Mi spiego. Coloro che si dedicano a questa professione hanno un comune punto di partenza: il proprio disagio psicologico (ansia, umore traballante, famiglia d'origine non facile, crescita con sofferenza). Se hai possibilità di studiare e genuino interesse per il lato umano della vita allora è possibile che diventi psicologo e, se ti piace, psicoterapeuta.
Quindi noi utiliziamo sempre la nostra individualità e la sensibilità che abbiamo affinato evolvendo noi stessi. Il nostro disagio (se non è troppo grave, ovviamente) diventa così un valore aggiunto.
Tutti quindi, del mestiere e non, parlando di psicologia, parlano inevitabilmente di loro stessi e in tanti non si sentono a loro agio, quasi sempre senza rendersene conto. Meglio dunque raccomandare una camomilla. Spero di essere stata chiara.
Selezionando le fonti, via via che lei si inoltra nella conoscenza, internet può aiutarla enormemente.
Grazie di avere posto così bene la questione.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ho sempre avuto una forte propensione all'ascolto e un grande interesse per la conoscenza di noi stessi e delle relazioni interpersonali, familiari e ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Psicologia Clinica presso Università degli Studi di Padova in data 27/01/83
- Specializzazione in Psicoterapia Relazionale e Familiare presso l'Istituto di Psicoterapia Relazionale di Lucca
- Certficato di Proficiency in English presso l'Univ. di Cambrige (1995)
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- Centro di Terapia Relazionale della Famiglia U.S.L.10/C di Firenze dal 1984 al 1990.
- Centro di Terapia Familiare U.S.L.12 di Pisa dal 1984 al1990.
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Torino
Psicoterapia individuale a Torino
Psicoterapia di coppia a Torino
Colloquio psicologico clinico a Torino
Psicoterapia familiare a Torino
Sostegno alla genitorialità a Torino
Consulenza psicologica a Torino
Superamento di eventi traumatici a Torino
Tecniche di rilassamento a Torino
Orientamento scolastico a Torino
Psicoterapia di gruppo a Torino
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Torino
Psicoterapia della depressione a Torino
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Torino
Psicologi con Fondo Est a Torino
Psicologi con Blue Assistance a Torino
Psicologi con Unisalute a Torino
Psicologi con Pronto-Care a Torino
Psicologi con Poste vita a Torino
Psicologi con Casagit a Torino
Psicologi con Fasi Open a Torino
Psicologi con Faschim a Torino
Psicologi con Assidai a Torino
Psicologi con Coopsalute a Torino
Psicologi con Cesare Pozzo a Torino
Psicologi con My Assistance a Torino
Psicologi con Sanità Futuro a Torino
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Torino
Psicologi con Generali ggl a Torino
Altro (15)