Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri oculisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri oculisti nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Si è laureato in Medicia e Chirurgia all'Università degli Studi di Catania e ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia presso l'Università deg...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Oftalmologia
Prestazioni e prezzi
Chirurgia refrattiva
Via Leonia Pellini, 23, Vangadizza
da 2.200 €
Poliambulatorio S. Anna
Visita oftalmologica
Via Leonia Pellini, 23, Vangadizza
110 €
Poliambulatorio S. Anna
STRADA BRESCIANA 14, Verona
Centro Atlante
2 recensioni
Punteggio generale
sofienzaari91
Clinica molto accogliente, segreteria puntuale e precisa, segretarie molto cordiali e gentili, Il Dr. Amenta molto professionale preciso, semplice e molto cordiale.. sicuramente da consigliare...
kagura.90.cr
Mi sono trovata bene, dottore scrupoloso ed attento! Molto Disponibile. È stata la visita più completa mai fatta. Consiglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve. Da 4 giorni ho un'emorragia sottocongiuntivale. Non sapendo se il fumo di sigaretta interferisse con la guarigione ho preferito non fumare dalla comparsa della macchia. Volevo sapere se ho fatto bene o se in realtà non ci siano correlazioni. Grazie
salve, di solito l'emorragia sottocongiuntivale col fumo di sigaretta non ha correlazioni, utile monitoraggio invece della pressione arteriosa sistemica. Saluti

Salve ho 40 anni e mi sono recato da un oculista in quanto ultimanete avevo difficoltà a vedere da vicino, prima di allora non ho mai effetuato nessuna visita oculistica specialistica, ma nel corso degli anni passati tra patenti e porto d'armi ho fatto tante visite per i certificati, ma mai nessuno mi aveva riscontrato problemi. oggi l'oculista appena provato l'occhio destro tenendo occultato il sinistro ha detto che ho un pesante astigmatismo al destro in quanto gia dalle prime lettere non riuscivo a leggerle. Mi chiedo come è possibile che in maniera congenita, come mia ha detto l'oculista, a 40anni non ho mai riscontrato nessun problema di vista ne fastidi, ma mi viene diagnosticata un grave astigmatismo? ma a questo punto che senso ha metter degli occhiali correttivi se non ne ho necessità in quanto ho sempre avuto un ottima vista? cosa comporta l'uso delle lenti ora se comunque io non ho fastidi e comuque io senza occhiali vedo benissimo? la gravità del mio astigmatismo all'occhio destro io non l'ho mai avvertita, oggi mettendo delle lenti cosa potrebbe cambiare?
Buongiorno, io fare una topografia corneale per valutare bene la cornea, potrebbe essere una patologia chiamata cheratocono!
Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Si è laureato in Medicia e Chirurgia all'Università degli Studi di Catania e ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia presso l'Università deg...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Oftalmologia
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.