Tempo medio di risposta:

Esperienze

Il fulcro della mia attività professionale è il well-being inteso come "BEN-ESSERE e quindi prevenzione e cura quando necessario.
Mi sono laureata in Psicologia e Neuropsiologia a Firenze ma da allora non ho mai smesso di investire sulla mia formazione! Studiare da neuroscienziata all’Ospedale San Raffaele di Milano, frequentare la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Neuropsicologica Cognitiva (SLOP), il Master in Medicina Psicosomatica, il master in Neuromanagement e partecipare ai numerosi corsi di perfezionamento riguardanti la salute, il benessere e la gestione delle proprie risorse tra cui quelli di Intelligenza Emotiva e Mindfulness, fanno di me quello che sono ora, una professionista che si occupa dei propri pazienti e clienti rispettando in primis la loro intera complessità.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicosomatica
  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato

Piazza Napoli 33, Milano

Disponibilità

Telefono

02 8973...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Telefono

02 8973...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato

Piazza Sant'Agostino, 22, Milano, MI, Italia, Milano

Disponibilità

Telefono

02 8973...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    75 €

  • Psicoterapia individuale

    Da 75 €

  • Coaching

    Da 100 €

  • Colloquio psicologico

    Da 75 €

  • Colloquio psicologico clinico

    Da 75 €

45 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • C

    Grande professionista, accogliente, precisa, interessata e focalizzata sul caso.
    Esperta di disturbi di ampio genere e in diagnosi di ADHD e simili.

     • Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

  • D

    Come primo incontro direi ottimo, sono curioso di procedere e vedere come va… la Dottoressa a primo impatto mi è sembrata molto professionale e gentile.

     • Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

  • D

    Da quando faccio terapia con la dottoressa il mio approccio alla vita e’ totalmente cambiato, consigliatissimo

     • Presso: Studio Privato colloquio psicologico

    Dott.ssa Angelica Brasacchio

    Grazie mille del feedback Daniela!


  • F

    La Dott.ssa Brasacchio è una professionista competente, empatica e attenta alle esigenze dei suoi pazienti. Grazie alla sua capacità di ascolto e alla sua profonda conoscenza delle dinamiche psicologiche, riesce a creare un ambiente sicuro e accogliente, dove è possibile affrontare le proprie difficoltà con serenità. Il suo approccio è sempre rispettoso e mirato al benessere della persona, offrendo strumenti concreti per migliorare la qualità della vita. Consiglio la sua consulenza a chiunque cerchi un supporto professionale e umano.

     • Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

    Dott.ssa Angelica Brasacchio

    Grazie mille!
    Sapere di poter essere d’aiuto è la soddisfazione più grande.


  • A

    Ho iniziato il percorso di psicoterapia con la Dott.ssa Brasacchio in un momento in cui l'ansia stava condizionando profondamente la mia vita. Grazie alla sua professionalità e capacità di ascolto, sono riuscita a comprendere meglio me stessa e a sviluppare strumenti per affrontare le difficoltà quotidiane. Il supporto della dottoressa è stato prezioso

     • Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

  • S

    A 40 anni pensavo di aver mancato determinati obiettivi, e mi sono trovato ad affrontare una profonda crisi esistenziale perché sentivo di non rispettare le aspettative della società. La mia terapeuta mi sta aiutando a vedere le cose da una nuova prospettiva e a costruire una vita autentica, libera da imposizioni e in piena armonia con la mia vera identità. Grazie!

     • Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

  • F

    La mia esperienza con la dottoressa Brasacchio è assolutamente positiva, la sua dedizione e competenza hanno avuto un impatto significativo sulla mia vita, e sono contento di aver iniziato il mio percorso con lei.

     • Presso: Studio Privato consulenza psicologica

  • T

    I cambiamenti e le pressioni lavorative che stavo affrontando mi hanno portato a chiudermi ed isolarmi. Non avevo più una vita. Poi mi sono decisa a chiedere aiuto e trovare la dottoressa Brasacchio è stata una grande fortuna. Parlando, aprendomi e mettendomi in discussione seguire le sue indicazioni mi ha portata a capire le ragioni del mio stato. Il mio percorso sta continuando, sono soddisfatta e ringrazio tantissimo la dottoressa per il suo supporto.

     • Presso: Studio Privato consulenza psicologica

  • M

    A 45 anni, ho trovato la persona giusta per parlare e affrontare finalmente le mie paure e le mie insicurezze. La dottoressa Brasacchio è una professionista che raccomando a chi si trova in un momento delicato e ha bisogno di un supporto professionale e concreto.

     • Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

  • F

    Mi sono sentito perso a causa dei miei sintomi depressivi e della bassa autostima. Grazie alla psicoterapia, sto realizzando il mio valore e pian piano, spesso con fatica ma con costanza, scoprire la bellezza di una vita degna di essere vissuta.

     • Presso: Consulenza Online coaching

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Depressione

Buongiorno, stato prescritto dal psichiatra il citalopram. Per un periodo di 30 giorni ho notato che mia voglia di avere rapporti sessuali sparì, e non riesco ad arrivare all'orgasmo. Mi sono lamentato con la dottoressa e mi dice di ridurre il dosaggio. Per la depressione a risolto, ma il desiderio sessuale e sparito. Volevo sapere se la sospensione del farmaco mi fai tornare il desiderio sessuale?

Buongiorno,
è comprensibile sentirsi preoccupati per i cambiamenti nel desiderio sessuale dopo l'assunzione di citalopram. Questo farmaco, come altri antidepressivi, può talvolta influenzare la libido e la funzione sessuale. Non è detto che la riduzione del dosaggio possa aiutare a ripristinare il desiderio sessuale visto che questo è anche un sintomo psicopatologico, è importante discuterne approfonditamente con la sua psichiatra e con la sua psicoterapeuta per evitare gli effetti collaterali dovuti alla sospensione del farmaco.
Le consiglio di parlare con la sua dottoressa riguardo alle sue preoccupazioni, affinché possiate trovare insieme la soluzione migliore per il suo benessere.
Se ha bisogno di ulteriori chiarimenti o supporto, non esiti a contattarmi.
Cordiali saluti.

Dott.ssa Angelica Brasacchio

Domande su Disturbi dell'umore

Buongiorno. Mi chiedo come gestire le discussioni con una persona che, nel mezzo della discussione, interrompe la comunicazione. Non parlo di vero e propria sparizione, ma della classica frase "Apposto così, bene così, chiudiamola qui" detta quando in realtà il conflitto non si è risolto, non si è trovato un punto di incontro. Ed anzi, spesso per me non va "bene così", avrei ancora altro da esporre e da dire. Mi è successo ieri con un amico, ma non è la prima volta che accade anche con altre persone, che tende appunto a decidere quando la discussione è sufficiente per lui. Premetto, peraltro, che i toni non erano accessi o sbagliati, non sono volati insulti, il confronto era calmo e civile. Però ecco...come fare, in questi casi? Io ho fatto presente che mi era dispiaciuta questa chiusura così netta. Lui, per tutta risposta, dopo una mezz'oretta ha cambiato completamente discorso.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Buongiorno, La comunicazione è un elemento fondamentale della vita quotidiana, sia a livello personale che professionale, capisco la sua frustrazione. E' un mezzo per esprimere idee, pensieri e sentimenti ed essere in grado di comunicare efficacemente significa essere in grado di trasmettere queste informazioni in modo chiaro e comprensibile agli altri. Da quello che intuisco sembra ci sia una visione diversa di pensiero tra lei e il suo interlocutore per cui uno dei due alla fine taglia corto e interrompe il discorso. Se è così quello che le suggerisco è chiedersi se la sua comunicazione voleva persuadere l'altro della sua idea/punto di vista, se è così il "fallimento" della comunicazione è molto alto. Provi a riflettere sull'obiettivo della sua comunicazione tutte le volte che si trova in situazioni simili, se vuole persuadere forse dovrà fare un passo indietro. La comunicazione è un mezzo per esprimere idee, pensieri e sentimenti, può essere usata per motivare e ispirare gli altri e può anche essere usata per persuadere gli altri a sostenere le proprie idee o punti di vista ma sempre considerando il punto di vista dell'altro per capire quando non è più fruttuoso continuare. Spero di averle dato un punto di riflessione su cui vale la pena soffermarsi.

Dott.ssa Angelica Brasacchio
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.