Esperienze

Mi occupo prevalentemente della patologia delle alte vie digestive, in particolare della patologia da reflusso gastro-esofageo, gastrite, ernia iatale in fase diagnostica, terapeutica e di follow-up. Mi occupo inoltre della patologia maligna del tratto digestivo superiore e inferiore (esofago, stomaco, colon, retto), oltre che della patologia benigna generale (calcolosi della colecisti, ernie, diverticolosi colica). Ho ampia esperienza nell'endoscopia diagnostica e terapeutica (gastroscopie, colonscopie, dilatazioni endoscopiche, posizionamento di stent) e nell'ecografia addominale.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2014 con votazione di 110/110 e lode, e nel 2020 ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso lo stesso ateneo, con votazione di 70/70 e lode.
Dopo la laurea ho proseguito gli anni di formazione presso la Scuola di Specialità in Chirurgia Generale dell’IRCCS Policlinico San Donato, nel reparto di Chirurgia Generale Universitaria a indirizzo esofago-gastrico; il Policlinico di Milano (reparto di Chirurgia Generale e d'Urgenza); l'Ospedale San Leopoldo Mandic di Merate (Chirurgia Generale) e l'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (reparto di Chirurgia Generale e Trauma Team).
Ho effettuato, inoltre, una fellowship chirurgica di 6 mesi presso il Karolinska Institutet di Stoccolma, nel reparto di Chirurgia Oncologica Epato-Pancreatica ed Esofago-Gastrica, diretto dal Dott. Sparrelid e dal Prof. Nilsson.
Per quanto concerne la Ricerca, i miei lavori riguardano principalmente l'ambito della Chirurgia Generale a indirizzo esofago-gastrico e la Chirurgia d’Urgenza, con adesione a studi multicentrici a livello internazionale.
Ho all’attivo oltre 50 pubblicazioni su importanti riviste di settore, con un attuale H-index di 13 (fonte Scopus).
Altro
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Chirurgia generale
  • Chirurgia d'urgenza
  • Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
  • Chirurgia parete addominale

Indirizzi (3)

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
I.R.C.C.S. Policlinico San Donato

Piazza Edmondo Malan, 1, San Donato Milanese

Disponibilità

Telefono

02 5277... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Punto RAF Parabiago

Via Sempione 82, Parabiago

Disponibilità

Telefono

02 5818... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Mostra dettagli
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Visita di chirurgia generale

140 €

Prima visita di chirurgia generale

140 €

Consulenza online

60 €

Colonscopia con endoscopio flessibile


Endoscopia


+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato endoscopia digestiva

Molto professionale mi sono trovata benissimo sia con il dottore che lo staff

C
Appuntamento verificato
Presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato ecografia addome completo

Spiegazione esaustiva e comprensibile, ottima accoglienza

R
Numero di telefono verificato
Presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato ecografia addome completo

Mi ha messo a mio agio. È stato esauriente e grntile


S
Appuntamento verificato
Presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato colonscopia con endoscopio flessibile

Il Dott.Lovece è cordiale, mette a proprio agio ed è sempre puntuale


A
Numero di telefono verificato
Presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato esofagogastroduodenoscopia

MI sono trovata bene con tutta l'echipe.
Medico scrupoloso


G
Appuntamento verificato
Presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato colonscopia con endoscopio flessibile

Ho eseguito un esame specialistico presso l’ospedale di San Donato e il medico è stato molto scrupoloso e attento, sebbene ricordi poco per via dell’anestesia.


R
Numero di telefono verificato
Presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato gastroscopia

Puntualità,gentilezza, bravura, velocità, molta professionalità.
Tutto molto positivo


M
Numero di telefono verificato
Presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato ecografia addome completo

Puntualità, accuratezza, professionalità, chiarezza espositiva per quanto riguarda l'esecuzione dell'esame


A
Numero di telefono verificato
Presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato ecografia addome completo

Mi è sembrato scrupoloso e attento giovane ma sicuramente capace


M
Appuntamento verificato
Presso: I.R.C.C.S. Policlinico San Donato ecografia addome superiore

Dottore esaustivo, ha spiegato nel dettaglio quello che stava facendo, scrupoloso e attento al paziente.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buon giorno,
mi permetto di chiedervi quanto segue:
Sono in attesa di colonscopia e molto preoccupata,NEL 2021 a seguito di screening colon retto,mi furono asportati frammenti di adenoma tubulo-villoso con diffusa dislessia di alto grado e focolai di adenoma carcinoma intra mucoso (categoria 4.4 secondo classificazione di Vienn rivisitata).Nel 2022 ad un anno ,nuova colonscopia si riscontra 4adenomi tub dislasia di basso grado tempistica di controllo a 36.msei.
Nel 2023 ricerca sangue occulto esito negativo.Il 30 gennaio 2025 ricerca sangue occulto esito negativo.
A marzo 2025 a seguito di TVP,risulto sono in cura con anticoagulante LEXSIANA una c’è al giorno.
Ecco quanto mi e’ accaduto,ritrovo piccole macchie di sangue,che si sono verificate una sola volta,per là qualcosa faccio ricerca di sangue occulto il 7marzo 2025 che risulta essere positivo.Mi permetto di chiedere:potrebbero gli anticoagulanti provocare questa piccola fuoriuscita minima di sangue,oppure essa sarà’ legata agli adenomi tubolari villosi di basso grado di displasia.Sono profondamente in ansia,grazie a chi mi potrà rispondere.

Buonasera,
durante l'assunzione di anticoagulanti o antiaggreganti aumenta in generale la probabilità di sanguinamento, le cui cause nella maggioranza dei casi sono benigne, in particolare potrebbe trattarsi di minimi sanguinamenti emorroidari. E' comunque corretto eseguire una colonscopia per escludere altre, meno probabili, cause.
Cordiali saluti

Dott. Andrea Giuseppe Lovece

Buongiorno dottore ho appena terminato terapia con il Pylera. Per i primi 7 giorni ho preso la dose del mattino dopo aver bevuto un tè verde o un caffè con latte. Ho letto solo dopo che questi alimenti andavano evitati (non mi era stato data alcuna indicazione dal medico)
Questo può aver influito negativamente sull’efficacia della terapia?
Grazie

Buonasera,
durante l'assunzione di Pylera alimenti con latticini o caffè potrebbero andare a ridurne l'efficacia, ma non è detto che la terapia non abbia avuto effetto. La cosa migliore è verificare l'eradicazione di H. Pylori mediante uno degli esami disponibili.
Cordiali saluti

Dott. Andrea Giuseppe Lovece
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.