Comunicazioni importanti

Effettuo Valutazioni psicologiche-psichiatriche per la CHIRURGIA BARIATRICA che è un trattamento per l’ottenimento del calo ponderale e di conseguenza del miglioramento delle condizioni di salute, della qualità di vita e dell’aumento dell’aspettativa di vita per le persone con obesità. Lo scopo della valutazione psicologico-psichiatrica, in chirurgia bariatrica, è quello di individuare, da una parte, la presenza di condizioni psicologiche che potrebbero essere di ostacolo alla riuscita del percorso e, dall’altra, le caratteristiche di personalità che potrebbero influire negativamente sull’adesione al programma post-intervento e/o al raggiungimento degli obiettivi (ad es. motivazione, aspettative, condizioni psicosociali, risorse, ecc.).
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 80 €
Consulenza psicologica • 80 €
Psicoterapia (descrizione) • 80 € +13 Altro
Psicoterapia individuale • 80 €
Colloquio psicologico • Prestazione gratuita
Colloquio psicologico • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 80 €
Consulenza psicologica • 80 €
Psicoterapia (descrizione) • 80 € +12 Altro
Psicoterapia individuale • 80 €
Colloquio psicologico • 80 €
Colloquio psicologico individuale • 80 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Conduco la mia attività clinica come Psicologo e Psicoterapeuta, da libero professionista, dove mi occupo di consulenza psicologica, sostegno psicolog...
Formazione
- Università degli Studi di Pavia - Laurea magistrale in Psicologia Clinica
- Scuola Lombarda di Psicoterapia SLOP - Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
- Psicologia sportiva
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Consulenza online
80 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Psicoterapia
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Lo scopo della psicoterapia consiste nella trasformazione di Sé. Essa è un’esperienza relazionale, tra psicoterapeuta e paziente, che ha l’obiettivo, attraverso il coinvolgimento attivo e responsabile dell’individuo, di trasformare i propri modi di essere (disfunzionali e/o patologici) e di conseguenza anche quelli di fare esperienza.
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Lo scopo della psicoterapia consiste nella trasformazione di Sé. Essa è un’esperienza relazionale, tra psicoterapeuta e paziente, che ha l’obiettivo, attraverso il coinvolgimento attivo e responsabile dell’individuo, di trasformare i propri modi di essere (disfunzionali e/o patologici) e di conseguenza anche quelli di fare esperienza.
Ripercuotendosi sulla vita stessa, l’esperienza della psicoterapia, dovrebbe tradursi in nuove prassi di sé e, di conseguenza, in nuovi progetti esperienziali, conducendo l’esistenza verso una forma migliore. L’implicazione interessante di tale definizione è che l’intervento psicoterapeutico non riguarda solo quelle persone che manifestano dei disturbi, ma si estende anche a quegli individui che si trovano ad affrontare dei dilemmi esistenziali, caratterizzati da senso di inadeguatezza e incertezza, che riguardano la loro identità (chi sono?, chi voglio essere?) e i loro progetti di vita (cosa devo fare? È l’uomo/donna giusto/a per me?, ecc.), o che vogliono intraprendere un percorso di crescita personale (empowerment).
Psicoterapia individuale
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
Prestazione gratuita
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Il sostegno psicologico e la consulenza psicologica sono gli strumenti che permettono allo psicologo di aiutare le persone a passare da una condizione di malessere, disagio e indecisione a una di benessere e consapevolezza.
La consulenza psicologica si situa all’inizio del percorso di cambiamento e mira all’individuazione e definizione di un problema, di una difficoltà, di un malessere, di un periodo di disagio, di crisi, di stress, o più semplicemente ad aiutare a prendere una decisione in un momento di cambiamento che implica una scelta di vita importante. Attraverso l’utilizzo del colloquio e/o di test si valuta la problematica, si ricava un inquadramento diagnostico e si cerca la strategia di trattamento più adeguata. Dunque, l’obiettivo principale è quello di aiutare la persona a trovare una risposta alle sue difficoltà condividendo obiettivi e limiti di tempo entro cui raggiungerli.
Colloquio psicologico individuale
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Colloquio psicoterapeutico
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Primo colloquio psicologico
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Psicoeducazione alimentare
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
La psicologia nell’ambito dell’Alimentazione e della Nutrizione:
• Indaga la presenza (o il rischio) di un disturbo dell’alimentazione e della nutrizione
• Individua i fattori che ostacolano il cambiamento nel rapporto con il cibo
• Fornisce sostegno professionale al paziente nelle fasi critiche del trattamento (bariatrico e/o dietoterapico)
• Fa la psico-educazione necessaria al cambiamento dello stile di vita
• Crea le condizioni utili al mantenimento nel tempo del nuovo rapporto con il cibo, il peso e la forma del corpo
• Valuta l’idoneità psicologica all’intervento proposto (chirurgia bariatrica, dieta, comportamentale, ecc.).
E lo fa:
• Agendo sulle cause psico-sociali
• Agendo sulle cause bio-fisiologiche
• Agendo sulle conoscenze alimentari del paziente
• Agendo sullo stile di vita del paziente
• Garantendo i progressi effettuati a lungo termine
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
La psicologia nell’ambito dell’Alimentazione e della Nutrizione:
• Indaga la presenza (o il rischio) di un disturbo dell’alimentazione e della nutrizione
• Individua i fattori che ostacolano il cambiamento nel rapporto con il cibo
• Fornisce sostegno professionale al paziente nelle fasi critiche del trattamento (bariatrico e/o dietoterapico)
• Fa la psico-educazione necessaria al cambiamento dello stile di vita
• Crea le condizioni utili al mantenimento nel tempo del nuovo rapporto con il cibo, il peso e la forma del corpo
• Valuta l’idoneità psicologica all’intervento proposto (chirurgia bariatrica, dieta, comportamentale, ecc.).
E lo fa:
• Agendo sulle cause psico-sociali
• Agendo sulle cause bio-fisiologiche
• Agendo sulle conoscenze alimentari del paziente
• Agendo sullo stile di vita del paziente
• Garantendo i progressi effettuati a lungo termine
Psicoterapia della depressione
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Sostegno psicologico
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Il sostegno psicologico e la consulenza psicologica sono gli strumenti che permettono allo psicologo di aiutare le persone a passare da una condizione di malessere, disagio e indecisione a una di benessere e consapevolezza.
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Il sostegno psicologico e la consulenza psicologica sono gli strumenti che permettono allo psicologo di aiutare le persone a passare da una condizione di malessere, disagio e indecisione a una di benessere e consapevolezza.
Sostegno psicologico adolescenti
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Superamento di eventi traumatici
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Valutazione psicologica in chirurgia bariatrica
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Valutazione eseguita in 3 appuntamenti dal costo totale di 240€ della durata di 60 minuti ognuno.
La valutazione psicologica, oltre ad indagare lo stato mentale dell’individuo candidato all’operazione di chirurgia bariatrica, sarà orientata all’analisi della storia del peso corporeo, della storia dei trattamenti dietetici, del comportamento alimentare, della motivazione al cambiamento, delle aspettative, della capacità di aderire alle prescrizioni, dell’immagine corporea, della qualità di vita e delle risorse socio-economiche.
Viale dei Mille 12, Vigevano
240 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
Valutazione eseguita in 3 appuntamenti dal costo totale di 240€ della durata di 60 minuti ognuno.
La valutazione psicologica, oltre ad indagare lo stato mentale dell’individuo candidato all’operazione di chirurgia bariatrica, sarà orientata all’analisi della storia del peso corporeo, della storia dei trattamenti dietetici, del comportamento alimentare, della motivazione al cambiamento, delle aspettative, della capacità di aderire alle prescrizioni, dell’immagine corporea, della qualità di vita e delle risorse socio-economiche.
Valutazione psicosportiva
Via Abruzzi 13/A, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Via Abruzzi 13
Viale dei Mille 12, Vigevano
80 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Viale dei Mille 12
La psicologia dello sport, tramite lo studio scientifico delle persone e dei loro comportamenti nello sport e nell’esercizio fisico e l’applicazione pratica di tali conoscenze, è finalizzata a migliorare sia la prestazione atletica, sia gli aspetti psicosociali delle potenzialità umane: sia occupa degli effetti della pratica sportiva sui fattori psicologici ed emozionali e, contemporaneamente, di come quest’ultimi incidano sulla performance.
8 recensioni
Punteggio generale
B.E.
È da più di 16 anni che vado in terapia, ho cambiato molti psicoterapeuti senza trovare la giusta direzione. Questa volta è stato diverso, mi reputo molto soddisfatta.
F. E.
Molto professionale, attento, puntuale...
Mi ha e mi sta aiutando molto..
Lo Consiglierei..
Donatella
Mi piace molto parlare con lui ,mi sta aiutando a comprendere come approcciarmi meglio alla vita .
Manlio
Preciso, puntuale, empatico, gentile, disponibile, solare ed attento.
Alvaro ( Dottor Fornasari) è riuscito a segurimi a distanza nonostante ci separassero miglialia di chilometri. Ero in un periodo buio non vedevo futuro e in un momento dove tutto mi faceva sentire come paralizzato nonostante in generale fossi una purosangue di successo. Ero scettico scettico riguardo la psicoterapia ed invece non solo mi sono dovuto ricredere ma la vedo come uno strumento che ognuno dovrebbe usare nella vita per confrontarsi ed avere un momento di sfogo assoluto.
Se potessi scrivere quanto sia grato per tutto nel dettaglio ci vorrebbero diverse pagine. Mi ljmito ad un semplice grazie che ha però un significato molto profondo. Pensavo che la consulenza a distanza fosse difficoltosa ed invece ottima!!!
Paola
Il dott.Fornasari è una persona molto attenta alle necessità del paziente e dei suoi famigliari,inoltre è anche molto disponibile.
Lo consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono un* ragazz* di 25 anni. A febbraio ho iniziato un percorso di psicoterapia; scelta dovuta a causa di un forte stress da studio universitario. Ho mollato la psicoloterapeuta dopo circa 7 sedute, da quando ho notato che il mio malessere si faceva sempre più intenso. Prima di mollare, ho scritto allo psicoterapeuta per comunicargli la mia scelta. Bene, non l'ha accettato, anzi, mi ha risposto dicendo di andare dal mio medico di base a farmi prescrivere "qualcosa di chimico" Da quando ho iniziato il percorso con questa persona, ho iniziato ad avere attacchi di panico. Ora ho paura a fare le cose che mi piacciono, tipo organizzare le vacanze estive o dare gli esami all'università. Come dovrei procedere? Grazie
Buongiorno.
Per rispondere alla sua domanda diretta, non dovrebbe farsi demoralizzare da un'esperienza negativa e riprovarci perché la psicoterapia o il sostegno psicologico le possono essere molto utili per risolvere le sue difficoltà.
Per quanto riguarda i temi della farmacoterapia e del malessere diventa complicato trattarli qui in poche righe; le direi che rispetto al primo, é difficile esprimersi senza conoscere la sua situazione e, rispetto al secondo, che é un tema delicato che però, affrontato, può portare benefici.
Cordiali saluti

Salve ho 33 anni e da qualche anno precisamente 3 soffro di ansia...e depressione che va a periodi...il problema che voglio sottoporvi e questo: da settembre ho iniziato a soffrire di stanchezza cronica...anche a riposo..piu che stanchezza e un malessere generale che non mi permette di svolgere una vita regolare..quello che piu mi rimane perplesso e che va a periodi...per qualche settimana ne soffro...per altre no..poi ritorna ed e quando ritorna che ci sto male perche mi invalida completamente e per il disagio divento silenzioso come tipo ieri dopo esser stato fuori per una pizza durante la passeggiata mi sentivo svenire continuamente.....poi dopo un po passa..riesco a star bene diciamo solo quando sto a casa mia.
Buongiorno.
Mi sento solamente di aggiungere una considerazione a ciò che hanno già scritto i colleghi. Prima di qualsiasi analisi psicologica, bisognerebbe capire se il suo stato umorale sia causa o conseguenza del suo sentire. Le proporrei di effettuare una visita medica approfondita in modo da escludere patologie autoimmuni o degenerative che possono motivare la sua attuale condizione, come ad es. la fibromialgia.
Una volta fatto ciò, allora, potrà sicuramente trarre giovamento da un intervento psicologico/psicoterapeutico.
Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Conduco la mia attività clinica come Psicologo e Psicoterapeuta, da libero professionista, dove mi occupo di consulenza psicologica, sostegno psicolog...
Formazione
- Università degli Studi di Pavia - Laurea magistrale in Psicologia Clinica
- Scuola Lombarda di Psicoterapia SLOP - Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
- Psicologia sportiva
Tirocini
- Ospedale Civile di Vigevano presso il Centro Psico-Sociale (CPS) - Dipartimento di Salute Mentale
- Ospedale Civile di Vigevano - Reparto di Neuropsichiatria per l'Infanzia e l'Adolescenza
- Ospedale Civile di Voghera - Ambulatorio di Andrologia e Sessuologia
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .
Pubblicazioni e articoli
Disturbo d'ansia generalizzato a Vigevano
Disturbo post traumatico da stress a Vigevano
Disturbo ossessivocompulsivo a Vigevano
Disturbo di personalità a Vigevano
Disturbi alimentari a Vigevano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Vigevano
Dipendenza affettiva a Vigevano
Problemi comportamentali a Vigevano
Altro (14)