Dott.ssa
Alessia Antonini
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Mestre 1 indirizzo
Esperienze
Mi presento: sono la Dottoressa Antonini Alessia, psicologa - psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale.
Mi sono laureata presso l'università di Psicologia di Padova e specializzata in psicoterapia familiare presso l'Istituto Veneto di Terapia Familiare di Treviso. Successivamente ho perfezionato i miei studi integrando il mio modello di lavoro con altre metodologie di intervento, in particolare la tecnica EMDR e l'utilizzo collaborativo dei test in ambito clinico.
La mia formazione e la mia esperienza mi permettono di lavorare con le famiglie e coppie, ma anche di intervenire con percorsi individuali.
Mi occupo quindi delle persone e delle loro relazioni in senso ampio, che siano quelle con la famiglia, di coppia, sociali e lavorative. Nel mio modello di lavoro le relazioni assumono un ruolo fondamentale, il pensiero che sta alla base è che le relazioni sono la nostra forma di terapia più efficace quando funzionano in modo sano, al contrario, possono diventare fonte di disagio.
Come lavoro?
Solitamente concordo sempre un primo colloquio conoscitivo durante il quale cerco di definire insieme al paziente (coppia o famiglia) cosa vorrebbe comprendere meglio di sè, in cosa vorrebbe migliorare, quali sono gli obiettivi e le aspettative rispetto ad un percorso psicologico, cosa sta accadendo o è accaduto che rende in qualche modo il cammino della vita più faticoso.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Psicoterapia • 70 € +14 Altro
Psicoterapia individuale • 70 €
Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica • 70 €
Ciclo di psicoterapia • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Barbara. L
Mi sono trovata molto bene con la Dottoressa, mi sono sentita a mio agio e accolta.
S.B.
Professionista molto disponibile, precisa e puntuale, attenta alle necessità del cliente, empatica e preparata
J.B.
Persona molto competente e professionale con una innata dose di empatia e di accoglienza. Ha uno sguardo trigenerazionale e non giudicante.
C. G.
Sono molto riconoscente alla dott.ssa Antonini, perché mi ha aiutata in un momento di grande difficoltà e sconforto. Con dolcezza e professionalità, mi ha aiutata a trovare la strada più giusta per me ed é stata una rinascita. Non smetterò mai di ringraziarla per il percorso fatto.
E.G
Non è mai facile trovare la persona giusta in questo tipi di percorso, ma la dottoressa è stata abile nel creare un clima di fiducia grazie alla sua spiccata empatia incidendo positivamente sulla terapia. È stata davvero di supporto nel permettermi di rielaborare alcuni momenti delicati della mia vita, per questo le sarò eternamente grato
C.L.
La Dott.ssa Antonini ci sta accompagnando in un percorso per noi sfidante ma molto costruttivo. Fortemente empatica e attenta, ne apprezziamo la capacità di entrare professionalmente in contatto con la persona, di capirla e guidarla nei flussi, senza mai essere tendenziosa, invadente o giudicante. La nostra percezione è di aver iniziato ad instaurare una relazione terapeutica serena e non medicalizzata. Dopo l'appuntamento, di solito ci ritroviamo a rielaborare, individualmente e in famiglia, gli spunti raccolti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho 27 anni ho un problema che mi pesa enormemente, praticamente non ho mai avuto una fidanzata e sono vergine, non ho mai baciato una ragazza, purtroppo per anni sono stato timido e introverso, anche adesso, però diciamo che da qualche anno sto lavorando su me stesso , inoltre soffro di disturbo ossessivo compulsivo, comunque questa situazione mi fa stare molto male e mi genera un ansia crescente nel vero senso della parola e mi sento sempre inferiore, ho seriamente paura che la situazione mi sfugga, ne ho bisogno emotivamente e fisicamente, inutile dire ognuno ha i suoi tempi perché se sono arrivato a 27 anni così ho problemi a relazionarmi e in un attimo saranno sempre di più, purtroppo parto da questa verità, anche se sono più consapevole adesso l'ansia del forte ritardo e inadeguatezza rispetto ai coetanei mi soffoca terribilmente, scusate per lo sfogo, non ne parlo con nessuno apertamente, io speriamo che me la cavo
Buon giorno, capisco che la frase "ognuno ha i suoi tempi" le sta stretta, ma in fondo non esiste un tempo giusto entro il quale è necessario avere fatto certe esperienze nella vita. Di sicuro esiste una pressione sociale che può essere molto faticosa da gestire e può far soffrite molto.
E' lei stesso che riconosce di avere dei problemi a relazionarsi, e di ansia quindi forse è il momento di affrontare queste questioni accompagnato da uno psicoterapeuta, e non più da solo visto che il suo obiettivo è proprio quello di entrare in relazione, potrebbe iniziare dalla relazione terapeutica.
Buon proseguimento!

Buongiorno,
ho 35 anni, sono mamma e moglie. Se dovessi descrivere la mia vita in questo momento non riuscirei a trovare una parola adatta. Parto dal fatto che, dopo 15 anni di lavoro da commessa, sono riuscita a cambiare andando in un ufficio. Ora ho i tanto agognati week end liberi e un orario che mi rende libera dalle 17.30/18.00 di ogni sera. Dovrei essere felice, invece piango ogni giorno perché non riesco a inserirmi nell’ufficio (non ho mai avuto questo tipo di problema nel socializzare, ma qui è una fatica immensa) e il lavoro non mi sta stimolando per niente: oltre a essere nuovo e molto complicato per me, la persona che mi forma pretende già molto dopo nemmeno 3 settimane. Mi ha messo addosso un’ansia da prestazione tale che commetto molti errori stupidi, facendo sempre la figura della stordita che non capisce le cose. Mi sento stupida e tarda nei ragionamenti, e purtroppo questa situazione mi sta creando un forte disagio, oltre che un blocco insuperabile.
Ora mi sento bloccata, non so che direzione prendere e cosa fare della mia vita professionale; l’unica cosa che so è che vorrei tanto non presentarmi più già da domani mattina e lasciarmi tutto alle spalle… peccato che non possa a causa dello stipendio (ovviamente) a fine mese. Cosa posso fare per farmi passare l’ansia quando metto piede in ufficio? Come posso sentirmi meglio e smetterla di fare errori? Come posso socializzare?
Grazie
Buon giorno,
cambiare lavoro dopo 15 anni non è di certo una passeggiata. Il luogo di lavoro è in primis un luogo di relazione. Quindi capisco che inserirsi in un ambiente nuovo con una mansione nuova non sia facile. Provi a darsi del tempo in effetti sta affrontando una nuova situazione che ha le sue complessità. Può valutare di farsi accompagnare da un professionista per affrontare questo importante cambiamento della sua vita.
Buona fortuna.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.