Esperienze



Esperto in:
- Massoterapia
Indirizzi (3)
Piazzetta Sferracavallo 4, 5, 6, 7, 8, Tommaso natale Sferracavallo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • Da 50 €
Prima Visita (descrizione) • 60 €
Trattamento fisioterapico (descrizione) • 50 € +2 Altro
Trattamento fisioterapico (descrizione) • 40 €
Ultrasuonoterapia (descrizione) • 40 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • Da 50 €
Massoterapia • 50 €
Prima Visita (descrizione) • 60 € +6 Altro
Rieducazione neuromotoria • 50 €
Trattamento fisioterapico (descrizione) • 50 €
Elettroterapia antalgica • 20 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • Da 50 €
Massoterapia • 50 €
Massoterapia per drenaggio linfatico (descrizione) • 60 € +6 Altro
Prima Visita (descrizione) • 60 €
Ultrasuonoterapia (descrizione) • 40 €
Ginnastica posturale • 30 €
Mostra tutte le prestazioni52 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandro
Fin dal primo incontro, mi ha colpito la sua professionalità e attenzione. Dopo aver esaminato con cura la mia condizione,ha creato un piano di trattamento personalizzato che mi ha dato risultati straordinari.
Ogni seduta è stata mirata e ben strutturata, con un mix di tecniche che hanno portato a un miglioramento tangibile della mia mobilità e ridotto il dolore. Il dottor [Nome] è molto competente e sa come mettere a proprio agio i pazienti, creando un ambiente rilassato e sicuro.
Grazie alla sua esperienza e dedizione, sono riuscito a risolvere il mio problema e a tornare alle attività quotidiane senza più limitazioni. Consiglio vivamente i suoi servizi a chiunque stia cercando un fisioterapista competente e attento. Non posso che essere grato per l'aiuto che mi ha dato!
Salvatore
Alessandro è un professionista serio ed affidabile. Una persona competente e molto preparata, capace di entrare in empatia col paziente. Fin dalla prima seduta ho visto notevoli miglioramenti. Lo consiglio vivamente, sono rimasto molto soddisfatto!
Elvira
Alessandro è una persona davvero incredibile.
Super preparata, in soli due sedute riesco nuovamente a dare fiducia al mio ginocchio che per via di una lesione non mi permetteva nemmeno di poggiarlo a terra, non dormo da un mese per via dei forti dolori, adesso posso finalmente riposare e svegliarmi meno dolorante, sicuramente professionale, preparatissimo, ma soprattutto empatico!
Sono soddisfatta e sicuramente lo consiglierei a tutti
Siete in buone mani!!!
Grazie Ale!
Elisa
Sono andata dal dottore Gagliano con una forte tendinite che non mi faceva alzare il braccio e avevo un forte mal di spalla ma l'incontro con il dottore è stato molto efficace con la terapia oggi riesco ad alzare il braccio e sta scomparendo anche il dolore , ringrazio il dottore per la sua professionalità e gentilezza e la sua preparazione
Sefora Mortillaro
Sono andata dal Dottor Gagliano in condizioni di forti dolori a collo, scapola e braccio destro dovuti ad una protusione cervicale, sin dalla prima seduta ho sentito subito che il trattamento era quello giusto e seduta dopo seduta ho risolto il mio problema... Lo consiglio veramente è stato Bravissimo!!!
E.M.
Il dottor Gagliano è sicuramente un professionista. Molto attento e meticoloso. Ha ascoltato in maniera approfondita il mio problema e ne è andato all'origine, così da effettuare il trattamento migliore. Spiega ogni passaggio che effettua in maniera tale da rendere partecipe anche il paziente. Presente lungo tutto il percorso di guarigione e di una rara disponibiltà. Non potevo chiedere di meglio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,a 16 anni è possibile curare una scoliosi di 49 gradi?
Salve, per la scoliosi idiopatica adolescenziale sicuramente risulta opportuno consultare il parere di uno specialista. Per angoli di Cobb superiori ai 40° è necessario intervenire con un corsetto per limitarne la progressione, Lo specialista, nei casi gravi, può valutare se intervenire chirurgicamente anche se ad oggi non vi sono studi che dimostrino la superiorità dell'intervento chirurgico rispetto al tutore,

Parametri impostazione Hz e gaus per della magnetoterapia per algodistrofia al ginocchio. Che ne pensate?
L'algodistrofia è una condizione dolorosa che può derivare dal mal funzionamento di diversi sistemi, quali il sistema nervoso, sanguigno ed immunitario. Sarebbe necessario per prima cosa indagare su di essi e sulla storia clinica (fratture ossee, distrazioni muscolo-tendinee, distorsioni). Vengono alleviati i sintomi attraverso l'assunzione di farmaci FANS (antinfiammatori non steroidei), corticosteroidi e oppioidi. La Magnetoterapia ha però dimostrato una buona efficacia nel trattamento per la riduzione dei sintomi, con parametri di 75 Hz di frequenza e dai 20 ai 25 Gauss di potenza.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.