Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 130 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta prepagata, Carta di debito
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurochirurgica • 130 €
Visita neurochirurgica di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurochirurgica • 130 €
Visita neurochirurgica di controllo • 100 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 130 €
Visita neurochirurgica di controllo • 100 €
Prima visita neurochirurgica • 130 € +3 Altro
Visione esami richiesti • 50 €
Prima visita neurochirurgica • 130 €
Visita neurochirurgica di controllo • 100 €
Esperienze
Su di me
Il Dott. Borderi Alessandro si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania nel luglio del 2007 con voti 110/110 e lo...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Catania
Specializzazioni
- Neurochirurgia
Foto
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
130 €
Consulenza Online
Contrada Spalla, Melilli
130 €
Istituto Ortopedico Villa Salus - Melilli
Prima visita neurochirurgica
Viale Epicarmo Corbino 41, Augusta
130 €
LabMed Sirio
Via Sant'Orsola 14, Siracusa
130 €
Apollo Medical
Contrada Spalla, Melilli
130 €
Istituto Ortopedico Villa Salus - Melilli
Contrada Spalla, Melilli
130 €
Istituto Ortopedico Villa Salus - Melilli
Visita neurochirurgica
Via Sant'Orsola 14, Siracusa
Apollo Medical
Visita neurochirurgica di controllo
Viale Epicarmo Corbino 41, Augusta
100 €
LabMed Sirio
Via Sant'Orsola 14, Siracusa
100 €
Apollo Medical
Contrada Spalla, Melilli
100 €
Istituto Ortopedico Villa Salus - Melilli
Contrada Spalla, Melilli
100 €
Istituto Ortopedico Villa Salus - Melilli
Altre prestazioni
Visione esami richiesti
Contrada Spalla, Melilli
50 €
Istituto Ortopedico Villa Salus - Melilli
45 recensioni
Punteggio generale
Parlavecchio Claudio
Dott.Borderi professionale e cordiale ,molto competente, spiega nei minimi dettagli fa capire il problema ,molto soddisfacente complimenti e grazieee
Giuseppe
Professionista serio e competente, soddisfazione totale, visita completa ed argomenti esaustivi, lo consiglio vivamente
Cristina Zini
Il dottore si é dimostrato molto attento ad ascoltare le informazioni riferite dal paziente. Grazie.
Francesco Giarratana
Oltre ad essere un Medico competente e professionale si è dimostrato una persona disponibile gentile e umana
B.C
Professionalità .spiega tutto dettagliatamente. di un umanità incredibile sembra conoscerlo da sempre mio marito si è trovato subito a suo agio cordiale.disponibile.nn ho parole come prima visita soprattutto ci ha tranquillizzato dicendo io ci sono e ci sarò sempre x qualsiasi cosa !!!!!Un Medico professionale che si mette a disposizione del paziente ...nn ho parole Grazie mille Dottor Borderi Dio la benedica
V.C
Professionista trasmette tranquillità al paziente.la sua disponibilità è disarmante grazie al tipo di medico si è più sereni nell'affrontare un intervento
E.C
Doc come pochi . Professionale e cortese come pochi x nn dire il primo doc che trovo così. Mi sono trovato benissimo controlli continui e sempre disponibile anche giorno rossi nel calendario
Lupo Milena
Molto cordiale ed esaustivo della problematica riguardante mia madre.Consiglio vivamente
Consiglio vivamente
Concetto Scardaci
Il dott. Borderi è un medico cordiale, gentile.
Lo consiglio vivamente...
Mette a proprio agio il paziente, spiegando nei dettagli tutto...
Ferraro maria
Parlo x mia esperienza il dottore ha operato mia madre x intervento abbastanza delicato mi dono trovata benissimo lo trovo abbastanza professionale e anche molto umano con le persone
Risposte ai pazienti
ha risposto a 79 domande da parte di pazienti di MioDottore
Esame RM del rachide cervicale
Indagine con tecnica TI FSE, T2 FSE e STIR, T2*GRE secondo i piani assiale, sagittale
Rettilineizzata la fisiologica lordosi cervicale con tendenza a1l’inversione. Modeste alterazioni spondilo-unco-artrosìche con osteofitosi somato-marginale, Segni di disidratazione/degenerazione discale in sede cervicale.
Piccola emia diseale, subligainentoso, postero-mediana in C3-C4.
Cresta disco-osteofitaria, a destino foraminale sinistra, C4-C5: la lesione impronta lo spazio subaracnoideo anteriore ed occupa parzialmente il foraine radicolare di sinistra.
Barra disco-osteofitaria, a disposizione trasversale ed estesa ai forami radicolari (+sn) in C5- fi6 che esercita discreti effetti compressivi sullo spazio subaracnoideo anteriore.
Protrusione osteo-discale ad ampio raggio ed asimmetrica verso sinistra in C6-C7. Non alterazioni di segnale del midollo spinale.
Canale spinale nei limiti
Potreste darmi un parere su quanto descritto?
Grazie per l'attenzione
Cordiali saluti
Giovanni C.
Caro Sig. Giovanni C., la lettura asettica di un esame RM spinale cervicale (o di qualsiasi altro tratto della colonna) non può essere sufficiente a darle un parere diagnostico e soprattutto terapeutico.
Lei necessita di visita specialistica (anche on line - ormai è possibile), con E.O.N., visione del dischetto e delle immagini, raccolta dell'anamnesi neurologica prossima.
Solo così si potrà dirimere il suo caso e potrà essere avviato alle cure mediche conservative opportune o all'intervento neurochirurgico, se necessario ed indicato.
Cordiali saluti.

Salve, ormai sono 6 anni che la mia vita è cambiata radicalmente. Sono veramente disperato perché in tutti questi anni non sono mai riuscito ad arrivare alla causa di tutto ciò. Tutto iniziò improvvisamente. Iniziai ad accusare già da appena sveglio una morsa alla testa, un senso di confusione, sbandamento e di camminare sulle nuvole, una sorta di vertigini con annebbiamento della vista. Inutile dire che ho effettuato qualsiasi tipo di analisi o visita specialistica (neurologica, otorinolaringoiatrica, fisiatrica, cardiologica, oculistica etc.) ma tutte davano esito negativo. L’unico problema che veniva riscontrato dalle tac e risonanze effettuate (encefalo, cervicale, dorsale etc) erano delle discopatie alla colonna cervicale e una cisti aracnoidea in regione frontopolare sx che mi è sempre stato detto che non portava problemi. Con il passare degli anni i sintomi sono peggiorati ed aumentati. Oltre quelli già citati che non sono mai scomparsi, ho iniziato ad accusare dolore cervicale al risveglio tutte le mattine, impossibilità ad abbassare il collo per le prime ore (se ci provo sento dolore e mi tira tutta la schiena), mal di testa frequenti, sabbiolina nel collo, formicolii e parestesie ovunque, spasmi muscolari ovunque, tremori, sensazione di giramento di testa ogni qualvolta qualcosa si muove nel mio campo visivo ma che non guardo direttamente (non so come spiegarlo). Ho effettuato ancora una volta tantissime visite specialistiche che hanno dato sempre esito negativo e quasi tutti i Dottori davano sempre la stessa diagnosi: ANSIA. Ulteriori risonanze, però, mostravano un peggioramento della situazione della mia cervicale e l'ultima, effettuata a Giugno '21, veniva refertata così:
Riduzione della fisiologica lordosi cervicale con tendenza all'irrigidimento del rachide.
Modesti fenomeni di spondilouncoartrosi
In sede C3-C4 si documenta una modesta protrusione discale ad ampio raggio con lieve
compressione del sacco durale
Regolare rappresentazione della corda midollare.
Non lesioni focali vertebrosomatiche.
Canale vertebrale di calibro conservato.
Chiedo a tutti gli specialisti che leggeranno questo post e lo chiedo con il cuore in mano perchè sono veramente disperato. So benissimo cosa può portare l'ansia perchè ne ho sofferto e ne soffro ancora..ma possibile che tutto quello che accuso sia causato dall'ansia e non c'è alcun problema organico che mi provochi tutto ciò? Potrebbe essere la situazione della mia cervicale a causare tutti questi disturbi che hanno rovinato completamente la mia vita e mi hanno portato a rinunciare a tutte le mie passioni? Proprio perchè mi è stato sempre detto che il mio problema è l'ANSIA sono in cura da uno psicologo da oltre 6 mesi ma senza risultato. Scusatemi per essermi dilungato così tanto, ma sono disposto a tutto per ritornare a VIVERE! Grazie a chi prenderà in considerazione la mia richiesta.
Secondo quanto da Lei riferito ed in base ai referti neuroradiologici riportati, il suo corteo sintomatologico sembrerebbe ascrivibile alla nota spondilodiscoartrosi cervicale multimetamerica. Indispensabile la visita specialistica neurochirurgica ambulatoriale con E.O.N., esecuzione e visione di recente esame RM spinale cervicale ai fini del corretto inquadramento diagnostico, della adeguata scelta terapeutica, e per escludere o quantificare la natura psico-somatica dei disturbi e l'eventuale strategia psicologica di rinforzo da attuare.
Cordiali Saluti
Dott. Alessandro Borderi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il Dott. Borderi Alessandro si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania nel luglio del 2007 con voti 110/110 e lo...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Catania
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Neurochirurgia
Tirocini
- INI Hannover Germania
- IRCS Carlo Besta Milano Italia
- AOU Policlinico Catania Italia
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
InglesePremi e riconoscimenti
- Certificato d'eccellenza MioDottore 2021