
Dott.ssa
Alessandra Notaro
Salva
Psicologo
, Psicoterapeuta
, Psicologo clinico
Altro
6 recensioni
Salva
Comunicazioni importanti

Psicoterapeuta LGBTQ+ friendly e BIPOC
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 50 €
Colloquio psicologico • 50 € +7 Altro
Elaborazione dei traumi • 50 €
Pacchetto prestazioni • 300 €
Primo colloquio psicologico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Elaborazione dei traumi • 50 € +8 Altro
Pacchetto prestazioni • 300 €
Primo colloquio psicologico • Prestazione gratuita
Primo colloquio psicologico • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Qualunque cosa stia accadendo nella tua vita - stai attraversando un periodo di transizione, vuoi migliorare le tue relazioni o ti senti in un “vicolo...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Ansia
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Disturbi dell'umore
Formazione
- Università La Sapienza, Roma
- SIPSI - Scuola di Specializzazione Internazionale nel Setting Istituzionale
Specializzazioni
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Psicoterapia
Via Aurelia 306, Roma
50 €
Studio Psicologico
Colloquio psicologico
Via Aurelia 306, Roma
50 €
Studio Psicologico
Altre prestazioni
Elaborazione dei traumi
Via Aurelia 306, Roma
50 €
Studio Psicologico
50 €
Consulenza Online
Pacchetto prestazioni
Via Aurelia 306, Roma
300 €
Studio Psicologico
300 €
Consulenza Online
Primo colloquio psicologico
Via Aurelia 306, Roma
50 €
Studio Psicologico
Prestazione gratuita
Consulenza Online
Prestazione gratuita
Consulenza Online
Primo colloquio psicoterapeutico
Via Aurelia 306, Roma
50 €
Studio Psicologico
Psicoterapia della depressione
50 €
Consulenza Online
Psicoterapia online
50 €
Consulenza Online
Sostegno psicologico
Via Aurelia 306, Roma
50 €
Studio Psicologico
50 €
Consulenza Online
Sostegno psicologico adolescenti
Via Aurelia 306, Roma
50 €
Studio Psicologico
50 €
Consulenza Online
Supporto psiconcologico
Via Aurelia 306, Roma
50 €
Studio Psicologico
50 €
Consulenza Online
6 recensioni
Punteggio generale
Eva ozan
Conosco la dottoressa ormai da qualche anno. Le visite sono sempre molto piacevoli e mi sento a mio agio. Competente e positiva la consiglio sicuramente !
S.M.
Grazie alla bravura e competenza della Dottoressa Notaro sto trovando il modo di affrontare dei blocchi che mi porto dietro da sempre
Dott.ssa Alessandra Notaro
Grazie delle belle parole, della fiducia e del suo coraggio nel voler affrontare e superare i suoi blocchi.
D.P.
La dottoressa Notaro mi fa sentire ascoltato e mi ha aiutato in un momento di bisogno. All'inizio ero scettico, ma il percorso che sto facendo insieme a lei mi sta facendo trovare il mio posto nel mondo.
Dott.ssa Alessandra Notaro
La ringrazio di queste parole. Capisco perfettamente lo scetticismo iniziale, ci vuole una certa dose di coraggio per affidarsi a qualcuno di esterno e affrontare vecchie e nuove sofferenze. Fortunatamente questo non le ha impedito di "provare" e sono contenta che questa scelta sia stata premiata. A presto.
M.S.
La dott.ssa Notaro è seria, disponibile ed estremamente professionale, oltre ad essere molto gentile. La raccomando vivamente.
L.
La dottoressa Notaro è estremamente empatia e attenta. Sa ascoltare senza giudicare e questo mi fa sentire a mio agio.
AP
Sono in trattamento con la dottoressa da qualche mese, mi trovo molto bene.
È puntuale, gentile e molto disponibile
Mi sta aiutando molto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera
Vorrei condividere ciò che sto attraversando personalmente in questo periodo e se possibile avere una vostra opinione..
Ho 21 anni e sono fidanzata da circa 4 anni, i primi 3 anni tra alti e bassi ,dati dalla conoscenza dei caratteri e dal modo in cui ci relazionavamo ,andavano bene. Quest'ultimo anno sto notato che da parte mia qualcosa è cambiato infatti sono caduta per un periodo nel tradimento cercando attenzioni da altri ,per poi sentirmi tremendamente in colpa ..nonostante ho deciso di non rivelare questo avvenimento dicevo a me stessa di non ricadere in altre tentazioni ma questi periodi durano poco perché riaccadono per un motivo o un altro cerco lo sguardo di qualcun altro, mi pongo con un certo feeling e mi piace essere corteggiata . Lui mi ama molto ,è un ragazzo davvero buono e non si aspetterebbe da me certi comportamenti ,non li meriterebbe ma purtroppo qualcosa dentro me mi spinge a cercare altro,forse non sono più innamorata come 4 anni fa ? Il sentimento è svanito?forse ho paura di ammettere che è un rapporto di abitudine e non amore vero?
Buonasera, la ringrazio della sua domanda. La situazione che ci descrive sembra metterla alla prova e al centro di un conflitto tra bisogni profondi ed etica. Da un lato, infatti, la ricerca di attenzioni esterni risponde ad un suo bisogno profondo, dall'altro però questo mette in discussione la tua relazione in quanto è legata al suo ragazzo e al patto che vi lega: non tradire la fiducia che l'altra persona ripone in noi. Fermo restando che non esiste un modo unico di stare in coppia e che le regole dello stare insieme vanno pattuite insieme, la vostra coppia probabilmente sta attraversando una fase di cambiamento considerando anche che eravate più piccoli e quindi diversi da come siete ora 4 anni fa. Continui quindi ad esplorare questa nuova strada che le si pone davanti. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti, anche online.
Cordialmente,
dott.ssa Alessandra Notaro

Buonasera gentili Dottori e Dott.sse, vi scrivo perché ho un disperato bisogno di aiuto, per questo mio problema che mi affligge e che mi sta lentamente portando sempre più a fondo in un vortice costellato da ossessione, ansia, frustrazione, preoccupazione per il futuro, insonnia e infine di depressione.
Il problema non è propriamente di natura psicologica in realtà, o meglio lo è ma secondariamente. Il problema primario risiede infatti nelle dimensioni ridotte del mio pene, che per quanto possa sembrare banale, vi assicuro non lo è! Anzi è un vero e proprio dramma per un uomo.
Per un uomo non poter soddisfare a pieno sessualmente una donna, a causa delle scarse dimensioni del proprio membro sessuale, è fonte di una sensazione estrema di impotenza, vergogna, frustrazione e...dolore. Sto cercando le parole giuste per descriverlo, ma non credo di riuscire a rendere l’idea di quanto possa far male una cosa del genere.
E vi prego...non ve ne uscite con le solite baggianate che si dicono in questi casi per compassione, del tipo: le dimensioni non contano, conta la personalità, l’affetto, come lo usi, il sesso orale, etc.
oppure il geniale consiglio di utilizzare sex toys, come se per un uomo il massimo dell’ambizione debba essere penetrare la propria donna con un "coso" di gomma anziché con il proprio pene (anzi vi garantisco che per un uomo vedersi sostituito da un fallo di plastica e vedere che la propria donna goda di più con quest’ultimo che con il proprio uomo è la massima espressione di umiliazione ed inutilità che un uomo possa provare).
Credo che l’unico barlume di speranza sia la chirurgia incrementale, ma purtroppo il risultato non è garantito e i rischi non trascurabili, inoltre al momento non potrei neanche permettermelo, anche volendo.
Perciò il consiglio che mi piacerebbe avere da voi, è come approcciarsi psicologicamente a questo problema, come fare ad accettare il fatto di non poter mai avere una vita sessuale e relazionale appagante e soddisfacente e l’eventualità di rimanere da soli, senza poter mettere su una famiglia e senza provare mai cosa significa essere veramente amati da una donna, ed infine emarginati socialmente.
Come accettare questo dolore e come dare comunque un senso, un valore alla propria vita, evitando di vivere una vita di vergogna, frustrazione e depressione che a questo punto non varrebbe la pena vivere.
Grazie per l'attenzione.
Ringrazio di cuore chiunque voglia provare ad aiutarmi (anche se mi rendo conto di non avere molte speranze, rileggendo quanto ho appena scritto...)
Buonasera, la ringrazio della sua domanda molto delicata nella tematica affrontate, ed è sicuramente una preoccupazione condivisa. Non a caso l'ultima stagione di Skam Italia affronta proprio questo tema. Inoltre potrebbe esserle utile approfondire come si arriva al piacere femminile; basti pensare che molte donne non raggiungono l'orgasmo con la penetrazione, ma sono cosiddette "clitoridee". Attorno al sesso quindi ci sono molti miti da sfatare e purtroppo a queste ha contribuito il settore pornografico che incentra tutto sulla penetrazione, mentre il piacere è dato non dall'atto in sé, ma dal desiderio che precede l'atto. Per approfondire il tema del piacere femminile la invito a vedere la docuserie, ben fatta, su Netflix "Le basi del piacere". Sono certa che potrebbe trovare nuovi spunti interessanti. Sperando di esserle stata d'aiuto, resto a disposizione per ulteriori informazioni anche online.
Cordialmente,
dott.ssa Alessandra Notaro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Qualunque cosa stia accadendo nella tua vita - stai attraversando un periodo di transizione, vuoi migliorare le tue relazioni o ti senti in un “vicolo...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Ansia
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Disturbi dell'umore
Formazione
- Università La Sapienza, Roma
- SIPSI - Scuola di Specializzazione Internazionale nel Setting Istituzionale
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- -
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- -
Pubblicazioni e articoli
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Primo colloquio psicologico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Sostegno psicologico adolescenti a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Tecniche di rilassamento a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Cesare Pozzo a Roma
Altro (15)