Esperienze

Benevenut* sul mio profilo,
sono la Dott.ssa Agata M. Battinelli,
svolgo attività di studio privato presso lo Studio di Psicologia Battinelli - Scozzi con sede a Lecce e Brindisi, fondato nel 2016 insieme al Dottor Andrea Scozzi. Ci occupiamo di prevenzione, diagnosi, sostegno psicologico, abilitazione, riabilitazione e psicoterapia presso lo Studio Psicologia Battinelli-Scozzi, in collaborazione con altre figure professionali quando la situazione lo richiede (medico psichiatra, nutrizionista, fisioterapista).
Laureata a Padova in Psicologia della Personalità e delle Relazioni Interpersonali – indirizzo relazioni familiari (laurea triennale) e in Psicologia di Comunità (laurea magistrale) col massimo dei voti, ho completato successivamente la mia formazione clinica in ambito psicoterapeutico presso la Scuola di specializzazione quadriennale in Terapia Breve Strategica del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal Professor Giorgio Nardone http://www.centroditerapiastrategica.org/ dove ho svolto un anno di tirocinio professionalizzante e di cui sono diventata collaboratore ufficiale.

Ho acquisito competenze cliniche e professionali sin dagli anni universitari, confrontandomi a più livelli col disagio sociale grazie alla partecipazione a progetti educativi e riabilitativi elaborati da équipe multidisciplinari, volti a uno sviluppo equilibrato della personalità e a un positivo inserimento o reinserimento psicosociale di soggetti in difficoltà (tossicodipendenze, minori stranieri, minori italiani non accompagnati, disabilità intellettive, soggetti psichiatrici) in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana.
Nello specifico ho collaborato
• a Padova presso Noi-Associazione Famiglie contro l’emarginazione e la droga – ONLUS, via cremonino 38, 35124 (partecipazione a progetti educativi e riabilitativi per minori stranieri, minori italiani non accompagnati inseriti in casa famiglia, tossicodipendenti inseriti in comunità residenziale e/o agli arresti domiciliari, assistenza “Emergenza freddo” a utenza senza fissa dimora)
• a Arezzo presso Associazione ICare, Via Teofilo Torri 42, 52100, http://icarearezzo.altervista.org/ (Progetto Mentoring – servizio di sostegno domiciliare a minori segnalati dai Servizi Sociali del Comune di Arezzo per disagio socioculturale/difficoltà nell’apprendimento; educatore nido);
presso Istituto privato di riabilitazione “Madre della Divina Provvidenza dei Passionisti”, Via Agazzi, 47 – Loc. Agazzi – 52100, http://www.istitutoagazzi.it (partecipazione a progetti educativi e riabilitativi per soggetti psichiatrici con ritardo mentale/ attività neuroriabilitative per soggetti con disabilità acquisita; partecipazione a Servizio Civile Regionale)

Ho svolto attività di ricerca e formazione nell’ambito della gestione dell’ansia e della terapia del dolore pediatrico attraverso l’utilizzo di tecniche non farmacologiche all’interno del Servizio di Terapia del Dolore e Cure Palliative e del Trauma Center presso Azienda Ospedaliera Universitaria Pediatrica Meyer, Viale Pieraccini 24, 50139 Firenze.
Abstracts su riviste o atti di congressi
Festini F, Liguori S, Stacchini M, Consagra E, Prestia C, Zaccaria A, Ricutini J, Battinelli AM, Ciofi D, Giusti F, Olivini N, Bisogni S Effectiveness of the „Clickamico‟, a new method to reduce preoperative anxiety in children: randomized controlled trial. Proceedings of the 1st International Conference of Pediatric Hospital Clowns. Florence, 17-18 October 2014: 30-31
Festini F, Liguori S, Stacchini M, Zaccaria A, Ricutini J, Battinelli AM, Ciofi D, Giusti F, Olivini N, Bisogni S. Efficacia del progetto clickamico, un nuovo metodo per ridurre l’ansia pre operatoria nei bambini: studio randomizzato controllato. Atti del 70° Congresso Italiano di Pediatria. Palermo 11- 14 Giugno 2014:61

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana n. 7324

Nel tempo libero mi occupo di attività sportiva per adulti e bambini, nello specifico sono Istruttrice di Pole Sport di primo e secondo livello negli adulti con Metodo Pole&Postural e Istruttore di AerialGym per bambini.
Altro
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
Esperto in:
  • Psicoterapia

Indirizzi (6)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 70 €

Colloquio psicologico clinico • 70 €

Consulenza online • 70 € +53 Altro

Consulenza psicologica • 70 €

Psicoterapia • 70 €

Psicoterapia individuale • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

0832 178... Mostra numero

Bonifico

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
0832 178... Mostra numero

Studio Brindisi
Via Appia, 252b, Brindisi


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
0832 178... Mostra numero

Studio Tivoli
Piazza Giuseppe Garibaldi 13, Tivoli


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 4 Altro
0832 178... Mostra numero

Studio Lizzanello
Via Cristoforo Colombo 39, Lizzanello


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
0832 178... Mostra numero

Studio Roma
Via Stanislao Carcereri 27, Roma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
0832 178... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 70 €

Colloquio psicologico clinico

Da 70 €

Consulenza online

Da 60 €

Consulenza psicologica

Da 70 €

Psicoterapia

Da 70 €

+ 54 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
N
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online consulenza psicologica

Consulenza molto professionale ed efficace, prestata con attenzione e precisione

L
Appuntamento verificato
Presso: Studio psicologico Battinelli Scozzi colloquio psicologico

Medico eccellente, Molto attenta a percepire il problema e a capire come parlare con il paziente molto professionale e spiegazione molto semplice che fa capire molto bene il problema .tutto perfetto consiglio assolutamente.

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio psicologico Battinelli Scozzi psicoterapia

Consiglio a tutti di intraprendere un percorso psicologico o psicoterapeutico con Agata, per la sua estrema disponibilità all’ascolto ed empatia, nonché per la capacità di identificare, precocemente e dettagliatamente, l’origine del malessere, riuscendo a trasmettere la giusta chiave di lettura nell’affrontare pragmaticamente la problematica analizzata.
La adoro!


N
Appuntamento verificato
Presso: Studio Brindisi colloquio familiare

Cordiale,professionale e preparata. La consiglio vivamente


I
Appuntamento verificato
Presso: Studio psicologico Battinelli Scozzi consulenza psicologica

Dottoressa empatica ed efficace ti da un contributo immediato e ti mette a proprio agio annullando le distanze. La consiglio vivamente


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Brindisi colloquio familiare

Ottima professionalità ed empatia, si è dedicata con dedizione.


D
Appuntamento verificato
Presso: Studio psicologico Battinelli Scozzi Prima Visita

Prima visita eccezionale. La dottoressa ascolta ma interagisce e domanda e spiega.per me l inizio di un percorso per la vita


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio psicologico Battinelli Scozzi colloquio familiare

Esperienza positiva dal punto di vista umano e professionale.La consiglio vivamente.


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio psicologico Battinelli Scozzi Prima Visita

Professionale, empatica, diretta. Una psicologa a cui rivolgersi quando senti che hai bisogno di confidarti, in modo naturale, amichevole. Ottenendo consigli, non cure.


G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Ottima esperienza, professionista molto seria e preparata.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Visita neuropsichiatrica infantile

Salve , io ho 30 anni , e da quando ne ho 4 che ne soffro . Traumi : lutti , credenze religiose , violenze subite , ricatti emotivi , ho provato a fare la meditazione , sono andato da psichiatri , ho fatto l emdr , sto in cura da un altra psicoterapeuta , e sinceramente per quanto possa servire parlare , mi fa ridere che scriviate che c'è chi guarisce dal doc , la realtà e che nessuno può guarire da qst disturbi , e alleviarli non serve a niente !! Piuttosto bisognerebbe accettare la mer.... Che abbiamo in testa , fare i conti con le ossessioni , e avere tanto coraggio , xk ogni pensiero intrusivo e un dolore incandescente , alla fine si ripetono gli stessi pensieri per gli stessi traumi violenze abbandoni etc etc e il covid nn aiuta !! Noi siamo artefici fino ad un certo punto , ma i problemi mentali , spesso genetici xk secondo me il doc ha una componente genetica ,poi il vissuto aggrava parecchio , nn vi e cura si possono alleviare !! I miei nascono dall ansia forte , ho pure provato i cannabioli e hanno peggiorato !! Gli psicofarmaci mia vegano solo fatto ingrassare !! Xcui ne soffro da na vita , ma gestire i pensieri intrusivo e faticoso sorowtuttoa se qst pensieri sono dolorosi !! Non ho Uan visione negativa , racconto solo la mia esperienza trentennale , xcui se avete una soluzione che elimini il doc , illuminatemi . Psichiatri , psicoterapeuti, ho sempre avuto una fiducia infinita xk avete anni di studi , di cultura xcui spero che qst disturbo passi,mi voglio illudere , vi auguro una splendita giornata !! PS : molto dite consapevolezza e un inizio . Non è un inizio se nn si e. Pronti a cambiare ,piuttosto aiuta ad accentuare dei pensieri intrusivi

Salve, la sua frustrazione è più che comprensibile e la sofferenza più che legittima, soprattutto se il dolore l'accompagna da molto tempo e la percezione è quella di aver tanto tentato senza tuttavia aver trovato la soluzione adatta. E' vero la consapevolezza non è tutto, o almeno non sempre: si può essere consapevoli che fumare fa male ma questo non basta a farci smettere di farlo. Non è detto che i suoi pensieri siano per definizione “sbagliati”: ci sarà paura, ci sarà dolore, tuttavia non è necessariamente il contenuto di un pensiero che fa di quel pensiero qualcosa di disfunzionale, quanto piuttosto ciò che noi umanamente proviamo a farne di esso che talvolta, nostro malgrado, anziché liberarcene ci incatena. Anzi, sovente il DOC si distingue, tra le patologie psichiche e comportamentali, per il suo pensiero logico ma esasperato: atti di prevenzione che si trasformano in comportamenti fobici, reazioni naturali a un trauma che evolvono in compulsioni, una morale corretta che diventa una tortura inquisitoria, ecc…Tuttavia la pratica clinica testimonia come sia possibile evadere da tali prigioni mediante percorsi strategicamente pianificati in linea con le caratteristiche individuali e originali di chi ne soffre. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti, un caro saluto

Dott.ssa Agata Maria Battinelli

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.