Indirizzo
Via Baltimora 22, Torino
Studio PrivatoAnalisi, definizione e stesura di relazione psicologico-clinica ed eventuale progetto d’intervento). • da 75 €
Consulenza/formazione psicologica per insegnanti, educatori o genitori • da 75 €
Mindfulness • da 80 € +9 Altro
Prima visita psicologica - colloquio clinico e sostegno. • da 85 €
Seduta di consulenza e sostegno psicologico all coppia, alla famiglia, genitore -bambino . Sostegno alla genitorialità • da 110 €
Seduta di consulenza e sostegno psicologico individuale • da 80 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono una psicologa clinica, esperta in supervisione clinica ed educativa dei servizi socio-educativi e socio-sanitari pubblici e privati, perfezionata...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Pontificia di Roma, laurea triennale in psicologia della comunicazione . Vot.108/110. Con una tesi sulle possibilià terapeutiche dei linguaggi analogici e della terapia dell'arte: "Arteterapia e comunicazione, possibile accesso ai linguaggi analogici e relazionali dello psichico". Vot. 108/110. Rel. Prof. Enrico Frola.
- Università G. Marconi di Roma. Laurea Magistale in Psicologia. Vot. 110/110 con Lode. Con una tesi sulle psicoterapie a matrice relazionale, dalla psichiatria interpersonale di H.S. Sullivan al modello interpersonale contemporaneo :"Tra intrapsichico e relazionale: il paradigma interperosnale". Relat.ce Prof. ssa.Maria Laura Vittori.
- Università di Torino, laurea in scienze dell'educazione e della formazione, educatore socio-culturale e delle interazioni famigliari. Vot. 100/110 .Con una tesi che esplora un possibile dialogo tra Oriente, Occidente e diritti umani :"Islam e diritti umani". Rel.re .Prof. Giorgio Chiosso.
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, InglesePrestazioni e prezzi
Analisi, definizione e stesura di relazione psicologico-clinica ed eventuale progetto d’intervento).
Via Baltimora 22, Torino
da 75 €
Studio Privato
Consulenza/formazione psicologica per insegnanti, educatori o genitori
Via Baltimora 22, Torino
da 75 €
Studio Privato
Mindfulness
Via Baltimora 22, Torino
da 80 €
Studio Privato
Prima visita psicologica - colloquio clinico e sostegno.
Via Baltimora 22, Torino
da 85 €
Studio Privato
Seduta di consulenza e sostegno psicologico all coppia, alla famiglia, genitore -bambino . Sostegno alla genitorialità
Via Baltimora 22, Torino
da 110 €
Studio Privato
Seduta di consulenza e sostegno psicologico individuale
Via Baltimora 22, Torino
da 80 €
Studio Privato
Supervisione psicodiagnostica e/o clinica di gruppo op.
Via Baltimora 22, Torino
da 80 €
Studio Privato
Supervisione psicodiagnostica e/o clinica individuale operatori
Via Baltimora 22, Torino
da 75 €
Studio Privato
Tecniche di rilassamento e visualizzazione
Via Baltimora 22, Torino
da 80 €
Studio Privato
Tecniche espressive individuali e di gruppo con finalità terapeutico-riabilitative
Via Baltimora 22, Torino
da 70 €
Studio Privato
Test della personalità Millo/Cda
Via Baltimora 22, Torino
da 90 €
Studio Privato
Training assertività, autostima, autoaffermazione individuale, obiettivi personalizzati
Via Baltimora 22, Torino
da 80 €
Studio Privato
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
10 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
blu.lb55
Colgo l'occasione di questo spazio per esternare la mia gratitudine ad Adriana con la quale ho intrapreso un percorso per cercare un po' di luce in un forte momento di dolore dovuto da gravi motivi famigliari.
Dal primo incontro ho capito che era la persona giusta avendo trovato non solo una professionista ma in primis una persona dotata di forte empatia.
Quando si prova solo dolore trovare una persona che ti ascolti in modo partecipativo ti fa sentire meno solo e quindi compreso, questo mi ha permesso credo più facilmente di esternare emozioni e pensieri.
Con Lei ad oggi sto cercando di allontanare le ombre e di conoscere meglio me stessa per migliorare il mio approccio a situazioni di forte stress conscia che non si può cambiare la propria natura ma smussarne gli spigoli per rendere il viaggio in questa vita più dolce.
La dott.sa Tugnoli ha tutta la mia stima personale, la ringrazio per la sua dedizione e professionalità e consiglio il suo supporto a chi, come me, si trova in un momento difficile dal quale pensa non ci sia soluzione.
A volte serve solo un buon alleato al proprio fianco per comprendere e andare avanti.
Grazie.
Luana
Dott.ssa Adriana Tugnoli
Gent.ma Luana, apprezzo quanto scritto. Il percorso lo facciamo insieme. Ma il miglior agente del cambiamento è sempre la persona che è motivata a cambiare.
Grazie!
carla.viscardi
Prima visita psicologica - colloquio clinico e sostegno.
La dottoressa Tugnoli è fantastica , pur non tralasciando la sua professionalità , riesce a metterti immediatamente a proprio agio ,dando un senso di fiducia e serenità.
Dott.ssa Adriana Tugnoli
Gent.ma Carla. Uno degli aspetti importanti che può favorire il cambamento nel percorso di sostegno e terapia è proprio quel particolare tipo di relazione che viene a crearsi tra la persona che chiede aiuto e il terapeuta. L'empatia e la fiducia sono di fatto dimensioni fondamentali. Grazie per quanto scritto.
Dott.ssa Adriana Tugnoli.
elisinwonderland
Primo impatto positivo, confermato alle sedute seguenti. Professionale e accogliente, consiglierei di scegliere la Dott.ssa Tugnoli a tutti coloro che vogliono o necessitano di fare un viaggio dentro se stessi.
miyu84
Ho fatto un solo incontro, "valutare" un dottore in questo modo è impossibile e mi ero ripromessa di non farlo, ma mi sono trovata davvero molto bene. Compresa, senza pregiudizi, valutata, analizzata senza tralasciare niente. Il chè per me è fondamentale per poter intraprendere un percorso curativo su tutti gli aspetti. Non vedo l'ora di proseguire gli incontri e questo credo sia un ottimo "segno".
Dott.ssa Adriana Tugnoli
Gent.le Miyu; la ringrazio per quanto ha scritto. Già dalla prima seduta vengono poste le basi per un processo interattivo tra due persone e fin dall'inizio si evince la qualità della dimensione relazionale che viene a crearsi. In particolare il primo colloquio permette di conoscersi e di iniziare a comprendere il problema portato. Certamente il piacere di proseguire é un ottimo segno. Piacere condiviso.
Dott.ssa Adriana Tugnoli.
Viviana
Ansia,difficoltà a gestire la vita universitaria, problemi nel rapporto con i miei genitori
Ho deciso di contattare la dott.ssa perché stavo attraversando un periodo molto difficile,sia in ambito universitario (non riuscivo più a sostenere esami) sia nell'ambito degli affetti.
Posso dire con certezza che,rivolgermi ad Adriana, è stata la scelta migliore. Abbiamo fatto un percorso insieme che mi ha aiutato a risolvere molti dei miei problemi e delle mie difficoltà. Oggi ho ripreso l'università e rimesso ordine nella mia vita.
Se ripenso alla ragazza che ero prima di rivolgermi a lei, vedo quanta strada ho fatto e quanto sia stato utile questo percorso insieme.
Adriana è davvero una professionista competente, una persona comprensiva e disponibile, e, io devo ringraziarla molto per avermi aiutata così tanto!
Dott.ssa Adriana Tugnoli
Cara Viviana, apprezzo quanto scrivi, ma come ho sempre sostenuto più volte anche con te, il grosso del lavoro lo hai fato tu. Non basta avere una buona relazione e fornire strumenti adeguati. Occorre che le persone siano realmente motivate a cambiare per spezzare il circolo vizioso del disagio. Non sempre si è pronti a fare questo, anzi a volte quando si entra nella fase attiva del processo di cambiamento qualcuno resta attaccato ai vantaggi secondari che i sintomi del disagio comportano. Quindi posso sostenere con convinzione, che ho fornito l'aiuto che eri pronta ad cogliere in quel preciso momento della tua vita; accogliendolo collaborando al massimo. Il perccorso che hai fatto lo abbiamo costruito certamente insieme, ma è sempre la persona che decide di cambiare. Grazie.
Adriana
marisabella
Gran bella persona a dottoressa Tugnoli. Ho affrontato un periodo difficile e la dottoressa mi ha prima aiutata a rialzarmi e poi mi ha aiutata a maturare. Oggi mi sento decisamente meglio e più forte, dentro.
Dott.ssa Adriana Tugnoli
Marisabella, il cambiamento avviene quando siamo pronti per farlo. Sappiamo come un prerequisito alla trattabilità è proprio l'essere motivati a cambiare e a mettersi in gioco. Grazie a te!
Utente07
Conosco la dottoressa da un punto di vista professionale in quanto siamo colleghi. Mi sento di poter affermare con certezza che è una professionista attenta e disponibile, che si spende per il benessere dei suoi pazienti. La raccomando davvero
mary.benedetto@gmail.com
Ho chiesto alcune consulenze alla Dott.ssa Tugnoli in un periodo professionalmente complicato, anche io sono un'addetta ai lavori (ma non psicologa) e ritengo che il suo supporto e i suoi consigli siano stati fondamentali per me, al fine di risolvere alcune criticità. La Dott.ssa ha un approccio al paziente ottimo: ti mette a tuo agio, è molto preparata, competente, ha una buona capacità all'ascolto, buona empatia, con una visione costruttiva e positiva del problema; orientata verso la risoluzione efficace degli ostacoli conduce la persona stessa alla riflessione e alle diverse potenziali soluzioni.
Dott.ssa Adriana Tugnoli
Grazie Mary per quanto scrivi. Mettersi in gioco, soprattutto in momenti diffcili, rappresenta una delle qualità di un professionista che guarda all'autocritica al confronto e al monitoraggio del proprio operato come un fattore chiave della propria professione. Alla soluzione dei problemi si arriva attraverso un lavoro progressivo di decostruzione e di ritrutturazione ad un livello superiore, in cui a violte non mancano anche le soluzioni per insight, ma ciò può essere fatto solo se la persona (come tu hai ben saputo fare) è realmente disposta a guardare le cose da più prospettive, scoprendo risposte funzionali alternative. Ti auguro un buon proseguio!!
ludovica
Mii sono rivolta alla dottoressa Tugnoli perchè stavo attraversando un periodo molto difficile. Ero molto scoraggiata e depressa. Ho capito che con l'aiuto di un professionista le cose possono cambiare. Grazie al suo aiuto, la sua professionalità e capacità umane di ascoltare la persona, abbiamo trovato insieme una via d'uscita.
Ludovica
Dott.ssa Adriana Tugnoli
Gentile Ludovica, come scrivi è importante l'aiuto professionale ma conta molto il come la persona affronta e cocostruisce insieme al terapeuta quel particolare percorso, che è assolutamente soggettivo. Grazie.
La dottoressa è efficace, comprensiva, professionalmente competente. mi ha aiutato molto in periodo di difficoltà.
Dott.ssa Adriana Tugnoli
Gentile, la ringrazio . Sono contenta di esserle stata di aiuto.
Dott.ssa Adriana Tugnoli
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Domande su Ansia
Buongiorno,
volevo sapere a quale medico posso rivolgermi, per aver maggiori informazioni sull'afasia primaria progressiva diagnosticata a mia madre.
GrazieGent.le. Lo specialista d'elezione è il neurologo. Tuttavia non può essere l'unica figura per la presa in carico. Fondamentale una diagnosi differenizale. Lo psicologo in aiuto sia al paziente colpito sia alle figure che gli sono accanto, per gestire le problematiche emotive, affettive e fattori di tress correlati. L'intervento del logopedista e una riabilitazione neuropsicologica mirata.
-
Domande su psicoterapia
Mia figlia, 18 anni, deve studiare per sostenere i test di ammissione all’universita. Ma, come le capita ormai da qualche anno, non riesce a studiare anche se lo vorrebbe. Non è forzata a continuare a studiare da nessuno, lei comprende che dovrebbe farlo per il suo futuro, le piace quello che ha deciso di studiare, ma nonostante questo non riesce a concentrarsi. Che tipo di aiuto le potrebbe servire? A che tipo di specialista ci possiamo rivolgere?
Grazie
GiancarloGentile signora; valutando la sua richiesta mi domando come mai sia lei e non sua figlia a chiedere aiuto. Chi è realmente motivata a proseguire gli studi? Cosa intende quando scrive che è da diversi anni che tenta di fare questo? Servirebbero maggiori dati informativi per copmprendere la natura del problema. Se sua figlia è realmente motivata e non solo intenzionata ad intraprendere il percorso universitario, occore capire se la paura del fallimento, l'anticipazione dell'insuccesso e il conseguente timore del giudizio negativo, possono tradursi in evitamenti rispetto all'impegno rappresentato dal preparasi a superare la selezione per ingresso all' università. Converrebbe parlare con sua figlia per comprendere se ella avverte tale criticità come un problema da gestire. In altre parole identificare se è un suo reale bisogno. L'intervento cognitivo comportamentale è particolarmente efficace nel trattamento dei disturbi legati all'ansia (e nel caso specifico ansia da esame, se ciò dovesse emerge dall'assessment iniziale). Tale percorso dispone di strumenti e metodi per aiutare lo studente a gestire tale tipologia di problema.
Cordialmente, dott.ssa Adriana Tugnoli
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa clinica, esperta in supervisione clinica ed educativa dei servizi socio-educativi e socio-sanitari pubblici e privati, perfezionata...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Pontificia di Roma, laurea triennale in psicologia della comunicazione . Vot.108/110. Con una tesi sulle possibilià terapeutiche dei linguaggi analogici e della terapia dell'arte: "Arteterapia e comunicazione, possibile accesso ai linguaggi analogici e relazionali dello psichico". Vot. 108/110. Rel. Prof. Enrico Frola.
- Università G. Marconi di Roma. Laurea Magistale in Psicologia. Vot. 110/110 con Lode. Con una tesi sulle psicoterapie a matrice relazionale, dalla psichiatria interpersonale di H.S. Sullivan al modello interpersonale contemporaneo :"Tra intrapsichico e relazionale: il paradigma interperosnale". Relat.ce Prof. ssa.Maria Laura Vittori.
- Università di Torino, laurea in scienze dell'educazione e della formazione, educatore socio-culturale e delle interazioni famigliari. Vot. 100/110 .Con una tesi che esplora un possibile dialogo tra Oriente, Occidente e diritti umani :"Islam e diritti umani". Rel.re .Prof. Giorgio Chiosso.
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- Tirocinio. Ambito area clinica ed evolutiva : Presso CFP. di Torino. Centro di formazione e centro clinico; spazio psicomorio. Per la diagnosi, la prevenzione e la cura della coppia genitoriale, della coppia madre-bambino in situazioni di disagio o di patologia organica; e per i soggetti in età evolutiva.
- Tirocinio in area clinica adulti con disagio psicologico, disturbi del comportamento , desocialità e marginalità istituzionale. Presso i Servizi socioterapeutici e riabilitativi "Agape madre dell'accoglienza" (TO) In convenzione con ASLTO2, e comune di Torino. Attività di sostegno psicologico, riabilitazione e formalizzazione di progetti terapeutici riabilitativi attraverso l'approccio cognitivo comportamentale e cognitivo emozionale.
- Tirocinio in ambito clinico adulti. Presso CTS strutture socio-sanitaie di Torino conv. ASLTO1, ASLTO2 e ASLCN1.Per la diagnosi e la terapia delle dipendenze patologiche.Prevenzione delle ricadute per adulti in fase di trattamento e riabilitazione e programmi di sostegno per familiari.
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, Francese, Inglese