Indirizzi (2)
Via Guido Reni, Latina
Ospedale S.M. GorettiDiagnostica ecografica del capo e del collo
Ecodoppler scrotale • 65 € +12 Altro
Ecodoppler tiroideo • 65 €
Ecografia • da 55 €
Ecografia addome completo • 85 €
Mostra tutte le prestazioniVia Aurelia, 559, Roma
Casa di Cura Pio XI (previo contatto telefonico col Dottore)Calendario online non attivo
Visita radiologica • da 150 €
Esperienze
Su di me
Mi occupo di Radiologia Interventistica dal 1986, nel corso degli anni ho sviluppato interesse nel trattamento di patologie oncologiche e vascolari. ...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Dolore addominale
- Lesioni Focali epatiche neoformative e metastatiche
- Embolizzazione prostatica per l'ipertrofia benigna
Formazione
- Unviverità degli Studi di Roma 1986
- Università degli studi di Roma Tor Vergata 1991
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita radiologica
Via Guido Reni, Latina
Ospedale S.M. Goretti
Via Aurelia, 559, Roma
da 150 €
Casa di Cura Pio XI (previo contatto telefonico col Dottore)
Altre prestazioni
Diagnostica ecografica del capo e del collo
Via Guido Reni, Latina
Ospedale S.M. Goretti
Ecodoppler scrotale
Via Guido Reni, Latina
65 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecodoppler tiroideo
Via Guido Reni, Latina
65 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecografia
Via Guido Reni, Latina
da 55 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecografia addome completo
Via Guido Reni, Latina
85 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecografia addome inferiore
Via Guido Reni, Latina
55 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecografia addome superiore
Via Guido Reni, Latina
75 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecografia collo per linfonodi
Via Guido Reni, Latina
55 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecografia cute e sottocute
Via Guido Reni, Latina
55 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecografia linfonodi
Via Guido Reni, Latina
55 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecografia mammaria bilaterale
Via Guido Reni, Latina
55 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecografia testicolare
Via Guido Reni, Latina
55 €
Ospedale S.M. Goretti
Ecografia tiroidea
Via Guido Reni, Latina
55 €
Ospedale S.M. Goretti
TAC
Via Guido Reni, Latina
da 120 €
Ospedale S.M. Goretti
Encefalo (120senza Mdc/200 con Mdc), Addome (superiore o inferiore senza Mdc 120, con Mdc 200), Massiccio Facciale (130senza Mdc/210 con Mdc), Torace (120senza Mdc/200 con Mdc), Addome Completo (180 senza Mdc/280 con Mdc), Body (250 senza Mdc/400 con Mdc), Body+Encefalo (320 senza Mdc/500 con Mdc), Rachide (170 senza Mdc/ 250 con Mdc), Collo (120 senza Mdc/ 200 con Mdc), Bacino (130 senza Mdc/ 210 con Mdc), Orecchio (120 senza Mdc/ 200 con Mdc), Arto inferiore o Arto superiore (120 senza Mdc/ 200 con Mdc),
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
5 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Alberto
Ecografia addome completo
Il Dott.Saltarelli molto professionale, disponibile,e mi a dato anche dei consigli grazie non posso che parlarne bene lo consiglio a chi ne a bisogno di nuovo grazie dottore
Gianmarco P.
Altro
Fin dal primo momento mi ha fatto sentire subito a mio agio. Competenza professionalità e massima disponibilità.
lranalli61
Sono stato seguito con scrupolo ed alta professionalità. Non posso che, come già fatto, parlarne bene e consigliarlo ad altri.
Ottima esperienza.
saputo.marco
Ipertrofia prostatica benigna
Dott. Saltarelli si è dimostrato un medico professionale efficiente e disponibile prima e dopo l'intervento. Tecnica innovativa con ottimi risultati sul sottoscritto.
a.annetta
Intervento di embolizzazione prostata
Devo ringraziare il dr. Saltarelli non solo per l’efficienza e la professionalità dimostrata durante tutte le fasi dell’intervento ma anche per la capacità di trasmettere immediatamente fiducia e tranquillità al paziente. Un’esperienza estremamente positiva, un esempio dell’importanza di coniugare nell’atto medico capacità professionali e competenza con cortesia, disponibilità ed empatia
Dott. Adelchi Saltarelli
Grazie della recensione e grazie della fiducia riposta, è un piacere riuscire a trasmettere tranquillità e serenità durante gli interventi
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Domande su ecografia
La scorsa settimana mi sottopongo ad un'ecografia all'addome e scopro di avere quello che sembra un angioma di 25,7x19mm.
La Dottoressa vuole dare un nome a questa area e mi prescrive una RMN con mdc dicendomi di stare tranquillo.
Faccio vedere questa ecografia ad un altro Dottore che oltre a dirmi che non è proprio piccolo, lo avrei dovuto avere dalla nascita. Ma io su tutte le eco addome che ho non l'ho mai trovato; sempre tutto nella norma.
È più plausibile che gli altri ecografisti non l'abbiano visto o che sia uscito all'improvviso?
Se fosse l'ultima scelta sarebbe preoccupante.
È probabile che escano all'improvviso o almeno in circa sei anni?
Grazie mille e saluti, LC.Buonasera, le formazioni angiomatose fanno parte delle varianti anatomiche senza essere considerate una patologia vera e propria. Corretta l'esecuzione di una RM per valutare in maniera adeguata.
-
Buonasera, ho 46 anni. Mi è stata riscontrata la presenza di numerosi fibromi uterini. La ginecologa mi ha consigliato l'asportazione dell'utero. Ho provato a documentarmi su internet ed ho scoperto la possibilità di procedere all'embolizzazione dei fibromi. Al fine di comprendere se questa possa essere o meno una soluzione applicabile al mio caso, la scorsa settimana ho effettuato una risonanza magnetica con mezzo di contrasto dalla quale è emerso che le formazioni fobromatose più rilevanti sono in necrosi colliquativa ( i miei fibromi sono intramurali e sottosierosi) -fibromiomi con degenerazioenmixoide. Oltre a questo è emersa una condizione di varicocele pelvico. I fibromi possono andare in necrosi da soli? Secondo voi con questo quadro è possibile effettuare l'embolizzazione? Che cosa mi consigliate? Grazie mille
Buongiorno,
la rimozione chirurgica dell'utero va sicuramente riservata a patologie gravi (neoformazioni o fibromatosi con sintomatologia importante che eventualmente crea emorragie ingravescenti).
Nel caso di fibromi intramurali la rimozione chirurgica degli stessi non appare indicata, il trattamento di embolizzazione diventa quindi il trattamento di scelta.
Chiaramente la decisione di effettuare il trattamento dipende dalla clinica che la paziente presenta.
Potrebbe essere indicato il trattamento del varicocele per risolvere una parte della sintomatologia.
In ogni caso la valutazione finale va presa in base ad attenta visita e visione degli esami specifici
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi occupo di Radiologia Interventistica dal 1986, nel corso degli anni ho sviluppato interesse nel trattamento di patologie oncologiche e vascolari. ...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Dolore addominale
- Lesioni Focali epatiche neoformative e metastatiche
- Embolizzazione prostatica per l'ipertrofia benigna
Formazione
- Unviverità degli Studi di Roma 1986
- Università degli studi di Roma Tor Vergata 1991
Specializzazioni
- Radiologia e Diagnostica per immagini
- Radiologo Interventista
- Radiologia Oncologica
Tirocini
- Policlinico Umberto I 1987
Competenze linguistiche
Inglese